Pagina 1 di 1

Montblanc 234 1/2 G

Inviato: sabato 11 aprile 2015, 0:47
da Sumit
Celluloide nera per questa penna tedesca.
Appena l'ho vista me ne sono innamorato.
Rigore teutonico, per una penna che scrive divinamente.
Leggera e ben bilanciata. Potrei scrivere le ore senza stancarmi.
Pennino abbastanza flessibile e anche se non esageratamente ... obliquo.
Oro 14kt.
La penna ha carica a stantuffo, in alcuni punti del fusto la celluloide si sta scolorendo... Ma a mio avviso la rende molto più affascinante.
Il logo mb ha preso i toni dell'avorio.
Quando prendo in mano la penna, mi chiedo sempre chissà cosa avrai scritto in passato, poesie, piani di battaglia, formule chimiche ...
L'ho caricata con un viola omas, ma mi sono pentito, era meglio prendere un seppia o un nero... La prossima volta...
Mi fa veramente venire voglia di scrivere.

Chiederei aiuto agli esperti per la datazione. Immagino prima della guerra, visto il,pennino in oro...

Acquistata da un simpatico amico forumista.

Montblanc 234 1/2 G

Inviato: sabato 11 aprile 2015, 4:01
da kircher
complimenti! viste le accese discussioni degli ultimi tempi, dicci subito se il pennino è flessibile! :)

Montblanc 234 1/2 G

Inviato: sabato 11 aprile 2015, 6:41
da maxpen2012
Buongiorno, la tua bella penna è l'ultima prodotta in questa serie, ed è giá postbellica, era un modello
particolarmente curato, col quale la Montblanc intendeva rilanciare il suo marchio dopo il disastro della
guerra; è l'ultima in ordine di tempo della serie 23x ( 232, 234, 234 1/2 e 236, la più grande )...
Era denominata 234 1/2 Luxus ed ha la clip '"a cravatta" e l'anellino al cappuccio tipici delle precedenti
serie 12x ed 13x.
Comunque queste 23x furono prodotte prima,durante e dopo la guerra, sempre in celluloide di
qualitá, e sono molto affidabili, quanto di meglio anche per l'uso quotidiano...
Vennero prodotte in numerosissime varianti, per dimensione ed anche per colore...
Metto una foto di alcune 234 1/2...

Montblanc 234 1/2 G

Inviato: sabato 11 aprile 2015, 17:50
da Musicus
Sumit ha scritto:....L'ho caricata con un viola omas, ma mi sono pentito, era meglio prendere un seppia o un nero... La prossima volta...
Mi fa veramente venire voglia di scrivere.
Non vorrei allarmarti, ma personalmente non ho avuto belle esperienze con inchiostri viola (e rossi) in celluloidi trasparenti: c'è il rischio che la pulizia normale non basti a rimuoverne gli aloni dalla penna alla quale giustamente tieni.
Ma senti anche altri pareri. :thumbup:

Giorgio

Montblanc 234 1/2 G

Inviato: sabato 11 aprile 2015, 17:59
da Andrea_R
citando il piccardi: sulle vintage meglio blu neri e quello che c'è in mezzo

Montblanc 234 1/2 G

Inviato: domenica 12 aprile 2015, 0:09
da Sumit
Urca... Cambio subito!

Montblanc 234 1/2 G

Inviato: domenica 12 aprile 2015, 0:25
da alfredop
Bella penna ne ho una anch'io con lo stesso pennino obbliquo e scrive davvero bene (malgrado io fatichi ad usare questo tipo di pennini)
Alfredo

Montblanc 234 1/2 G

Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 23:06
da Sumit
Ora caricata con nero Visconti... :D