Pagina 1 di 3
Montblanc Permanent Blue
Inviato: domenica 8 marzo 2015, 20:37
da NOblige
Cari Amici del forum,
ho da poco questo strepitoso inchiostro Montblanc e ho pensato di condividere con Voi le mie impressioni.
Alla prossima!
Federica

Montblanc Permanent Blue
Inviato: domenica 8 marzo 2015, 23:15
da SJONES81
Grazie per la interessante recensione!
Bellissima tonalità e caratteristiche invitanti. Peccato che non sia invitante anche il rapporto prezzo/ml, a mio giudizio, piuttosto discutibile. Lo aggiungo subito, comunque, alla lista dei desideri.
Grazie ancora,
Emmanuele.
Montblanc Permanent Blue
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 1:48
da persson
acquistato una decina di giorni fa.... sottoscrivo la puntuale ed accurata recensione fatta, aggiungendo solo che ho un po' di remore ad utilizzarlo in quanto per le sue caratteristiche di permanenza, contiene più parti solide in sospensione, che pertanto tendono a lasciare più residui incrostanti degli inchiostri normali, quindi va curato particolarmente l'aspetto "pulizia del gruppo pennino"... ed una piccola lamentela... le cartucce, una volta tolte dalla confezione sono praticamente indistinguibili da quelle del classico Blue royal... ma una scritta in più oltre a quella del brand, giusto per nn farle mescolare irrimediabilmente con queste ultime, nn si poteva menttere?!?!?

Montblanc Permanent Blue
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 8:00
da Irishtales
Grazie Federica, ottima recensione
Un blu resistente all'acqua e di una bellissima tonalità!
Montblanc Permanent Blue
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 11:07
da Etalon
Voglio provare il Blu Ocean di Herbin... a quanto vedo sarebbe il blu perfetto per me (attualmente uso l'eclat de saphir e il parker blu).
Montblanc Permanent Blue
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 17:01
da Francè
SJONES81 ha scritto:Grazie per la interessante recensione!
Bellissima tonalità e caratteristiche invitanti. Peccato che non sia invitante anche il rapporto prezzo/ml, a mio giudizio, piuttosto discutibile.
Resistenti all'acqua ce ne sono pochissimi.
Bene o male non hanno molta concorrenza qui in Europa.
Montblanc Permanent Blue
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 19:47
da piccardi
Francè ha scritto:
Resistenti all'acqua ce ne sono pochissimi.
Bene o male non hanno molta concorrenza qui in Europa.
Sul blu c'è il Salix della Rohrer & Klingner, e devo dire che concorrenza di certo gliene fa visto i costi. Credo sia l'indelebile meno caro (costa quanto gli altri normali) che c'è sul mercato.
Simone
Montblanc Permanent Blue
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 22:31
da Pettirosso
E va benissimo!

(intendo il Salix).
Sono anni che lo uso, mai nessun problema su nessuna penna.
Questo ovviamente senza nulla togliere al Montblanc: l'avevo acquistato quando era uscito, ma, sinceramente, non l'ho ancora usato.
Montblanc Permanent Blue
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 22:54
da stramaglia

OTTIMO
una relazione a dir poco strepitosa
Montblanc Permanent Blue
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 9:18
da Francè
piccardi ha scritto:Francè ha scritto:
Resistenti all'acqua ce ne sono pochissimi.
Bene o male non hanno molta concorrenza qui in Europa.
Sul blu c'è il Salix della Rohrer & Klingner, e devo dire che concorrenza di certo gliene fa visto i costi. Credo sia l'indelebile meno caro (costa quanto gli altri normali) che c'è sul mercato.
Simone
Io , visti i colori, pensavo più che al Salix, al BayState della Noodler ma non si trova in Europa ed è tutto tranne che non problematico.
Il Salix mi sembra più "smorto" di questo, meno vivido. Come altri ferrogallici mi sembra tenda a diventare molto opaco, spento.
PS: La Montblanc dovrebbe togliere il proprio nome dagli inchiostri, ne venderebbe di più!

Montblanc Permanent Blue
Inviato: mercoledì 11 marzo 2015, 8:59
da NOblige
Grazie per i complimenti, ma sono ancora una principiante!
A prescindere dal costo la cosa che mi ha spinto di più a comprare questo inchiostro e' proprio il fatto che non sia ferrogallico (ed è facilmente reperibile in Italia). Avendo molte vintage volevo una certa tranquillità!
Poi certo, lo centellino e lo uso veramente solo per i documenti ufficiali o che devo avere "qualsiasi cosa accada"!
Montblanc Permanent Blue
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 20:17
da fmxhondacr
Uppo la questione per una domanda sul permanent black, fratello del blue.
Sulla mia 149 ho un pennino F e dopo un po' di utilizzo (quasi un mese) sono piuttosto scontento di questo inchiostro...
... sembra non asciugare mai e anche dopo un giorno se ne ci passo il dito sopra sbaffa delle particelle e sporca il foglio.
Oltre a questo mi da un fastidiosissimo nib creeping che mi fa venir voglia di tirarlo contro il muro... lo trovo praticamente inaccettabile!
Possibile che sia così questo inchiostro? Anche il blue ha lo stesso comportamento?
Montblanc Permanent Blue
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 12:53
da Francè
Per il primo problema credo sia da chiedere che carta usi. Se particolarmente "impermeabile" può succedere, l'inchiostro rimane in superficie e asciuga sopra la carta, ci passi un dito che un pò umido è di sicuro e il danno è fatto.
Per il secondo io ho certe accoppiate pennino/inchiostro che lo fanno sempre. Penso non ci sia molto da fare.
Montblanc Permanent Blue
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 13:08
da fmxhondacr
Francè ha scritto:Per il primo problema credo sia da chiedere che carta usi. Se particolarmente "impermeabile" può succedere, l'inchiostro rimane in superficie e asciuga sopra la carta, ci passi un dito che un pò umido è di sicuro e il danno è fatto.
Per il secondo io ho certe accoppiate pennino/inchiostro che lo fanno sempre. Penso non ci sia molto da fare.
Carta da fotocopie 80grammi Fabriano o qualsiasi altra marca venga usata (non noto differenze tra una risma e l'altra di carta da fotocopie)... ma anche post-it (dove effettivamente forse essendo un po' più impermeabili il problema si presenta accentuato).
Il problema delle sbaffature lo mostra anche se gli passo sopra con un altro foglio premendolo e trascinandolo.
Non comprendo se è dovuto al fatto che è pigmentato (se lo è, non lo ho mica capito)...
... lo stesso comportamento (sia sbaffature che nib creeping) me lo aveva fatto un Winsor & Newton "Blu Scuro" su cui c'era scritto "For Fountain & dip pens" ma che ho tolto subito dalla stilografica usata allora per evitare incrostazioni (classico acquisto fatto senza documentarsi prima... è scritto quasi ovunque che quell'inchiostro è sconsigliato usarlo in stilografiche...).
Penso proprio che svuoterò la penna e metterò da parte questo inchiostro.
Peccato, perché era un nero che davvero mi piaceva (non solo come colore, ma anche per le sue doti), ma il creeping lo trovo davvero odioso.
Montblanc Permanent Blue
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 16:51
da sabbate
nel caso mio vi segnalo che da qualche ora ho aperto una boccetta di nero permanente è ho potuto appurare che era molto denso.??????????????