Pagina 1 di 1
Buongiorno a tutti
Inviato: martedì 17 novembre 2009, 18:54
da stefano62
Sono un nuovo insctritto e sono un grande appassionato di penne in particolare stilogrfiche mi sono inscritto per poter colloquiare e richiedere pareri a voi tutti che saranno ben accetti.
Nel mio parco stilo ho
Due mont blanc
Una caran d'ache
Una MOka
Due Shaffer di cui una con pennino a coda di rondine
Una Martini
Due Waterman
Una Lamy
Due aurora
Due parker
Una harley Daidson
Una Pelikan
ed ora sto acquistando una montegrappa
Ad oggi la migliore per scrittura e' senza dubbio la shaffer con pennino a coda di rondine e caricamento a stantuffo (fenomenale)
Re: Buongiorno a tutti
Inviato: martedì 17 novembre 2009, 20:01
da Arizona
Ciao stefano62, un caloroso benvenuto da parte mia.
Ho anch'io qualche Sheaffer, perlopiù a cartuccia. Ne ho due, invece, con caricamento a stantuffo/sacca: una che è "scassata" (colpa mia), l'altra - una Tuckaway Sentinel - che è un vero gioiello di pennino nonché di scrittura.
Adriano
Re: Buongiorno a tutti
Inviato: martedì 17 novembre 2009, 21:33
da piccardi
stefano62 ha scritto:Sono un nuovo insctritto e sono un grande appassionato di penne in particolare stilogrfiche mi sono inscritto per poter colloquiare e richiedere pareri a voi tutti che saranno ben accetti.
Nel mio parco stilo ho
Due mont blanc
Una caran d'ache
Una MOka
Due Shaffer di cui una con pennino a coda di rondine
Una Martini
Due Waterman
Una Lamy
Due aurora
Due parker
Una harley Daidson
Una Pelikan
ed ora sto acquistando una montegrappa
Ad oggi la migliore per scrittura e' senza dubbio la shaffer con pennino a coda di rondine e caricamento a stantuffo (fenomenale)
Ciao,
anzitutto benvenuto nel forum, speriamo di poter rispondere alle tue domande.
Nel frattempo te ne faccio una io, perché non ho capito che Sheaffer hai. Che io sappia infatti la Sheaffer (e nessun produttore americano tranne Conklin) non ha mai adottato quello che normalmente si chiama caricamento a stantuffo (che funziona grazie ad uno stantuffo spostato dalla rotazione del fondello), per cui volevo capire di che tipo di penna si tratta. Potresti descrivere con qualche dettaglio il sistema di caricamento?
Ciao
Simone
Re: Buongiorno a tutti
Inviato: martedì 17 novembre 2009, 23:50
da domenico40
Ciao Stefano, benvenuto nel forum!
Anch'io ti chiedo di parlarci di piu' di questa Sheaffer... in particolare di questo pennino che dici essere superiore agli altri.
A presto,
Re: Buongiorno a tutti
Inviato: mercoledì 18 novembre 2009, 7:37
da stefano62
Mi state chiedendo il modello della mia sheaffer ma questo non lo so , l'ho acquistat nuova circa uqttro anni fa, per quanto concerne il caricamentoviene effettuato mediante lo svitamento del fondello e con uno stantuffo viene caricata la penna. Vi racconto che sabato sono andato in un negozio di penne di PIsa (Toncelli Penne) con l'intento di comprare una Omas o una Montegrappa al che la signora venditrice visto che forse ne sapevo quanto lei mi dice alle mie domande delle qualita di scrittura delle due marche che sono ottime, ma che lei anche se non commercalizzava piu' aveva alcune rimanenze della Sheaffer e che circa un anno fa aveva venduto una penna con il pennino a coda di rondine e che l'acquirente straniero l'aveva ricontattata per ringraziarla della penna perche era un fenomeno , al che prendo dal rtaschino la mia e la signora esclama proprio quella. A tal punto ho capito che pur facendo l'acquisto di una montegrappa emblema perche tale marca non la possiedo sara' inferiore alla mia Sheaffer parclo cosi perche non mi e' stata consegnata perche secondo me essendo una rimanenza aveva bisogno di un intervento al pennino (Aveva preso una piccola battitura). Tra una settimana quando me la consegna vi sapro' dire.
Re: Buongiorno a tutti
Inviato: mercoledì 18 novembre 2009, 9:22
da fabbale09
Stefano benvenuto fra noi.
Leggendo il tuo post ho visto che frequenti il negozio Toncelli di Pisa.
Essendo Toscano anch'io, ho sempre sentito parlare bene di questo negozio, però non ho mai avuto modo di frequentarlo.
Nel post parli poi di "rimanenze di magazzino" e la cosa a noi appassionati di vintage incuriosisce molto....
Sai mica di che tipo possano essere le rimanenza???
Prodotti anni 70???
Forse anche qualche cosa di più vecchio????
PS
forse il caricamento a cui fai riferimento è il classico touchdown della sheaffer; si svita il fondello e si "tira" su facendo uscire una sorta di pistone su cui poi si agisce avanti indietro per permettere al sacchetto che è contenuto dentro di prendere aria e caricare ink.
fb
Re: Buongiorno a tutti
Inviato: mercoledì 18 novembre 2009, 9:36
da stefano62
fabbale09 ha scritto:Stefano benvenuto fra noi.
Leggendo il tuo post ho visto che frequenti il negozio Toncelli di Pisa.
Essendo Toscano anch'io, ho sempre sentito parlare bene di questo negozio, però non ho mai avuto modo di frequentarlo.
Nel post parli poi di "rimanenze di magazzino" e la cosa a noi appassionati di vintage incuriosisce molto....
Sai mica di che tipo possano essere le rimanenza???
Prodotti anni 70???
Forse anche qualche cosa di più vecchio????
PS
forse il caricamento a cui fai riferimento è il classico touchdown della sheaffer; si svita il fondello e si "tira" su facendo uscire una sorta di pistone su cui poi si agisce avanti indietro per permettere al sacchetto che è contenuto dentro di prendere aria e caricare ink.
fb
Per quanto concerne le rimanenze e' la signora proprietaria del negozio che da se mi ha detto che un grande magazzino e che mi avrebbe fatto un buon sconto ma non ti so dire che tipo di rimanenze ha.
Il caricamento e' quello che dici te
Saluti Stefano
Re: Buongiorno a tutti
Inviato: mercoledì 18 novembre 2009, 11:01
da gpaolo
Ciao Stefano, benvenuto! Complimenti per la tua collezione, veramente notevole.
Ti chiedo scusa, ma il tuo elenco mi stimola una battutaccia:
"Scrivi responsabilmente: mai una Martini prima di una Harley Davidson, piuttosto una Moka...." 
Re: Buongiorno a tutti
Inviato: mercoledì 18 novembre 2009, 21:21
da Nep
Benvenuto stefano62.

