Pagina 1 di 1
Cattivi risultati dopo pulitura
Inviato: sabato 7 marzo 2015, 19:27
da solome
Salve a tutti, come scritto nel post di presentazione ho ripescato dal cassetto la mia stilografica, adesso scoperto essere una waterman ici e la, lasciata per un anno con l'inchiostro dentro. Dopo averla lavata, mettendo la sezione in acqua fin quando non uscisse piu' inchioatro, ho messo una cartuccia pelikan, ma il risultato e' stato insoddisfacente.. Il colore e' scolorito se non presso e la punta la sento troppo dura.. Possibile che abbia sbagliato nella pulizia? Ho sbagliato inchiostro? Ed e' normale che quando la apro trovo la cartuccia dentro il corpo e non nella sezione? Vi posto un'immagine della scrittura..grazie!!
Cattivi risultati dopo pulitura
Inviato: sabato 7 marzo 2015, 19:34
da PeppePipes
Il tratto sbiadito è senz'altro causa di qualche residuo s'acqua del lavaggio che ha diluito l'inchiostro: se la usi passerà in fretta. Potrebbe migliorare anche la scorrevolezza.
Non è normale che la cartuccia si stacchi dal suo alloggiamento svitando il corpo; forse è solo il tipo di cartucce che usi che è leggermente troppo panciuta.
Cattivi risultati dopo pulitura
Inviato: sabato 7 marzo 2015, 20:00
da solome
Grazie mille.. Speriamo sia solo questo
Cattivi risultati dopo pulitura
Inviato: sabato 7 marzo 2015, 20:43
da Contax1961
anche secondo me ci sono residui di acqua, mi è capitato diverse volte, per caso hai ricaricato con una cartuccia vecchia? di solito se carichi dal calamaio in un paio di aspirate e rilasci sparisce il problema, in ogni caso con la cartuccia prova a premerla leggermente e fare uscire qualche goccia, e riprova a scrivere per vedere se il colore cambia, fammi sapere se risolvi ciao
Cattivi risultati dopo pulitura
Inviato: domenica 8 marzo 2015, 14:59
da solome
Contax1961 ha scritto:anche secondo me ci sono residui di acqua, mi è capitato diverse volte, per caso hai ricaricato con una cartuccia vecchia? di solito se carichi dal calamaio in un paio di aspirate e rilasci sparisce il problema, in ogni caso con la cartuccia prova a premerla leggermente e fare uscire qualche goccia, e riprova a scrivere per vedere se il colore cambia, fammi sapere se risolvi ciao
Ciao, la cartuccia era appena comprata e non posso per ora uscirla in quanto e' bloccata dentro il corpo della penna..spero che nei giorni funzioni meglio, forse dovevo aspettare di piu' l'asciugatura
Cattivi risultati dopo pulitura
Inviato: domenica 8 marzo 2015, 15:32
da Contax1961
solome ha scritto:Contax1961 ha scritto:anche secondo me ci sono residui di acqua, mi è capitato diverse volte, per caso hai ricaricato con una cartuccia vecchia? di solito se carichi dal calamaio in un paio di aspirate e rilasci sparisce il problema, in ogni caso con la cartuccia prova a premerla leggermente e fare uscire qualche goccia, e riprova a scrivere per vedere se il colore cambia, fammi sapere se risolvi ciao
Ciao, la cartuccia era appena comprata e non posso per ora uscirla in quanto e' bloccata dentro il corpo della penna..spero che nei giorni funzioni meglio, forse dovevo aspettare di piu' l'asciugatura
se il prboema è solo un po di residuo di acqua, dovrebbe aumentare la intensità del colore via via che scrivi vedrai che risolvi ciao
Cattivi risultati dopo pulitura
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 12:12
da solome
Purtroppo nonostante abbia finito quasi tutta la cartuccia non vedo miglioramenti...qualche idea?

Cattivi risultati dopo pulitura
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 12:18
da PeppePipes
solome ha scritto:Purtroppo nonostante abbia finito quasi tutta la cartuccia non vedo miglioramenti...qualche idea?

Molto strano.
La poca scorrevolezza potrebbe effettivamente dipendere da altri fattoli, ma quel tratto slavato sembrava sicuramente da imputarsi ad una diluizione dell'inchiostro, che però avrebbe dovuto cessare dopo poche righe di scrittura.
A questo punto cambia cartuccia, ma direi proprio di cambiare scatola: non vorrei che quella che hai utilizzato si fosse in qualche modo alterata, magari per vetustà....
Cattivi risultati dopo pulitura
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 12:48
da analogico
Certo che se l'inchiostro è ancora slavato da residui di acqua o è alterato per qualsiasi altra ragione, la scorrevolezza ne risente.
Mi pare giusto il consiglio di cambiare cartuccia facendo magari attenzione alla compatibilità, il fatto che , come tu scrivi, quella che usi attualmente resti bloccata nel corpo della penna, non mi pare del tutto normale.
Cattivi risultati dopo pulitura
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 16:19
da Luca_63
analogico ha scritto:Mi pare giusto il consiglio di cambiare cartuccia facendo magari attenzione alla compatibilità, il fatto che , come tu scrivi, quella che usi attualmente resti bloccata nel corpo della penna, non mi pare del tutto normale.
Problema di tratto slavato a parte, di sicuro la cartuccia non deve rimanere incastrata nel corpo della penna.
Come scrissi precedentemente la Ici et La esiste in due varianti: la più vecchia, che non accetta il converter, per la conformazione interna del fusto, utilizza le cartucce corte di Waterman , mentre la più recente accetta converter e cartucce lunghe.
Il problema dovrebbe riguardare solo la lunghezza, non il diametro delle cartucce.
Hai inserito cartucce lunghe o corte ?