Consigli per regalo di Matrimonio

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Jackhammer
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 223
Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2015, 22:35
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca di un bel Blu!
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

Consigli per regalo di Matrimonio

Messaggio da Jackhammer »

Buongiorno a tutti!

Un caro amico si sposa e mi ha chiesto di fargli da testimone. Assieme agli altri "colleghi" testimoni abbiamo convenuto che sarebbe carino destinare una parte del nostro budget ad una stilografica per lo sposo. Tale somma è di circa 200€.

La persona è un amante della stilografica tanto che quotidianamente ne utilizzava una economica a scuola e continua ad usarla (la stessa?) anche in ufficio. Non è un vero appassionato nel senso che non ha grande consapevolezza riguardo a marche, materiali, inchiostri,ecc. Vorrei individuare un modello abbastanza discreto e piacevole da portarsi in giro, non solo in ufficio.

Al momento ho individuato queste 2, con la prima in vantaggio anche per ragioni di costo:
-Lamy 2000
-Pelikan m400 (sfora dal budget ma ci starebbe)

Il caricamento a pistone non è vincolante, idem il pennino in oro.

Grazie per i vostri consigli e le vostre considerazioni :D
Andrea_R

Consigli per regalo di Matrimonio

Messaggio da Andrea_R »

la 2000 è un fenomeno dell'understatement oltre ad essere un carro armato +1 per la 2000
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2975
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Consigli per regalo di Matrimonio

Messaggio da G P M P »

Andrea_R ha scritto:la 2000 è un fenomeno dell'understatement oltre ad essere un carro armato +1 per la 2000
Come non essere d'accordo. Parliamo inoltre di un pezzo di storia della stilografica.

Possibili alternative guardando a Oriente, specie se ha le mani piccole e/o se vuole una penna che ricorda maggiormente l'idea di penna stilografica. Quindi penso a Pilot Heritage o Sailor Sapporo.
Sulla mia scrivania ora c'è una Heritage 91 alimentata con un CON-70, e la trovo una perfetta penna "da lavoro".
Giovanni Paolo
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Consigli per regalo di Matrimonio

Messaggio da Ottorino »

Voto 2000 anche io.
Occhio al tratto non finissimo. A volte al limite del piccolo stub.
A me non disturba, ma hai detto che vuoi informazioni/consigli.

Costa molto meno, ma lo dico per completezza d'informazione: un occhio a oriente non guasterebbe
Ho visto che regalando una Prera blu, non trasparente, dalla scrivania di un amico (utilizzatore non fanatico come noi) sono sparite diverse penne ben piu' blasonate.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Consigli per regalo di Matrimonio

Messaggio da Irishtales »

Se fosse per me voterei Lamy, è una penna stupenda...ma purtroppo il pennino carenato o piace parecchio o non piace per niente, lo stesso vale per il design essenziale e moderno della penna. Se sei certo che apprezza quelle caratteristiche, vai sul sicuro.
Per andare più sul design classico, invece, sceglierei una Sailor oppure una Platinum o una Pilot, sempre con pennino in oro e restando sulla somma che hai stabilito.
Ma guarderei anche fra i produttori italiani, per qualcosa di classico e con un po' di colore in più.
La premessa fondamentale (indipendentemente dalla marca e dal modello) è capire che tipo di tratto predilige. A volte anche la penna più bella e apprezzata per le sue qualità estetiche, finisce nel cassetto per via del tratto troppo spesso o troppo fine.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Consigli per regalo di Matrimonio

Messaggio da Daniele »

Tra le due proposte sicuramente la Lamy 2000. Quella in macrolon naturalmente....
Tra le non proposte che rientrano nel budget aggiungo la Platinum 3776. Ottima qualità costruttiva e pennino eccezionale.
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1105
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

Consigli per regalo di Matrimonio

Messaggio da Mightyspank »

Una bella Visconti Van Gogh. Tripudio di colori, è in arrivo la Primavera!
Altrimenti Pilot Heritage 92 o Pilot Capless.
E, se piace, una Waterman Caréne...
Certo Lamy 2000 è sempre bella. Molto "understatement".
E una Lamy Scala nella nuova edizione Blue-black? O una Studio con pennino d'oro.
C'è da pensare :crazy:
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Consigli per regalo di Matrimonio

Messaggio da analogico »

