Pagina 1 di 1
Parker Challenger
Inviato: lunedì 20 aprile 2015, 21:49
da fab66
dimensioni: 12,8 cm chiusa - 15 con cappuccio calzato
finiture "poverelle" in acciaio per questa penna in celluloide, caricamento ovviamente a pulsante
pennino in oro marchiato "Parken pen made in usa 37"
Parker Challenger
Inviato: martedì 21 aprile 2015, 10:37
da A Casirati
A me piace. Mi sembra un'ottima penna anche per l'ufficio, dotata di un'eleganza sobria, che non stanca.
Congratulazioni
Parker Challenger
Inviato: martedì 21 aprile 2015, 18:49
da piccardi
Allora dillo che lo fai apposta.
Di tutti i modelli Parker che ci sono mi vai pubblicare quello senza una pagina dedicata, mi è toccato farla...
Per dispetto almeno alle foto gli cambio nome!
Simone
Parker Challenger
Inviato: martedì 21 aprile 2015, 20:21
da alfredop
piccardi ha scritto:Allora dillo che lo fai apposta.
Di tutti i modelli Parker che ci sono mi vai pubblicare quello senza una pagina dedicata, mi è toccato farla...
Per dispetto almeno alle foto gli cambio nome!
Simone
Però se continua cosi il wiki rischia di essere soprannominato "il wiki con i merletti"
Alfredo
Parker Challenger
Inviato: martedì 21 aprile 2015, 21:08
da fab66
Oh se volete torno allo sfondo effetto tombstone tanto caro a Wally...... comunque Piccardi quando non sai cosa fare correggi qualcosa mi raccomando....
A proposito di uso quotidiano: il pennino ha avuto delle esperienze brutte ma brutte brutte
Da cosa mi sembra di capire è stato "tagliato" per farlo diventare obliquo (presumo per la rottura di una delle due punte); risultato: aiutatemi a dire che GRATTA !!!!!
Che si fa? se butta ? se sistema? porto la penna sabato e qualche buon samaritano fa ciò che il buon cuore gli comanda? Non mi ci fate lavorare che fo un disastro..

Parker Challenger
Inviato: domenica 3 maggio 2015, 11:21
da fab66
Il messaggio di aiuto è stato raccolto dal buon Peppe Pipes che ha procurato il sostituto...... adesso va mooooolto meglio
ARI-GRAZIE.....
PS: certo che con te si rischia di diventare monotoni.....

Parker Challenger
Inviato: domenica 3 maggio 2015, 16:01
da NOblige
Ah, che bella!
Una penna secondo me stupenda ma un po' defilata, rispetto ai modelli degli anni '40-'50.
Ne ho una molto simile del 1926 che ha un pennino favoloso: bene che sia tornata in pista anche la Tua!