Montblanc 234 1/2 G
Inviato: sabato 11 aprile 2015, 0:47
Celluloide nera per questa penna tedesca.
Appena l'ho vista me ne sono innamorato.
Rigore teutonico, per una penna che scrive divinamente.
Leggera e ben bilanciata. Potrei scrivere le ore senza stancarmi.
Pennino abbastanza flessibile e anche se non esageratamente ... obliquo.
Oro 14kt.
La penna ha carica a stantuffo, in alcuni punti del fusto la celluloide si sta scolorendo... Ma a mio avviso la rende molto più affascinante.
Il logo mb ha preso i toni dell'avorio.
Quando prendo in mano la penna, mi chiedo sempre chissà cosa avrai scritto in passato, poesie, piani di battaglia, formule chimiche ...
L'ho caricata con un viola omas, ma mi sono pentito, era meglio prendere un seppia o un nero... La prossima volta...
Mi fa veramente venire voglia di scrivere.
Chiederei aiuto agli esperti per la datazione. Immagino prima della guerra, visto il,pennino in oro...
Acquistata da un simpatico amico forumista.
Appena l'ho vista me ne sono innamorato.
Rigore teutonico, per una penna che scrive divinamente.
Leggera e ben bilanciata. Potrei scrivere le ore senza stancarmi.
Pennino abbastanza flessibile e anche se non esageratamente ... obliquo.
Oro 14kt.
La penna ha carica a stantuffo, in alcuni punti del fusto la celluloide si sta scolorendo... Ma a mio avviso la rende molto più affascinante.
Il logo mb ha preso i toni dell'avorio.
Quando prendo in mano la penna, mi chiedo sempre chissà cosa avrai scritto in passato, poesie, piani di battaglia, formule chimiche ...
L'ho caricata con un viola omas, ma mi sono pentito, era meglio prendere un seppia o un nero... La prossima volta...
Mi fa veramente venire voglia di scrivere.
Chiederei aiuto agli esperti per la datazione. Immagino prima della guerra, visto il,pennino in oro...
Acquistata da un simpatico amico forumista.