Salve a tutti

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Rispondi
4nt0ni0
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2015, 9:21
Località: dove vi pare

Salve a tutti

Messaggio da 4nt0ni0 »

Salve,

Mi presento, sono Antonio, ho 25 anni e sono uno studente di ingegneria. Risiedo in provincia di Foggia. Fra i miei hobby posso annoverare il tiro con l'arco storico e bricolage in genere. Mi sono iscritto ed ho deciso di partecipare attivamente a questo forum a causa della mia passione per gli strumenti fatti per durare e per ricevere un consiglio da voi esperti ed appassionati. In qualità di studente scrivo moltissimo ma, la mia calligrafia é pessima e non sono mai riuscito a migliorarla. Consumo moltissime penne a sfera, ne ho provate un infinità, ma nessuna fino ad adesso mi ha soddisfatto pienamente (alcune scomode, altre rilasciano troppo inchiostro, altre ancora troppo poco ecc.). Sto pensando di passare ad una stilografica sperando che possa garantirmi una presa più comoda e possa aiutarmi a migliorare la mia grafia (ho il vizio di premere molto mentre scrivo). Inoltre la possibilità di ricaricarla con inchiostro in bottiglia mi fa pensare al fatto che possa anche risparmiare (ho un budget limitato) e fare un po' di ecologia. Voi cosa ne pensate? Avete consigli o suggerimenti da propormi?
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Salve a tutti

Messaggio da Irishtales »

Ciao Antonio,
cosa dire, se non che sei nel posto giusto?!
La stilografica ti aiuterà a scrivere senza fare pressione sul foglio e quindi senza affaticarti, inoltre aiuta a scrivere più velocemente perché l'inchiostro liquido delle stilo genera minore attrito sulla carta rispetto a quello viscoso delle penne a sfera, infine è molto probabile che anche la grafia ne risenta positivamente.
Ti consiglio, visto l'indirizzo di studi e la necessità di scrivere formule, tracciare grafici e diagrammi etc, di prendere in considerazione una penna a tratto fine o extra fine preferibilmente giapponese (sono imbattibili sui tratti sottili per scorrevolezza e sottigliezza del tratto).

Per i consigli in tal senso ti rimando a questo argomento per farti un'idea:
viewtopic.php?f=8&t=7678
e alla sezione Consigli ed esperienze per gli acquisti.

Benvenuto e in bocca al lupo per gli studi :thumbup:
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Salve a tutti

Messaggio da piccardi »

Ciao Antonio,

anzitutto benvenuto e per il resto... ha praticamente già detto tutto Daniela!

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
4nt0ni0
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2015, 9:21
Località: dove vi pare

Salve a tutti

Messaggio da 4nt0ni0 »

Grazie per il benvenuto ad entrambe. Sto leggendo i link proposti e sto cercando qualcosa fra le giapponesi a tratto fine, che resti nel mio budget e che abbia la possibilità di aggiungere il caricatore. Nel caso abbia delle domande da sottoporvi, posso farlo in questa area del forum? Scusate per la banalitá della domanda, ma questo é il primo forum a cui partecipò e non so ancora come muovermi.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Salve a tutti

Messaggio da Irishtales »

Non preoccuparti Antonio, semmai sbagliassi sezione sposteremo in quella giusta ;)
Se intanto vuoi un consiglio per l'acquisto, la sezione giusta è Consigli ed esperienze per l'acquisto.

Se non l'hai ancora scoperta, ti consiglio di dare un'occhiata alla Wiki (collegamento in alto, a destra), che, assieme alla sezione Reparto Tecnico del Forum, offre molti spunti di approfondimento per chi apprezza gli aspetti tecnici e costruttivi delle stilo.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
4nt0ni0
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2015, 9:21
Località: dove vi pare

Salve a tutti

Messaggio da 4nt0ni0 »

Grazie ancora per tutto Irishtales. Mi hai fornito informazioni preziose. Amo capire il funzionamento di tutti gli oggetti che mi capitano a tiro e sicuramente visiterò le sezioni che mi hai indicato.
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Salve a tutti

Messaggio da giannidr »

Ciao Antonio, benvenuto sul forum anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
4nt0ni0
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2015, 9:21
Località: dove vi pare

Salve a tutti

Messaggio da 4nt0ni0 »

Grazie ancora del benvenuto. :D
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”