Acquistata da un rivenditore tedesco che la dava come "non so se funziona", che nel linguaggio del commercio significa : non funziona. L'avevo presa per farne da 2 una... Invece era perfetta.
Il pistone era un po' duro, ma con un po' di acqua tiepida si é sistemato (forse andrebbe lubrificato).
La penna aveva tutto il fusto sporco di colla, ma con un po di acetone è andata via tutta.
La penna dovrebbe essere degli anni 70.
Il pennino è molto flessibile (per lo meno per me, abituato alle,penne moderne) e con il taglio obliquo, che permette di scrivere in un modo per me nuovo... Che scoperta!
Pennino monocolore.
Il pennino era in realtà molto storto, mi è stata raddrizzato a Firenze!
In mano è perfetta, ben bilanciata.
Ogni tanto in ufficio la prendo in mano per scrivere qualcosa.
Ovviamente è a stantuffo.
La finestrella è azzurrina (non dovrebbe essere marrone?)
Chiederei agli esperti una datazione migliore.
Su un altro post abbiamo iniziato una discussione sull'alimentatore. È composto da due strati di materiale (plastica? Ebanite?), uno strato a detta di un tecnico si alza quando,scrivi, per seguire il pennino flessibile.
Qualcuno,è a conoscenza di questa caratteristica?
Grazie per L'attenzione!
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Montblanc 146
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
Montblanc 146
- Allegati
-
- image.jpg (356.88 KiB) Visto 3953 volte
-
- image.jpg (380.75 KiB) Visto 3953 volte
-
- image.jpg (231.82 KiB) Visto 3953 volte
-
- image.jpg (285.26 KiB) Visto 3953 volte
-
- image.jpg (392.97 KiB) Visto 3953 volte
-
- image.jpg (992.68 KiB) Visto 3953 volte
-
- image.jpg (228.68 KiB) Visto 3953 volte
-
- image.jpg (472.12 KiB) Visto 3953 volte
-
- image.jpg (123.66 KiB) Visto 3953 volte
-
- image.jpg (231.45 KiB) Visto 3953 volte
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
Montblanc 146
Ecco l'alimentatore...
- Allegati
-
- image.jpg (199.78 KiB) Visto 3950 volte
-
- image.jpg (277.88 KiB) Visto 3950 volte
-
- Snorkel
- Messaggi: 123
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:56
- La mia penna preferita: Montblanc Mozart & Chopin
- Il mio inchiostro preferito: tanti ne devo ancora provare..
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Montefalco (PG)
Montblanc 146
si è molto interessante... ma purtroppo nessuno sembra saperne molto...PenninoM ha scritto:L'alimentatore é molto interessante, ....

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
Montblanc 146
Accidenti ero oggi al telefono con Firenze... Mi sono dimenticato di chiedere...
Lunedì lo chiamo!
Lunedì lo chiamo!
- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Montblanc 146
In realtà la finestra grigia, il collarino sulla sezione e la scritta W-Germany dicono che non è antecedente al 1980.
Se la vite del pistone è di plastica nera, è 80-84; se di metallo, 85-90. Non oltre, perché cambierebbero alimentatore, pennino, finestra e clip...
Se la vite del pistone è di plastica nera, è 80-84; se di metallo, 85-90. Non oltre, perché cambierebbero alimentatore, pennino, finestra e clip...
Mauro
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Montblanc 146
La presenza dell'alimentatore "split" è documentata sulle 146/149 pre anni 80; serviva ad ottimizzare il flusso di inchiostro per i pennini che, ALLORA, erano spesso "belliflessibili"
Un interessante articolo riepilogativo (sulla 149, ma per alcuni argomenti vale per TUTTA la produzione MB) può essere letto qui:
http://hepworthdixon.blogspot.com/2013/ ... k-149.html
Anche se in inglese, la TimeLine è comunque comprensibile....
Poi, questo articolo da FPN, dal titolo esplicativo...
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... nite-feed/
Leggi soprattutto i post di jsolares e di talkinghead
(se non sei anglofono, dillo e ti traduco il tutto....).
Vi raccomando inoltre, sempre da FPN,
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... nds-table/
una tabella (PDF) utile per la datazione di materiale MB (la parte bassa è più utile di quella alta, almeno per la maggior parte di noi

http://blog.livedoor.jp/whitestar_ftl/% ... 708.08.pdf
Ci vuole un po' a scaricarlo, ma ne vale la pena
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)