Presentazione

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Rispondi
Demonjun
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 29 marzo 2015, 19:45

Presentazione

Messaggio da Demonjun »

Ciao a tutti,
mi chiamo Mattia Santucci e scrivo da La Spezia. Vista la "serietà" del contesto, volevo utilizzare un nome utente più adatto, ma non mi iscrivo ad un forum da anni e, prima, ho sempre utilizzato questo nome, così me lo tengo...
Ho trentanni e lavoro nel settore doganale, tutta carta e burocrazia, quindi passo la giornata con la penna in mano, ed è sempre una stilografica, tengo solo un'insulsa bic per i documenti in carta chimica che mi obbligano a farlo.
Amo le stilografiche da sempre, anche se devo ammettere che ho abbandonato i modelli scolastici solo da pochi anni(per lo più Pelikan e Parker, più una Columbus).
Dopo l'acquisto di una Lamy CP1(piuttosto mediocre), sono passato alla Watherman Hemisphere e alla Parker Sonnet, ma c'era sempre qualcosa che non andava, nel tratto, nel flusso...
Poi ho comprato una Sailor e ho capito che non solo è meglio scrivere con una stilografica, ma che è proprio una gioia di per se.
Così ho preso 2 Twisbi da "battaglia" (Classic e 580), anche se la prima è riuscita a rompersi con una certa velocità(modello che trovo molto bello, ma nato male, tanto che attendo con ansia la versione 2.0), mentre la 580 è immortale.
Poi ho alzato ancora la posta con la Marlene Aleph(ammetto di averla scoperta su questo forum, nei mesi in cui "navigavo tra voi non visto"). Veramente una gran penna, ma per i momenti in cui scrivo solo per me, sempre troppo abbondanti flusso e tratto.
Alla fine mi sono innamorato della Justus 95, una penna che scrive talmente bene da farmi dimenticare il suo aspetto un pò lugubre, che proprio non mi va a genio. Per questo a giorni riceverò la sua cugina più "carina", la Heritage 912, e capirò se le posso amare entrambe... :D
In controtendenza, devo ammettere di preferire le moderne alle "vintage", anche solo per un fattore estetico, ma del resto tutte le passioni hanno uno sfondo edonistico.
Visto che difficilmente riuscirò a smettere, resterò qui a lungo per sfruttare i vostri consigli. Grazie in anticipo.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Presentazione

Messaggio da Irishtales »

Ciao Mattia,
complimenti per la simpatica presentazione.
Visto che di esperienza ne hai di certo accumulata in questi anni, confido sui tuoi interventi e sulle tue opinioni\impressioni e magari se ti va, in qualche recensione... 8-)

Benvenuto!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15875
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Presentazione

Messaggio da piccardi »

Ciao Mattia,

anzitutto benvenuto, e quanto all'amore o meno per le antiche, beh, diciamo che ho un concorrente in meno sul mercato!

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Presentazione

Messaggio da giannidr »

Ciao Mattia, benvenuto sul forum anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”