Pagina 1 di 1

Soennecken 111 Extra

Inviato: sabato 2 maggio 2015, 15:10
da piccardi
Grazie al ponte ho avuto un po' di tempo per riordinare le foto fatte negli anni passati in giro per Pen Show e affini, e ne approfitto per includere quelle di questa meravigliosa Soennecken 111 Extra in celluloide marrone aghi di pino.

Immagine
Immagine

La penna era la risposta della Soennecken, il più antico produttore tedesco di stilografiche, alla serie 14x della Montblanc, ed in particolare questa versione (le dimensioni erano 3: lady, superior ed extra) è la più grande, che doveva far concorrenza alla 149. La lunghezza infatti è la stessa, anche se la penna risulta più sottile.

Immagine

Si tratta di penne di una qualità strepitosa, che fanno impallidire anche quelle della ben più nota rivale, specie considerando il coraggio (quasi suicida, visto che sul mercato non venne assolutamente apprezzata) di realizzarle in colori diversi della solita livrea "da funerale" che contraddistingue la quasi totalità del resto della produzione tedesca.

Immagine

Il caricamento è a stantuffo, caratterizzato da un particolarissimo sistema di blocco che ne previene l'uso accidentale. Per caricare la penna il fondello deve essere tirato verso l'esterno, e solo allora può ruotare per spingere in basso lo stantuffo. Ricaricando a fine corsa il meccanismo viene bloccato da un pernietto a scatto (con un caratteristico click) (il brevetto è questo: http://www.fountainpen.it/File:Patent-DE-802498.pdf).

Immagine

Simone

Soennecken 111 Extra

Inviato: sabato 2 maggio 2015, 18:49
da Musicus
«Già suo nonno era famoso»
384px-195x-Soennecken-111-Set-2.jpg
384px-195x-Soennecken-111-Set-2.jpg (74.38 KiB) Visto 1977 volte
L'avevi caricata tu sul Wiki... ;)
Fantastica, Simone :clap:: austera, con un bel cap-top piatto, grande fermaglio e anellini ben proporzionati, con un bellissimo accostamento cromatico marroni/oro... La vista "capped", poi, è slanciata ed imponente!! E, perdona l'allitterazione, che chicca il clic di fine corsa! :lol:
Avrei qualche curiosità da sottoporti, se possibile:
- Cosa si trova inciso sulla testina (sembrerebbe un cerchietto...)
- Non è dotata di finestrella, o è forse un fusto semitrasparente?
- Come scrive quel pennino spettacolare?!
Grazie!! :thumbup:

Giorgio

Soennecken 111 Extra

Inviato: sabato 2 maggio 2015, 20:12
da piccardi
Ciao Giorgio,

purtroppo la penna non è più fra le mie mani, io al massimo arrivo ad una 222 Lady... quindi niente prova di scrittura, purtroppo.

Sulla testina del cappuccio c'è un cerchio, se ricordo bene. Ed il corpo è semitrasparente, ma essendo abbastanza scuro nel caso non si vede bene senza un controluce (e non ho avuto la presenza di spirito di farlo quando l'ho fotografata).

Simone

Soennecken 111 Extra

Inviato: venerdì 15 maggio 2015, 23:38
da maxpop 55
Le Soennecken hanno sempre un fascino unico, belle e solide fatte per durare. :thumbup:

Soennecken 111 Extra

Inviato: sabato 16 maggio 2015, 8:18
da Irishtales
Semplicemente stupenda...colore e lavorazione della celluloide e fermaglio (molto simile a quello delle Doric) mi piaciono particolarmente.