Pagina 1 di 2
Consiglio penna
Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 2:49
da loico84
Salve a tutti, visto che sono solo 2 anni che ho iniziato ad usare la stilografica, volevo un consiglio su una nuova penna d'acquistare.
Fino ad oggi ho usato solo Lamy Safary, con pennino F. Devo essere sincero, mi sono trovato molto bene, ma penso che sia venuto il momento di cambiar penna, oramai penso di aver superato il primo gradino da principiate e quindi di poter passare al secondo step.
Vista la vostra conoscenza sterminata in materie di penne stilo, vi elenco le caratteristiche:
1 vorrei spendere intorno ai 60-70 euro, massimo 100 se il prodotto è nettamente buono. Oltre non voglio, perché usandole tutti i giorni e dovendole mettere in giacca, se perdo una penna da 200 euro, mi piange il cuore.
2 in plastica, perché deve essere leggera, visto che mi capita di scrivere abbastanza.
3 diametro dovrebbe essere nè troppo largo, nè troppo stretto, come quello della Lamy Safari va benissimo. Nell'eventualità, preferirei più stretto piuttosto che largo.
4 un sistema di ricarica, non voglio usare le cartucce.
5 un pennino corrispondente all'F della Safari.
6 la cosa meno importante di tutte, l'estetica. Mi piacerebbe un design sobrio, non moderno. Come detto questa è la cosa meno importante, era giusto per dirla!
Ringrazio in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno nella ricerca.
Ciaooo
PS; spero di non aver sbagliato sezione del forum, diversamente chiedo venia ai moderatori e di spostarlo nella sezione adatta.
Consiglio penna
Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 5:14
da kircher
Vuoi una penna nuova? Che tipo di caricamento cerchi?
Consiglio penna
Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 9:03
da Mightyspank
Ti suggerisco diverse opzioni.
Se rimani in Lamy la Studio è molto carina ma avresti identico pennino della Safari.
Per cambiare le TWSBI sono belle, a stantuffo e funzionali.
In alternativa Kaweco Sport Al o Kaweco Student. Altrimenti Monteverde Artista Crystal o Pilot Prera. Tutte nella fascia di prezzo da te indicata. La Prera è piuttosto piccola.
Consiglio penna
Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 9:11
da Andrea_R
Una Pilot? una della serie della Custom74, calssica nero ed in ero, opure una 91
Consiglio penna
Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 9:42
da Orlandoemme
Detta così ed in considerazione che ti è piaciuta una Lamy, mi verrebbe da consigliarti una Pelikan.
Penso che una M200 dovresti prenderla con una spesa inferiore ai 100 euro.
Caricamento a stantuffo per una piccola grande penna.
E poi una pelikan, se non si hanno gusti precisi è sempre una penna che a mio modesto parere mette tutti d'accordo.
Orlando
Consiglio penna
Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 11:02
da loico84
kircher ha scritto:Vuoi una penna nuova? Che tipo di caricamento cerchi?
Penna nuova. Fino ad ora ho usato solo il caricamento a stantuffo della Lamy Safari e mi sono trovato bene. Per me l'importante è che si possa caricare senza troppi problemi. La mia necessità è che non debba girare con le ricariche, ma dopo una giornata possa ritornare la sera a casa ed anche se non è completamente scarica, la possa ricaricare, in modo da non aver problemi il giorno seguente. Sarebbe un casino, se mentre prendo appunti, debba aprire la penna e cambiare la cartuccia.
Grazie per la risposta
Consiglio penna
Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 11:23
da piccardi
In quella fascia di prezzo per le moderne ci sono varie varianti della Pelikan 200 e la Twisbi 580 con caricamento solo a stantuffo, senza possibilità di cartuccia, che hanno un serbatoio ovviamente più capace di un converter.
Simone
Consiglio penna
Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 11:24
da loico84
Mightyspank ha scritto:Ti suggerisco diverse opzioni.
Se rimani in Lamy la Studio è molto carina ma avresti identico pennino della Safari.
Per cambiare le TWSBI sono belle, a stantuffo e funzionali.
In alternativa Kaweco Sport Al o Kaweco Student. Altrimenti Monteverde Artista Crystal o Pilot Prera. Tutte nella fascia di prezzo da te indicata. La Prera è piuttosto piccola.
