Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Come in orologeria?...
-
- Touchdown
- Messaggi: 44
- Iscritto il: lunedì 16 marzo 2015, 17:03
Come in orologeria?...
Buona sera a tutti. Sono appena sbarcato sul Pianeta-Penna, ma da decenni sono appassionat(issim)o di orologeria, campo nel quale senza naturalmente ritenermi un esperto, sono tuttavia un poco più informato rispetto a quello della Stilografica. Dal momento che in orologeria i falsi più o meno ben realizzati sono molto frequenti, soprattutto per i marchi più celebri, vorrei chiedere se questa piaga è altrettanto diffusa nel mondo della penna. Ho visto infatti molte inserzioni principali siti di aste on line di penne molto belle ma senza documenti e/o corredi, ma lasciando a parte il rischio di trovare una penna autentica ma mal trattata in passato, o revisionata malamente, insomnma tutto questo genere di problematiche, la probabilità di incappare nel classico "tarocco" è cospicua come in orologeria o la situazione generale è differente?
Grtazie, e buona serata!
Grtazie, e buona serata!
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
Come in orologeria?...
Qui sono capitati un paio di Montblanc. Per il resto non mi sembra di aver letto di fake.
Comunque vale il principio degli orologi, gli affari capitano una volta nella vita...
Se trovi un 114060 a mille euto, pensi sia un affare o un fake?
Comunque vale il principio degli orologi, gli affari capitano una volta nella vita...
Se trovi un 114060 a mille euto, pensi sia un affare o un fake?
-
- Touchdown
- Messaggi: 44
- Iscritto il: lunedì 16 marzo 2015, 17:03
Come in orologeria?...
Naturalmente...Sumit ha scritto:Qui sono capitati un paio di Montblanc. Per il resto non mi sembra di aver letto di fake.
Comunque vale il principio degli orologi, gli affari capitano una volta nella vita...
Se trovi un 114060 a mille euto, pensi sia un affare o un fake?



Grazie!
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
Come in orologeria?...
Direi che nel mondo degli orologi il problema del falso é più marcato. In quello delle penne moderne é quasi esclusivamente circoscritto al marchio Montblanc e poco altro (anche se pare che in Cina vada forte un Fake della Parker Sonnet).
Altro problema, nel campo delle penne vintage, é trovare le cosidette "frankenpen" cioé quelle penne rimesse in ordine di marcia, ma con componenti appartenenti a modelli diversi. Sovente il bidone o bidoncino non fa molto male al portafogli (anche se l'amor proprio comunque ne viene ferito) quando si tratta di marchi e modelli di non elevatissimo valore collezionistico, ma non é raro che qualche furbacchione (specie sulla baia) ci provi con penne di alto livello collezionistico, tipo Parker Mandarin piuttosto che Montblanc od Omas anteguerra solo per citare alcuni marchi.
Vero che i mercatini dei forumisti sono decisamente più affidabili, come pure i penshow.
Altro problema, nel campo delle penne vintage, é trovare le cosidette "frankenpen" cioé quelle penne rimesse in ordine di marcia, ma con componenti appartenenti a modelli diversi. Sovente il bidone o bidoncino non fa molto male al portafogli (anche se l'amor proprio comunque ne viene ferito) quando si tratta di marchi e modelli di non elevatissimo valore collezionistico, ma non é raro che qualche furbacchione (specie sulla baia) ci provi con penne di alto livello collezionistico, tipo Parker Mandarin piuttosto che Montblanc od Omas anteguerra solo per citare alcuni marchi.
Vero che i mercatini dei forumisti sono decisamente più affidabili, come pure i penshow.
Walter
Come in orologeria?...
Ciao Paolo, mi trovo esattamente nella tua situazione.
Ho notato che molte volte chi è attirato dagli orologi finisce per essere affascinato dalle penne, ed è molto facile che chi ama gli orologi, come nel mio caso, a ricarica manuale rimane affascinato dalle penne a stantuffo...direi che il collegamento c'è
Ho notato che molte volte chi è attirato dagli orologi finisce per essere affascinato dalle penne, ed è molto facile che chi ama gli orologi, come nel mio caso, a ricarica manuale rimane affascinato dalle penne a stantuffo...direi che il collegamento c'è

-
- Snorkel
- Messaggi: 123
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:56
- La mia penna preferita: Montblanc Mozart & Chopin
- Il mio inchiostro preferito: tanti ne devo ancora provare..
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Montefalco (PG)
Come in orologeria?...
a me è successo il contrario, prima stilografiche (8 anni circa), poi (dai quindici anni a seguire, pure orologi).... vedi i miei piccoli
(ho moderato un forum di orologeria per 8 anni)
p.s. nel mio caso il Nomos è una eccezione... io amo gli automatici...
(ho moderato un forum di orologeria per 8 anni)
p.s. nel mio caso il Nomos è una eccezione... io amo gli automatici...
- fmxhondacr
- Touchdown
- Messaggi: 60
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2015, 17:30
- La mia penna preferita: M800 I e OB; MB 149; Hemingway
- Il mio inchiostro preferito: Lamy Blue-Black
- Località: Provincia di Torino
Come in orologeria?...
DylanDog ha scritto:Ciao Paolo, mi trovo esattamente nella tua situazione.
Ho notato che molte volte chi è attirato dagli orologi finisce per essere affascinato dalle penne, ed è molto facile che chi ama gli orologi, come nel mio caso, a ricarica manuale rimane affascinato dalle penne a stantuffo...direi che il collegamento c'è


