Pagina 1 di 3

Aurora 88 informazioni

Inviato: domenica 12 aprile 2015, 12:35
da matia79
Ciao a tutti,

ho da poco acquistato questa Aurora ma non trovo informazioni , qualcuno mi sa dire di che edizione si tratta ?

Aurora 88 informazioni

Inviato: domenica 12 aprile 2015, 13:43
da sanpei
Se ben ricordo in quella scatola (anni '70) ci vendevano le Aurora 98 non le 88P come quella,
era una confezione lusso che poteva essere riutilizzata come portagioie, ma meglio attendere altre opinioni.

Aurora 88 informazioni

Inviato: domenica 12 aprile 2015, 17:43
da Pettirosso
Confermo in pieno quanto detto dal G.M.: ho un cofanetto uguale, con dentro una 98 "riserva magica" e relativo portamine.
Mi pare che la serie si chiamasse "Doblone" (dal nome delle monete, per l'appunto).
La penna, invece, pare anche a me una 88P.
Per il resto, ubi major...
Buona domenica a tutti!

Aurora 88 informazioni

Inviato: domenica 12 aprile 2015, 22:46
da matia79
Confermo che il libretto all interno ha come disegno una 98.

Che dire ho la scatola più bella :D

Aurora 88 informazioni

Inviato: sabato 18 aprile 2015, 6:56
da Pettirosso
matia79 ha scritto:Confermo che il libretto all interno ha come disegno una 98.

Che dire ho la scatola più bella :D
Di gran lunga più bella: tu hai ben 6 dobloni, io solamente 1 misero e solitario al centro del coperchio (ho controllato).
Chissà dove sono finiti gli altri miei 5 :?:

Aurora 88 informazioni

Inviato: sabato 18 aprile 2015, 18:35
da valerio50
La penna è un' 88 P.
Valerio

Aurora 88 informazioni

Inviato: mercoledì 22 luglio 2015, 17:57
da rbocchuzz
Oggi mi è capitato di poter vedere da vicino la stessa confezione (mi pare di ricordare che ne esista anche una con l'interno in rosso).
Ero in negozio alla ricerca di carta per appunti, e in una vetrina c'era questa scatola contenente una 98 laminata oro riserva magica e una 98 portamine.
Il tutto era in vendita come vintage, il pezzo non era inavvicinabile...però forse un po' alto.

Complimenti per l'acquisto, se ne vedono poche di queste confezioni.

Rinaldo

Aurora 88 informazioni

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 17:55
da Contax1961
Credo che quelle con panno verde e più dobloni siano più recenti, probabilmente posteriori al 68 visto che mio padre cessò inizio 69,non ricordo di averle viste in agenzia, ma ricordo bene quelle con un solo doblone, interni in rosso, che contenevano la stilo e biro con fusto nero e cappuccio dorato.

Aurora 88 informazioni

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 21:59
da Crononauta
Buongiorno e bentrovati.

Era un po' che non mi facevo vivo... ho avuto un po' di vicissitudini.

Era un po' che mi frullava in testa la "voglia" di una Aurora. In realtà tutto nasceva perché mia madre ha una Aurora 98 GL che le regalò suo padre (mio nonno) negli anni '60, e costava pure una certa cifra. Mia madre la tiene tuttora come una reliquia, anche per il valore affettivo... insomma ne volevo una anch'io :mrgreen:
Allora mi sono messo a girare sui vari siti e... oppallà, trovata una in condizioni eccellenti. La scatola invece è marchiata Aurora ma non credo sia quella originale, e tra l'altro credo che dentro manchi il pezzo della base in cui incastrare la penna per tenerla ferma. Vabbè con quello che l'ho pagata la scatola è perfino un di più :ugeek:

Comunque eccola:
DSC_1163.JPG
DSC_1164.JPG
E l'immancabile prova di scrittura... molto di getto perché volevo solo provare la penna: non so perché ma istintivamente questa penna mi ha "detto" che voleva il Pelikan 4001 nero!
DSC_1161.JPG

Aurora 88 informazioni

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 22:20
da Contax1961
Crononauta ha scritto:Buongiorno e bentrovati.

