Pagina 1 di 2
Quale tra queste consigliate?
Inviato: venerdì 6 marzo 2015, 21:06
da Davide43
Buonasera a tutti,
è finalmente arrivato il momento per me di acquistare una nuova penna stilografica, sono tuttavia molto indeciso tra 2 concorrenti, il cui prezzo è abbastanza simile ma dalle caratteristiche di scrittura diverse. La somma si aggirerebbe sui 150 euro, che per me non è una spesa da poco, ecco il motivo di tanta insicurezza.
Le penne sono:
-Aurora ipsilon deluxe (F)
-Sailor 1911 standard (F o M?)
Se qualcuno poi conoscesse valide alternative lo prego di presentarmele.
Attendo informazioni da chiunque ne avesse, un saluto!
ps: scrivo da mesi con una pelikan m200 con cui mi trovo molto bene.
Quale tra queste consigliate?
Inviato: venerdì 6 marzo 2015, 21:24
da vito72
Ciao Davide, io dico la mia, la M 200 specialmente con pennino M è imbattibile, faticherai a trovare una penna nella fascia di prezzo da te indicata che scriva meglio. La Sailor ha un pennino precisissimo, ma se sei abituato al molleggiamento del 200 non so se ti abituerai facilmente, il tratto M della Sailor è molto più sottile del corrispondente M Pelikan e poi è rigidissimo, quindi dipende dai tuoi gusti. Aurora Y è una bella penna che mi piace esteticamente ma non ne ho, della sailor posso dire che le finiture sono fantastiche, ma per i miei gusti è una penna troppo fredda, troppo controllata, e poi i converter in dotazione sono un affronto ai prezzi richiesti. Se vuoi provare una giapponese perchè non includere nella scelta anche una pilot Custom 74 o una Custom Heritage, guarda; se ti piace il tratto robusto e decidi per il Giappone vai sul B.
Quale tra queste consigliate?
Inviato: venerdì 6 marzo 2015, 21:56
da Davide43
Grazie per le tue opinioni Vito. La mia m200 ha pennino F ed effettivamente mi trovo molto bene, è una penna che consiglierei a chiunque. Non presi un M perchè mi ritrovo a dover scrivere molte espressioni numeriche, talvolta fitte, che devono quindi essere chiare. Anche per questo motivo infatti pensavo ad una Sailor, che sembra avere precisione e tuttavia leggerezza sulla carta quasi leggendarie da come viene descritta in vari siti. La dimensione F effettivamente, poichè giapponese, potrebbe essere addirittura troppo fina! L'Aurora è senz'altro anch'essa una penna notevole, ma non vorrei ritrovarmi con una penna simile all'm200 (è una mia idea a dire la verità, non ho motivi per dire che le due scrivano con carattaristiche simili).
Le Pilot non le ho trovate a prezzi così "bassi" come le altre due, se non i modelli con i corpi trasparenti, che personalmente non gradisco molto.
Quale tra queste consigliate?
Inviato: venerdì 6 marzo 2015, 22:28
da Orlandoemme
Personalmente prenderei una lamy 2000. Se cerchi bene la trovi intorno ai 170. È una super penna che scrive benissimo e che a mio gusto, è molto bella.
Se decidi per la lamy io prenderei un F.
Orlando
Quale tra queste consigliate?
Inviato: venerdì 6 marzo 2015, 23:11
da Davide43
Eh ho ben presente, scartata anche quella per il prezzo all'inizio, proverò a cercare meglio, ma sono veramente al mio tetto massimo di spesa gia con 150 euro!
Quale tra queste consigliate?
Inviato: venerdì 6 marzo 2015, 23:24
da vito72
Io ho la lamy 2000 secondo me almeno la mia, è una penna fuori dal comune. Come se fosse dotata di vita propria, non sopporta le imprecisioni ne le maniere forti, scrive bene con gli inchiostri che gradisce. Se un inchiostro o una carta non le va a genio esprime la sus opinione mormorando a ogni parola scritta. Io ho la M e sono pentito di non aver preso la B. Quando ci sarà la possibilità ne prenderò una seconda in B. Comunque sia è una bellissima penna. Cercando bene si trova a meno di 150 di sicuro.
