Pagina 1 di 1

Waterman Caréne: si o no?

Inviato: lunedì 6 aprile 2015, 21:21
da paoloferrara
Buonasera a tutti. Ho l'opportunità di agguantare una Caréne laccata nuova in confezione originale a un buon prezzo. Leggendo sul forum ho notato che non pochi utilizzatori in passato hanno avuto difficoltà con quella penna. Sapete dirmi per favore se anche la produzione attuale soffre ancora dei medesimi problemi o se si è normalizzata? Insomma, la penna a me esteticamente piace molto, ma complessivamente, la consigliereste o no? Grazie per l'aiuto e buona serata! :thumbup:

Waterman Caréne: si o no?

Inviato: martedì 7 aprile 2015, 18:37
da blaustern
Ne possiedo una celeste da anni e non ho mai riscontrato problemi. La penna ha sempre scritto benissimo senza salti, interruzioni o inceppamenti vari. Ho usato solo inchiostro blu (Pelikan e Waterman). :thumbup:

Waterman Caréne: si o no?

Inviato: martedì 7 aprile 2015, 20:16
da vikingo60
Qualcosa dovrebbe essere cambiato sulla produzione recente.
Ma per prudenza ti consiglio di usarla solo con le cartucce; è l'unico modo per non avere problemi.
Con il converter, tra l'altro poco capiente, mi ritrovavo le mani sempre piene di inchiostro.

Waterman Caréne: si o no?

Inviato: martedì 7 aprile 2015, 21:36
da giobatta
blaustern ha scritto:Ne possiedo una celeste da anni e non ho mai riscontrato problemi. La penna ha sempre scritto benissimo senza salti, interruzioni o inceppamenti vari. Ho usato solo inchiostro blu (Pelikan e Waterman). :thumbup:
Usata sempre con cartucce?
Ho letto che con il converte rimane dell'inchiostro "intrappolato" che scende lentamente... un po come succede alla Hero 616 XD

Waterman Caréne: si o no?

Inviato: martedì 7 aprile 2015, 23:49
da piccardi
Io ne ho una da parecchi anni, più di 10. Se è cambiato qualcosa nella produzione recente non lo so, la mia ha sempre fatto le bizze, scaricando l'inchiostro nel cappuccio e sulla sezione invece che sulla carta.

Questo finché non sono andato di bisturi sull'alimentatore (in senso letterale, ho tolto il pennino e con un bisturi ho ripassato i canali dello stesso), ed ora scrive molto bene. L'ho sempre e solo usata a converter, col suo, assicurati comunque che sia ben inserito e tenga, se non lo è i problemi di scrittura sono assicurati.

Simone

Waterman Caréne: si o no?

Inviato: mercoledì 8 aprile 2015, 12:04
da Giorgio1955
Anch'io come Piccardi in possesso da più di 10 anni stesso problema di inchiostro nel cappuccio e sulla sezione; messa via da qualche anno! Ancora attivissima, invece, la mia Man100 di metà anni 80. Saluti

Waterman Caréne: si o no?

Inviato: mercoledì 8 aprile 2015, 12:34
da blaustern
giobatta ha scritto:
blaustern ha scritto:Ne possiedo una celeste da anni e non ho mai riscontrato problemi. La penna ha sempre scritto benissimo senza salti, interruzioni o inceppamenti vari. Ho usato solo inchiostro blu (Pelikan e Waterman). :thumbup:
Usata sempre con cartucce?
Ho letto che con il converte rimane dell'inchiostro "intrappolato" che scende lentamente... un po come succede alla Hero 616 XD
No, usata sempre e solo con converter ;)

Ricordo di averla acquistata nel 2009, forse sono stata fortunata... :think:

Waterman Caréne: si o no?

Inviato: mercoledì 8 aprile 2015, 16:41
da Etalon
Se il prezzo è buono è talmente bella che io correrei il rischio...

Waterman Caréne: si o no?

Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 15:55
da Mightyspank
Io ne posseggo una rossa, acquistata pochi mesi fa, sempre usata a converter. Posso dire che scrive bene, senza alcun problema.
Sicuramente ha un'estetica molto particolare, linee filanti e piacevoli.
Più che buone prestazioni in scrittura, senza interventi di sorta.

Waterman Caréne: si o no?

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 23:26
da Corvogiallo
Alla fine, l'hai presa? Come ti trovi? Io ieri sono arrivato a 6, 3 stilo+1 a testa tra matita, biro e Rolex. È troppo bella!

Waterman Caréne: si o no?

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 23:54
da paoloferrara
Corvogiallo ha scritto:Alla fine, l'hai presa? Come ti trovi? Io ieri sono arrivato a 6, 3 stilo+1 a testa tra matita, biro e Rolex. È troppo bella!
Alla fine ho preso (non in una volta sola) due Edson, una verde e una blu, e un portamine Carène color ambra, bellissimo. :D

Waterman Caréne: si o no?

Inviato: sabato 8 ottobre 2016, 2:13
da Corvogiallo
Maledetto correttore che cambia roller per Rolex...comunque la Edison è chiaramente di altro livello ma la trovo un po' più pesante ed impegnativa da far uscire di casa...