Presentazione e saluti
Inviato: domenica 3 maggio 2015, 11:51
Saluto tutti gli amici appassionati!
E' la prima volta che accedo al vostro Forum e vi ringrazio per aver così prontamente accettato la mia iscrizione.
In tutta sincerità premetto che, sino ad un paio di settimane fa, non mi ero mai interessato di penne stilografiche, di conseguenza ho conoscenze molto limitate sull'argomento.
Recentemente ho, casualmente, ritrovato nel cassetto di una vecchia scrivania una penna stilografica appartenuta a mio nonno. Essa, da tempo immemorabile, era rimasta abbandonata a se stessa in mezzo a cianfrusaglie di scarso valore. Da lì ha preso avvio una sorta di "colpo di fulmine", se così si può dire!
Considerate che non sono più giovanissimo, sono in pensione da qualche anno e coltivo, nei ritagli di tempo, alcuni hobbies, cosa che non avevo avuto l'opportunità di fare nel periodo, (lungo!), durante il quale lavoravo.
Non sapendo se questa penna potesse ancora "funzionare", non conoscendone né marca né modello, ho iniziato a fare delle ricerche in Internet per capire come la stilografica, a pennino retrattile, potesse essere ricaricata d'inchiostro. Alla fine, dopo non pochi tentativi, credo di aver risolto il rpoblema.
Dopo questa lunga, e probabilmente superflua premessa, poiché questo oggetto, pur se ossidato e in parte privo dell'originale laminatura, ma pur sempre funzionante, rappresenta per me un caro ricordo, desidererei conoscerne il nome del produttore e possibilmente il modello.
Ho trovato le immagini di qualche penna simile in Internet, ma non ho la certezza dell'esattezza delle mie deduzioni.
Non so se questo è il luogo, o il Forum, adatto per tentare di riuscire ad avere la collaborazione dei vostri appassionati lettori, se non è così me ne scuso in anticipo, ma desideravo chiedervi se potevo allegare qualche foto della penna in oggetto al fine d'essere aiutato a scoprire di che penna si tratta.
Non sono interessato alla valutazione commerciale dell'oggetto, sarei invece curioso di sapere di che penna si possa trattare.
Naturalmente, attraverso le ricerche che ho fatto in Rete, mi si è aperto il fantastico e sconfinato mondo delle "Penne Stilografiche" al quale mi sto, poco per volta, avvicinando.
A tale proposito chiederei, se possibile, un vostro suggerimento su qualche buon libro da acquistare.
Grazie di tutto, e, in attesa di leggervi, porgo a tutti i migliori saluti.
P.S. Grazie per la pazienza di avermi letto sin qui!
E' la prima volta che accedo al vostro Forum e vi ringrazio per aver così prontamente accettato la mia iscrizione.
In tutta sincerità premetto che, sino ad un paio di settimane fa, non mi ero mai interessato di penne stilografiche, di conseguenza ho conoscenze molto limitate sull'argomento.
Recentemente ho, casualmente, ritrovato nel cassetto di una vecchia scrivania una penna stilografica appartenuta a mio nonno. Essa, da tempo immemorabile, era rimasta abbandonata a se stessa in mezzo a cianfrusaglie di scarso valore. Da lì ha preso avvio una sorta di "colpo di fulmine", se così si può dire!
Considerate che non sono più giovanissimo, sono in pensione da qualche anno e coltivo, nei ritagli di tempo, alcuni hobbies, cosa che non avevo avuto l'opportunità di fare nel periodo, (lungo!), durante il quale lavoravo.
Non sapendo se questa penna potesse ancora "funzionare", non conoscendone né marca né modello, ho iniziato a fare delle ricerche in Internet per capire come la stilografica, a pennino retrattile, potesse essere ricaricata d'inchiostro. Alla fine, dopo non pochi tentativi, credo di aver risolto il rpoblema.
Dopo questa lunga, e probabilmente superflua premessa, poiché questo oggetto, pur se ossidato e in parte privo dell'originale laminatura, ma pur sempre funzionante, rappresenta per me un caro ricordo, desidererei conoscerne il nome del produttore e possibilmente il modello.
Ho trovato le immagini di qualche penna simile in Internet, ma non ho la certezza dell'esattezza delle mie deduzioni.
Non so se questo è il luogo, o il Forum, adatto per tentare di riuscire ad avere la collaborazione dei vostri appassionati lettori, se non è così me ne scuso in anticipo, ma desideravo chiedervi se potevo allegare qualche foto della penna in oggetto al fine d'essere aiutato a scoprire di che penna si tratta.
Non sono interessato alla valutazione commerciale dell'oggetto, sarei invece curioso di sapere di che penna si possa trattare.
Naturalmente, attraverso le ricerche che ho fatto in Rete, mi si è aperto il fantastico e sconfinato mondo delle "Penne Stilografiche" al quale mi sto, poco per volta, avvicinando.
A tale proposito chiederei, se possibile, un vostro suggerimento su qualche buon libro da acquistare.
Grazie di tutto, e, in attesa di leggervi, porgo a tutti i migliori saluti.
P.S. Grazie per la pazienza di avermi letto sin qui!