Era un po' che non mi facevo vivo... ho avuto un po' di vicissitudini.

Era un po' che mi frullava in testa la "voglia" di una Aurora. In realtà tutto nasceva perché mia madre ha una Aurora 98 GL che le regalò suo padre (mio nonno) negli anni '60, e costava pure una certa cifra. Mia madre la tiene tuttora come una reliquia, anche per il valore affettivo... insomma ne volevo una anch'io :mrgreen:
Allora mi sono messo a girare sui vari siti e... oppallà, trovata una in condizioni eccellenti. La scatola invece è marchiata Aurora ma non credo sia quella originale, e tra l'altro credo che dentro manchi il pezzo della base in cui incastrare la penna per tenerla ferma. Vabbè con quello che l'ho pagata la scatola è perfino un di più :ugeek:

Comunque eccola:

DSC_1163.JPG

DSC_1164.JPG

E l'immancabile prova di scrittura... molto di getto perché volevo solo provare la penna: non so perché ma istintivamente questa penna mi ha "detto" che voleva il Pelikan 4001 nero!

DSC_1161.JPG
la penna è bella non so quanto la hai pagata ma è una delle più riuscite della serie 98 almeno per me, la scatola se è di una 98 è della versione con corpo nero/oro, è passato secoli ma mi semra di ricordare che le versioni oro avevano solitamente il panno rossastro scuro o simile al marrone, le argento di solito azzurro, e le standard con corpo plastico era bianco o panna, ma sono ricordi che si fermano al 1970 non ci giurerei :)

Aurora 88 informazioni

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 0:08
da ciro
Ottimo acquisto, una delle penne più belle che abbia mai visto. :thumbup:

Io ad esempio la mia la carico solo con inchiostri molto pregiati come gli Iroshizuku e presto un chromatics di Caran D'Ache che recensiró. Non c'entra molto ma credo renda l'idea di quanto ci tenga a questo modello.

Aurora 88 informazioni

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 8:34
da ebrownolf
Confermo quanto detto da Ciro, penna davvero bellissima. A me manca la 98 :roll: , devo trovarne una prima o poi.

Ciro comunque facci sapere presto com'è quell'inchiostro Caran d'Ache, una volta stavo per acquistarlo ma un treno incombeva e ho dovuto rinunciare.

Aurora 88 informazioni

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 21:27
da Crononauta
Siccome la scatola - oltre a non essere originale - mancava della parte di supporto della penna, ho deciso di autoprodurla :-)
Un po' di cartone per fare la sagoma... in attesa di ricoprirlo con un po' di fodera.
Stay tuned... ;-)
DSC_1166.JPG

Aurora 88 informazioni

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 23:11
da Contax1961
Crononauta ha scritto:Siccome la scatola - oltre a non essere originale - mancava della parte di supporto della penna, ho deciso di autoprodurla :-)
Un po' di cartone per fare la sagoma... in attesa di ricoprirlo con un po' di fodera.
Stay tuned... ;-)

DSC_1166.JPG
Anche se non era la sua, la penna era un affare, la scatola passa in secondo piano ;) al limite la recuperi in un secondo tempo poi era comunque della serie giusta, chissà.., guarda se questa foto ti aiuta per fare la modifica :thumbup:

Aurora 88 informazioni

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 20:38
da Crononauta
Grazie, Contax :-) Ecco... Trovare un verde uguale penso fosse impossibile; un verde simile ma non uguale faceva schifo... allora ho pensato a un bel bordeaux scuro che fa più "lusso" e fa risaltare di più il dorato... boh non so, a me non dispiace, che ne dite?
DSC_1167.JPG