Pagina 1 di 2
quale pilot mi consigliate?
Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 22:30
da 4nt0ni0
Salve. Sono nuovo nel forum e ho esposto il mio problema nella mia presentazione. Ho ricevuto già degli ottimi consigli da Irishtales. Mi sono state consigliate delle giapponesi (a tratto fine dato che studio ingegneria e scrivo molte formule) e leggendo varie recensioni ho avuto una buona impressione riguardo alle pilot. Vorrei solo un consiglio circa quale modello acquistare dato che sono orientato verso l'uso di un converter. Secondo voi riesco a comprare un buon kit (penna + converter + inchiostro) con un budget di 30€?
quale pilot mi consigliate?
Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 23:08
da piccardi
La middle range è più o meno in quella fascia di prezzo, Kakuno e 78G costano rispettivamente meno ed ancora meno. Fra le tre, anche se senza fermaglio, preferisco la Kakuno. Comprati magari un più capiente e robusto CON50 rispetto al converter che ci mettono di solito. Più carina, ma pure più costosa, la Prera.
Simone
quale pilot mi consigliate?
Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 23:22
da analogico
Quando ho comprato la mia Sailor Sapporo, ho provato la Kakuno con pennino F che costava circa 10 volte meno ma a livello di scrittura come minimo reggeva il confronto, e senza alcun imbarazzo.
Se riesci a fartela piacere esteticamente è da prendere ad occhi chiusi.
Compreso l'inchiostro , stai sicuramente sotto il tetto di spesa che ti sei dato ed hai una stilografica che scrive meravigliosamente.
quale pilot mi consigliate?
Inviato: giovedì 19 marzo 2015, 0:03
da 4nt0ni0
Grazie per i consigli. La kakuno non é brutta come forma, la sola cosa che mi lascia un po' perplesso é la faccina sul pennino. Più bella é la middle range. Sapreste consigliarmi un negozio online dove reperirle insieme al CON50 e del inchiostro?
quale pilot mi consigliate?
Inviato: giovedì 19 marzo 2015, 8:15
da Ottorino
viewforum.php?f=56
Nei primi tre argomenti trovi delle indicazioni
quale pilot mi consigliate?
Inviato: giovedì 19 marzo 2015, 8:43
da Irishtales
La Kakuno è la sola Pilot che effettivamente non mi piace, soprattutto per via del pennino
ridens.
Non mi separo mai dalle altre. Preferirei senz'altro un paio di 78G e le cartucce, quelle Pilot sono molto più capienti delle standard internazionali. Le ricarico con comodo a casa usando una pipetta da laboratorio in plastica che si trova a pochi cent in farmacia. Infatti a differenza delle cartucce internazionali che hanno un'imboccatura stretta, e che possono essere ricaricate solo tramite una siringa con l'ago, le cartucce Pilot sembrano fatte apposta per durare in eterno, sono robuste e facili da riempire grazie all'apertura più grande.
Con 12 euro su Ebay trovi la 78G (pennino F) con cartucce e converter a corredo, oppure la Penmanship (EF) e qualche cartuccia.
Esteticamente, più di tutte mi piace la Prera, che però ha il fusto un po' più corto e chi ha le mani grandi deve usarla con il cappuccio calzato, ma non è un problema all'università, anzi è un vantaggio perchè non si rischia che cada e vada perduto. Si trova sulla Baia a circa 30 euro ma vanno tenute d'occhio le informazioni che sono riportate qui:
viewtopic.php?f=48&t=7509
PS: quando vai a lezione portati sempre una cartuccia di riserva se non hai ricaricato il converter o la cartuccia che hai nella penna. Se finisse l'inchiostro mentre prendi appunti...beh....