Andrea_R ha scritto:Una Pilot? una della serie della Custom74, calssica nero ed in ero, opure una 91
Orlandoemme ha scritto:Detta così ed in considerazione che ti è piaciuta una Lamy, mi verrebbe da consigliarti una Pelikan.
Penso che una M200 dovresti prenderla con una spesa inferiore ai 100 euro.
Caricamento a stantuffo per una piccola grande penna.
E poi una pelikan, se non si hanno gusti precisi è sempre una penna che a mio modesto parere mette tutti d'accordo.
Orlando
Prima di tutto grazie per la risposta tempestiva.
Quelle che più mi hanno colpito sono la Pelikna M200, la Pilot Custom Heritage 91, la Pilot Custom74 mi piacerebbe, ma vedo c'è trasparente in varie colorazioni e costa molto di più del mio budget. La Lamy Studio è carina, ma vorrei provare anche altro, stessa cosa per la TWSBI, il fatto che sia trasparente, mi da troppo il senso della mia Safari Vista.
Consiglio penna
Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 11:38
da Andrea_R
della custom74 c'è anche la versione nera/verde oliva/blu con finiture dorate, le tovi facilmente sulla baia ad un prezzo più che competitivo considerando il pennino in oro ( la mia la pagai 54 + spedizione )
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... 74-review/
ed anche bordeaux!
Consiglio penna
Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 12:20
da loico84
Andrea_R ha scritto:della custom74 c'è anche la versione nera/verde oliva/blu con finiture dorate, le tovi facilmente sulla baia ad un prezzo più che competitivo considerando il pennino in oro ( la mia la pagai 54 + spedizione )
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... 74-review/
ed anche bordeaux!
Grazie, ora vedo un po'... Nel week-end vedo un po' di fare una cernita tra tutti i vostri consigli e vedere quale acquistare

Consiglio penna
Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 19:40
da Demonjun
Viste le tue esigenze ti consiglierei o la pelikan 205 o la twsbi classic, entrambe con un stile "sobrio" e un pennino in linea con quelli lamy.
Devo però metterti in guardia sulla Twisbi classic: la stessa ditta ha riscontrato qualche difetto di fabbricazione e stanno per mettere sul mercato un modello 2.0. Comunque la spesa è contenuta e potresti sempre essere abbastanza fortunato da acquistarne una a posto(a me è andata male...).
Come la 580 è completamente smontabile e compatibile con i calamai dedicati, che sono una bella comodità in termini di ricarica.
Consiglio penna
Inviato: sabato 18 aprile 2015, 13:47
da loico84
Demonjun ha scritto:Viste le tue esigenze ti consiglierei o la pelikan 205 o la twsbi classic, entrambe con un stile "sobrio" e un pennino in linea con quelli lamy.
Devo però metterti in guardia sulla Twisbi classic: la stessa ditta ha riscontrato qualche difetto di fabbricazione e stanno per mettere sul mercato un modello 2.0. Comunque la spesa è contenuta e potresti sempre essere abbastanza fortunato da acquistarne una a posto(a me è andata male...).
Come la 580 è completamente smontabile e compatibile con i calamai dedicati, che sono una bella comodità in termini di ricarica.
Ciao, grazie della risposta, però volevo farti una domanda. Che differenza passa tra una Pelikan M200 ad una 250? Oltre il fattore estetico, come mai ti senti di consigliarmi questa, piuttosto che la M200?
Consiglio penna
Inviato: sabato 18 aprile 2015, 19:24
da kircher
C'è anche la twisbi 700, che ha un bellissimo sistema di caricamento
Consiglio penna
Inviato: sabato 18 aprile 2015, 23:23
da loico84
kircher ha scritto:C'è anche la twisbi 700, che ha un bellissimo sistema di caricamento
Grazie, ma purtroppo ne vedo solo di demoster (si chiamano così le trasparenti?). Avendo la Lamy Safari Vista, vorrei fare un cambio netto anche a livello visivo.

Consiglio penna
Inviato: lunedì 20 aprile 2015, 1:55
da kircher
non c'è solo trasparente bianca. c'è anche trasparente colorata!