Re: Buongiorno a tutti
Inviato: martedì 24 novembre 2009, 1:55
da domenico40
gpaolo ha scritto:Ciao Stefano, benvenuto! Complimenti per la tua collezione, veramente notevole.
Ti chiedo scusa, ma il tuo elenco mi stimola una battutaccia:
"Scrivi responsabilmente: mai una Martini prima di una Harley Davidson, piuttosto una Moka...." 
hi hi hi
mi fa scompisciere (alla Lino Banfi)

Re: Buongiorno a tutti
Inviato: sabato 19 marzo 2011, 11:48
da rembrandt54
piccardi ha scritto:stefano62 ha scritto:Sono un nuovo insctritto e sono un grande appassionato di penne in particolare stilogrfiche mi sono inscritto per poter colloquiare e richiedere pareri a voi tutti che saranno ben accetti.
Nel mio parco stilo ho
Due mont blanc
Una caran d'ache
Una MOka
Due Shaffer di cui una con pennino a coda di rondine
Una Martini
Due Waterman
Una Lamy
Due aurora
Due parker
Una harley Daidson
Una Pelikan
ed ora sto acquistando una montegrappa
Ad oggi la migliore per scrittura e' senza dubbio la shaffer con pennino a coda di rondine e caricamento a stantuffo (fenomenale)
Ciao,
anzitutto benvenuto nel forum, speriamo di poter rispondere alle tue domande.
Nel frattempo te ne faccio una io, perché non ho capito che Sheaffer hai. Che io sappia infatti la Sheaffer (e nessun produttore americano tranne Conklin) non ha mai adottato quello che normalmente si chiama caricamento a stantuffo (che funziona grazie ad uno stantuffo spostato dalla rotazione del fondello), per cui volevo capire di che tipo di penna si tratta. Potresti descrivere con qualche dettaglio il sistema di caricamento?
Ciao
Simone
Re: Buongiorno a tutti
Inviato: lunedì 21 marzo 2011, 2:34
da Pupa
Una Moka...?

...e la usi?
ti piacciono le penne pubblicitarie, insomma..
Le Harley Davidson fatte da Waterman's o Stypen? O cosa? (non ricordo da chi siano prodotte
le ultime..)
e le Martini? Alviero Martini, o per la Martini bevanda??
faccele vede', va'...

Re: Buongiorno a tutti
Inviato: lunedì 21 marzo 2011, 10:19
da piccardi
rembrandt54 ha scritto:
Simone, a proposito di Caran D'Ache ti mostro una curiosità...roller fatta per Patek Philippe
stefano
Ripeto il mio invito a non inserire argomenti diversi all'interno di altri, si rende difficile alle persone che consultano il forum trovare le informazioni.
Per le penne non stilografiche c'è una sezione apposta, dove la domanda meriterebbe un argomento a parte.
Ciao
Simone
Re: Buongiorno a tutti
Inviato: lunedì 21 marzo 2011, 10:39
da rembrandt54
piccardi ha scritto:rembrandt54 ha scritto:
Simone, a proposito di Caran D'Ache ti mostro una curiosità...roller fatta per Patek Philippe
stefano
Ripeto il mio invito a non inserire argomenti diversi all'interno di altri, si rende difficile alle persone che consultano il forum trovare le informazioni.
Per le penne non stilografiche c'è una sezione apposta, dove la domanda meriterebbe un argomento a parte.
Ciao
Simone
scusa Simone...hai ragione la sposto !!!
stefano