quale pilot mi consigliate?
Inviato: giovedì 19 marzo 2015, 13:07
da 4nt0ni0
Grazie per le dritte. Ho trovato una MR su Amazon.it a 16 euro ma ha un pennino m. Che differenza c'è fra uno spessore f ed m di una stilo? E fra uno spessore m a sfera ed m stilo? Scusate se sono troppo puntiglioso, ma non vorrei sbagliare con l'acquisto.
quale pilot mi consigliate?
Inviato: giovedì 19 marzo 2015, 13:34
da Ottorino
viewtopic.php?f=8&t=1619
Forse ti confonde ancora di piu', ma non ho altro da offrirti.
quale pilot mi consigliate?
Inviato: giovedì 19 marzo 2015, 13:47
da Irishtales
Questo:
http://www.gouletpens.com/nib-nook
ma si tratta pur sempre di confronti fra stilografiche.
Andrei su un tratto F, il tratto M Pilot non lo conosco ma è comunque senz'altro un ottimo pennino e avrà mediamente un tratto più fine delle M europee.
4nt0ni0 ha scritto:Ho trovato una MR su Amazon.it a 16 euro
mi sembra un buonissimo prezzo.
Comuque:
http://www.amazon.it/Pilot-Prera-Founta ... ords=pilot
http://www.amazon.it/PILOT-Kalligraphie ... ords=pilot
quale pilot mi consigliate?
Inviato: giovedì 19 marzo 2015, 18:02
da 4nt0ni0
Ho letto i link che mi avete postato. Credo che andrò alla ricerca di una stilo con pennino F. Quello M mi sembra che scriva con un tratto abbastanza spesso che, sicuramente, con la mia grafia pessima non va d'accordo. La Prera è davvero bella, ma a quel prezzo la trovo solo dal Giappone, devo valutare la cosa (a causa dei possibili dazi). Grazie per tutto l'aiuto che mi state fornendo.

Continuo la ricerca e vi tengo aggiornati.

quale pilot mi consigliate?
Inviato: giovedì 19 marzo 2015, 18:06
da JetMcQuack
4nt0ni0 ha scritto:Ho letto i link che mi avete postato. Credo che andrò alla ricerca di una stilo con pennino F. Quello M mi sembra che scriva con un tratto abbastanza spesso che, sicuramente, con la mia grafia pessima non va d'accordo.
Secondo me invece il tratto spesso rende migliore la grafia. Io mi piaccio di più quando scrivo con lo stub 1.1 rispetto all'extrafine...
quale pilot mi consigliate?
Inviato: venerdì 20 marzo 2015, 21:29
da 4nt0ni0
Acquisto effettuato. Non ho resistito alla MR (metropolitan) su amazon anche se aveva un pennino m. Mi sono convinto sia per via del prezzo 16€ (poi sono arrivato a 30 aggiungendo con50 e pelikan 4001 nero), sia per le spedizioni (0€

) e sia perché, grazie ai vostri link ho confrontato il tratto con una g2 0,7mm (a gel) ed era meno marcato. Poi nel caso in cui il tratto risulti spesso, ho letto sul web della possibilità di cambiare il pennino con quello f o ef di una plumix o altre compatibili (spero sia vero). Che ne pensate di questa possibilità di cambiare il pennino e del mio acquisto nel complesso?
quale pilot mi consigliate?
Inviato: sabato 21 marzo 2015, 9:05
da Irishtales
Non ho la Metropolitan ma mi risulta che siano prodotte sia con attacco proprietario, sia con attacco cartucce standard internazionale. La tua immagino sia con attacco Pilot, visto che hai preso il converter....
Il pennino come già detto lo si può cambiare con quello di una Pilot 78G, Prera, Pilot Penmanship o FP-50 e Plumix...come fare...guarda qui:
https://www.youtube.com/watch?v=ebiaC_yVakI
quale pilot mi consigliate?
Inviato: sabato 21 marzo 2015, 10:21
da 4nt0ni0
Si. dovrebbe essere con attacco pilot. Nelle domande riguardanti l'oggetto c'era quella di un acquirente che chiedeva se il convertitore era presente e, come risposta, il venditore ha specificato che non c'era, ma era possibile utilizzare quello pilot namiki con 50 da acquistare a parte. Ho visto come smontare il pennino, sembra che sia facilissimo

. Ad ogni modo, hai qualche consiglio da darmi per la prima messa in funzione della penna con il convertitore? Ho letto gia qualcosa sulla sezione Wiki, ma altri consigli non fanno mai male.

quale pilot mi consigliate?
Inviato: sabato 21 marzo 2015, 10:30
da Irishtales
Vai tranquillo, è più facile a farsi che a dirsi. Ricorda di immergere il pennino completamente per non aspirare aria e di esserti assicurato di avere inserito ben saldamente il converter.