Anche io appassionato di penne e orologi...
Imho la piaga falsi sulle Montblanc colpisce in modo analogo a quella sui Rolex (quindi solo venditori refernziati)
PS: penne e orologi sono due brutte malattie...
peggiore quella per gli orologi...
nell'ordine di acquisto:
TAG Monaco Gulf CAW2113

JAEGER-LECOULTRE Reverso Grande Date 240815

ROLEX GMT Master II 16710 (bracciale Oyster nella foto, ma mi piace alternare il bracciale con un Jubilee o cinturini vintage o nato)

AUDEMARS PIGUET Royal Oak Jumbo 15202 (il mio più bell'orologio)

Garmin Fenix 2, mio unico PMW

JAEGER LECOULTRE Atmos cal 528 del 1967

-
- Touchdown
- Messaggi: 44
- Iscritto il: lunedì 16 marzo 2015, 17:03
Come in orologeria?...
Non parlatemene... Io sono trent'anni o giù di lì che sto appresso agli orologi, adesso si sono aggiunte le penne, è un disastro!
Non ho foto con me, il mio ultimo acquisto "importante" , a parte qualche PMW, è stato un Graham ChronoFlyback. Comunque vedo che giocate pesante, eh? 


Come in orologeria?...
Che bel vedere...
Io sono in pausa nell'acquisto del mondo orologi...non fatemi tornare la scimmia per favore...ho già un Radiomir nel mirino...
Contenetevi...siamo su un forum di penne !!!! Non divagate caspiterina !!!!!

Io sono in pausa nell'acquisto del mondo orologi...non fatemi tornare la scimmia per favore...ho già un Radiomir nel mirino...
Contenetevi...siamo su un forum di penne !!!! Non divagate caspiterina !!!!!

- giobatta
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 118
- Località: Genova
- Gender:
Come in orologeria?...
Quanti "orologisti" che bello
Non acquisto molto nel campo, sopratutto mi sono auto-imposto la regola di non spendere oltre certe cifre (relativamente basse visti i prezzi dell'alta orologerie). In compenso mi piace documentarmi a riguardo ed ho una discreta "collezione" di libri (anche tecnici), sopratutto sui cronografi.
Però insomma, è una passione che viene da lontano che, al contrario delle penne, ho trasmesso a qualche amico.
Sui falsi come già è stato detto la maggior parte delle "creazioni" sono su Montblanc, principalmente a cartuccia. Le penne a pistone (salvo il pennino) in genere non sono copiate, o quantomeno non ne ho mai viste riportate.
Possono però esserci dei discreti "franken", ma pure qui in realtà Montblanc su certi periodi di transizione ha montato un po di tutto (un po come accade per certi modelli Omega, magari sottoposti a successive revisioni).
Su altre marche c'è poco, probabilmente qualcosa su parker e mi pare di aver notato delle simil-delta (ma non marchiate).
Una cosa a cui stare attenti più che altro sono i pennini che possono essere a volte facilmente sostituiti.
Sulle vintage il discorso è simile a quello degli orologi vintage: meglio vedere di persona oppure acquistare da venditori affidabili. Chiaramente non c'è il fenomeno dei quadranti ristampati (piaga del vintage orologistico) ma lucidature assassine di corpi e pennini si.
In oltre alcuni materiali "antichi" celluloide/ebonite col tempo possono diventare molto delicati o deformarsi: per esempio un cappuccio potrebbe non chiudere più.

Non acquisto molto nel campo, sopratutto mi sono auto-imposto la regola di non spendere oltre certe cifre (relativamente basse visti i prezzi dell'alta orologerie). In compenso mi piace documentarmi a riguardo ed ho una discreta "collezione" di libri (anche tecnici), sopratutto sui cronografi.
Però insomma, è una passione che viene da lontano che, al contrario delle penne, ho trasmesso a qualche amico.
Sui falsi come già è stato detto la maggior parte delle "creazioni" sono su Montblanc, principalmente a cartuccia. Le penne a pistone (salvo il pennino) in genere non sono copiate, o quantomeno non ne ho mai viste riportate.
Possono però esserci dei discreti "franken", ma pure qui in realtà Montblanc su certi periodi di transizione ha montato un po di tutto (un po come accade per certi modelli Omega, magari sottoposti a successive revisioni).
Su altre marche c'è poco, probabilmente qualcosa su parker e mi pare di aver notato delle simil-delta (ma non marchiate).
Una cosa a cui stare attenti più che altro sono i pennini che possono essere a volte facilmente sostituiti.
Sulle vintage il discorso è simile a quello degli orologi vintage: meglio vedere di persona oppure acquistare da venditori affidabili. Chiaramente non c'è il fenomeno dei quadranti ristampati (piaga del vintage orologistico) ma lucidature assassine di corpi e pennini si.
In oltre alcuni materiali "antichi" celluloide/ebonite col tempo possono diventare molto delicati o deformarsi: per esempio un cappuccio potrebbe non chiudere più.
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Come in orologeria?...
Ecco una copia contraffatta della Dunhill Sentryman


Solo il pennino (un normale IPG) tradisce il fatto che la penna non sia originale.
Alfredo


Solo il pennino (un normale IPG) tradisce il fatto che la penna non sia originale.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- giobatta
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 118
- Località: Genova
- Gender:
Come in orologeria?...
Ah però! grazie per la condivisione.
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli