Pagina 1 di 2
Omas MOMA
Inviato: lunedì 2 gennaio 2012, 20:37
da rembrandt54
Ecco il mio ultimo acquisto : Omas MOMA
Re: Omas MOMA
Inviato: martedì 3 gennaio 2012, 14:02
da vikingo60
Stupenda!Se non erro risale a diversi anni fa (circa una decina) e fu prodotta in pochi esemplari anche con finiture cromate.Mi sembra che sia esposta anche al Museum of Modern Art di New York.Complimenti!
Re: Omas MOMA
Inviato: martedì 3 gennaio 2012, 14:11
da rembrandt54
vikingo60 ha scritto:Stupenda!Se non erro risale a diversi anni fa (circa una decina) e fu prodotta in pochi esemplari anche con finiture cromate.Mi sembra che sia esposta anche al Museum of Modern Art di New York.Complimenti!
Esattamente, e le finiture cromate sembra che siano più rare, ma come tu ben sai, io preferisco le finiture in oro !!!
grazie !!
stefano
Re: Omas MOMA
Inviato: giovedì 21 giugno 2012, 22:47
da TORREFABIO
rembrandt54 ha scritto:vikingo60 ha scritto:Stupenda!Se non erro risale a diversi anni fa (circa una decina) e fu prodotta in pochi esemplari anche con finiture cromate.Mi sembra che sia esposta anche al Museum of Modern Art di New York.Complimenti!
Esattamente, e le finiture cromate sembra che siano più rare, ma come tu ben sai, io preferisco le finiture in oro !!!
grazie !!
stefano
Buonasera a tutti,
Anche io, da pochi giorni sono entrato in possesso della omas moma, consigliato nell' acquisto da Rembrandt54, che ringrazio!
Re: Omas MOMA
Inviato: giovedì 21 giugno 2012, 22:55
da Alexander
Bravi! Come scrive?
Re: Omas MOMA
Inviato: venerdì 22 giugno 2012, 11:07
da TORREFABIO
Alexander ha scritto:Bravi! Come scrive?
Buongiorno,
Dunque, la penna è identica a quella di Rembrandt nella foto che ha postato. Ero alla ricerca di questa penna già da tempo,e infine....
Una penna a mio modesto parere, moto equilibrata, anche con il cappuccio inserito, in mano risulta leggera, e di facile manovrabilità.
appena caricata, la penna si è dimostrata immediatamente pronta, e il tratto fine, mi piace molto non essendo sbilanciato, ossia nè troppo fine, nè troppo medio, perdonatemi la definizione.
Re: Omas MOMA
Inviato: venerdì 10 agosto 2012, 21:21
da cassullo
Complimenti bellissima penna !

Re: Omas MOMA
Inviato: sabato 11 agosto 2012, 8:45
da powerdork
Davvero bella, semplice ed elegante! Complimenti anche da parte mia!
Omas MOMA
Inviato: lunedì 4 marzo 2013, 22:42
da vito72
Scusate che valore ha una omas di queste? Ne ho esaminata una mi è sembrata poco solida nel materiale.
Omas MOMA
Inviato: sabato 16 marzo 2013, 18:34
da Ambros5
vito72 ha scritto:Scusate che valore ha una omas di queste? Ne ho esaminata una mi è sembrata poco solida nel materiale.
Sui 150/200 Euros a seconda della dotazione più o meno completa (scatola e garanzia),
esiste anche una versione in rosso, più rara, che vale un pò di più.

Omas MOMA
Inviato: mercoledì 1 maggio 2013, 16:51
da FilippoP
Ciao,
ho appena visto una Omas MoMA in vendita online, ma non presenta verette sulla sezione, come invece quella della foto pubblicata da Stefano.
Può darsi che ne esistano diverse versioni?
Grazie
Omas MOMA
Inviato: mercoledì 1 maggio 2013, 16:57
da colex
FilippoP ha scritto:Ciao,
ho appena visto una Omas MoMA in vendita online, ma non presenta verette sulla sezione, come invece quella della foto pubblicata da Stefano.
Può darsi che ne esistano diverse versioni?
Grazie
Non esistono altre versioni...
... Altrimenti sono delle semplici "Ogiva" che, come per le Paragon, vengono riprodotte in numerose "variazioni" sul tema.
Omas MOMA
Inviato: mercoledì 1 maggio 2013, 16:58
da Ambros5
FilippoP ha scritto:Ciao,
ho appena visto una Omas MoMA in vendita online, ma non presenta verette sulla sezione, come invece quella della foto pubblicata da Stefano.
Può darsi che ne esistano diverse versioni?
Grazie
Boh!
Ho controllato sul catalogo Omas dell'epoca, e le tre verette ci sono sempre sulla stilo,
ma non ci sono sul rolling ball e sulla sfera.
Sicuro che sia una stilo?
Omas MOMA
Inviato: mercoledì 1 maggio 2013, 17:09
da FilippoP
Ambros5 ha scritto:Sicuro che sia una stilo?
Direi di sì. Se non fosse vietato dal regolamento, vi riporterei il link al noto sito di aste.
C'è anche la scatola, con la scritta "The Museum of Modern Arts New York".
Omas MOMA
Inviato: mercoledì 1 maggio 2013, 18:25
da sanpei
FilippoP ha scritto:Ambros5 ha scritto:Sicuro che sia una stilo?
Direi di sì. Se non fosse vietato dal regolamento, vi riporterei il link al noto sito di aste.
C'è anche la scatola, con la scritta "The Museum of Modern Arts New York".
è stata sosituita la sezione penso con una della Gentleman, a parte mancare i 3 anelli, la forma è differente.