Io ho notato per esperienza diretta che le due ultime S.E. della Pelikan M200 (Cognac e Cafè Creme) attirano molto l'attenzione, anche tra chi non ha mai preso in considerazione una stilografica.
Sono entrambe sotto budget, nel senso che sia l'una che l'altra girano intorno ai 100/120 euro, ma il fatto di poter cambiare gratuitamente il pennino nelle prime 3 o 4 settimane ( non ricordo bene) nel caso quello in dotazione non piaccia, può essere un plus interessante trattandosi di un regalo.
Magari per raggiungere il tetto di spesa si potrebbe aggiungere un buon portapenne in pelle ed un paio di boccette di inchiostro, in modo da comporre un bel corredo completo.
Jackhammer
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 223
Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2015, 22:35
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca di un bel Blu!
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

Consigli per regalo di Matrimonio

Messaggio da Jackhammer »

Irishtales ha scritto: La premessa fondamentale (indipendentemente dalla marca e dal modello) è capire che tipo di tratto predilige. A volte anche la penna più bella e apprezzata per le sue qualità estetiche, finisce nel cassetto per via del tratto troppo spesso o troppo fine.
La persona è un tipo dai gusti abbastanza pacati e predilige colori e forme semplici. Credo la Lamy possa piacergli.

Sulle 2 da me proposte opterei per un pennino F. Andando sulle orientali credo passerei ad un M per pareggiare la misura.

@Mightyspank: Anche io avevo pensato ad una Visconti (le adoro!) ma credo non siano adatte alla persona: meglio un design più austero e professionale.

Grazie a voi mille penne in più da considerare :lol: :lol:
Avatar utente
fmxhondacr
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 22 marzo 2015, 17:30
La mia penna preferita: M800 I e OB; MB 149; Hemingway
Il mio inchiostro preferito: Lamy Blue-Black
Località: Provincia di Torino

Consigli per regalo di Matrimonio

Messaggio da fmxhondacr »

Io vado controcorrente (sono davvero due penne diversissime) e dico M400

foto comparative qui
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... ikan-m400/
Jackhammer
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 223
Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2015, 22:35
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca di un bel Blu!
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

Consigli per regalo di Matrimonio

Messaggio da Jackhammer »

fmxhondacr ha scritto:Io vado controcorrente (sono davvero due penne diversissime) e dico M400

foto comparative qui
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... ikan-m400/
Grazie per il link: molto interessante! :thumbup:

Perché, secondo te, preferire la Pelikan?
Avatar utente
fmxhondacr
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 22 marzo 2015, 17:30
La mia penna preferita: M800 I e OB; MB 149; Hemingway
Il mio inchiostro preferito: Lamy Blue-Black
Località: Provincia di Torino

Consigli per regalo di Matrimonio

Messaggio da fmxhondacr »

Jackhammer ha scritto:
fmxhondacr ha scritto:Io vado controcorrente (sono davvero due penne diversissime) e dico M400

foto comparative qui
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... ikan-m400/
Grazie per il link: molto interessante! :thumbup:

Perché, secondo te, preferire la Pelikan?
Gusto personale,
Trovo le Pelikan molto belle nel fusto, idem dicasi per il pennino.

La Lamy in question invece non riesco a farmela piacere... in special modo il pennino, mentre il fusto mi lascia indifferente...

Il difetto della Pelikan è che è piccolina per le mie mani.
talpons
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 169
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 2:49
La mia penna preferita: Visconti HS
Il mio inchiostro preferito: S.T. Doupont bleu royal
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Novara

Consigli per regalo di Matrimonio

Messaggio da talpons »

Data l'occasione, una Delta Romeo & Giulietta Forever nera?
come budget ci stai se prendi la cartuccia/converter,
Andrea.
Lo scrivere è un ozio affaccendato
Goethe
Jackhammer
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 223
Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2015, 22:35
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca di un bel Blu!
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

Consigli per regalo di Matrimonio

Messaggio da Jackhammer »

Grazie a tutti per le risposte! Ho scoperto modelli che non conoscevo.

Sapete dirmi se esistono penne vendute in confezione regalo? Ad esempio ho visto che esiste il gift set Pelikan con m200, boccetta di 4001 e custodia in pelle. È una eccezione o sapete dirmi se ne esistono altri, anche di altri produttori? Buona domenica :wave:
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2975
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Consigli per regalo di Matrimonio

Messaggio da G P M P »

Sono molte le edizioni speciali o regalo di penne offerte in set con inchiostro, portapenne ecc. Oltre a Pelikan, anche Montblanc offre una boccetta con la sua 149, ad esempio. Omas offre spesso il portapenne morbido (ad esempio, con le sue Arte Italiana). Troverai questi e molti altri set nei vari negozi, fisici e web, della nostra lista in questa stessa sezione.

PS: come di consueto, se nelle tue ricerche dovessi incontrare un negozio non censito, ti prego di comunicarcelo!
Giovanni Paolo
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”