Quale tra queste consigliate?
Inviato: sabato 7 marzo 2015, 15:10
da Davide43
cerchero di informarmi un po' di più allora riguardo questa penna allora! Grazie per le vostre condivisioni
Quale tra queste consigliate?
Inviato: domenica 8 marzo 2015, 11:04
da Pettirosso
Dico la mia, se può servire.
Ho diverse Aurora Y (normali e De Luxe), ma anche Sailor 1911 e Pelikan M200 (tutte con pennino sia F che M).
Il tratto F della Sailor è veramente molto fine (per me, che pure ho una scrittura minuta, anche troppo); ed il pennino, come giustamente già scritto, è molto rigido.
Il tratto F della Aurora è decisamente più fine dell'F Pelikan (direi che, grosso modo, l'M Aurora corrisponde all'F Pelikan); per cui, se vuoi un tratto fine ma non esageratamente fine, potresti prendere una Y.
L'unica limitazione potrebbero essere le carucce proprietarie (standard Aurora - Parker - Lamy), ma puoi benissimo ovviare con un converter (d'altro canto, così è anche per Sailor).
Aggiungo che, se cerchi un po' su Ebay ed hai pun po' di pazienza, puoi trovare la De Luxe (anche nuova) ben a meno (70/80 Euro).
Non trascurare neppure la versione normale: il pennino è in acciaio e non in oro, ma scrive altrettanto bene, e (con la solita pazienza) la puoi trovare intorno ai 40 Euro.
Come penne sono dei muli, digeriscono ogni tipo di inchiostro e a me non hanno mai dato problemi.
Buona domenica (ed auguri a tutte le donne)!
Quale tra queste consigliate?
Inviato: domenica 8 marzo 2015, 14:14
da Davide43
Quindi dici che l'Aurora si differenzia abbastanza dalla Pelikan? Ho una certa attrazione primordiale per le Sailor e non ne capisco il motivo, non ne ho nemmeno mai vista una di persona! Capisco che sono penne diverse, ma ce n'è una che preferisci tra queste? Se si, perchè?
Quale tra queste consigliate?
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 0:30
da Pettirosso
E' una questione, come ben puoi intuire, estremamente soggettiva.
Io personalmente ho alcune Saillor, ma in realtà non ho un feeling particolare con loro, e quindi abitualmente non le uso; prediligo penne piuttosto piccole, e dunque mi trovo bene, come dimensioni, con le Pelikan 150 - 200 - 400; ma hanno un flusso di inchiostro anche troppo abbondante ed un tratto troppo largo (ho provato a montare un EF su una 150, ma è ancora troppo!).
Il mio tratto ideale per la scrittura di tutti i giorni è l'F Aurora (una via di mezzo, combinando tratto e flusso di inchiostro, fra l'F Sailor e l'F Pelikan): ecco perché prediligo le Aurora (entrano poi in gioco altri fattori ancora più soggettivi: sono di Torino

, ho iniziato ad usare a scuola le Auretta, mentre quasi tutti i miei compagni avevano le Pelikano, e cose di questo genere).
La perfezione in una stilografica secondo me non esiste: superata una certa soglia di qualità, il resto diventa soggettivo.
Se vuoi rischiare poco, prova a prendere una Y normale tratto F: se non cerchi un colore particolare ed hai un po' di pazienza con una quarantina di Euro la porti a casa (a volte già con il converter incluso: attenzione, non puoi usare i converter con standard Pelikan, devi prendere anche qui o il suo o il Lamy o il Parker), ed avrai comunque una ottima penna, che ti permetterà di vedere se il tratto F di Aurora fa al caso tuo e se la sua forma a sigaro piuttosto lungo ti piace.
Ciao!
Giuseppe.
Quale tra queste consigliate?
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 16:31
da Davide43
Non male come idea, se mi piace potrò considerare altre Aurora più costose in futuro, altrimenti cambierò strada (almeno per un primo periodo)!
Ancora grazie Giuseppe, buona giornata!
Quale tra queste consigliate?
Inviato: mercoledì 11 marzo 2015, 15:47
da Ironnib
Premetto che non le ho mai viste dal vivo, e da internet mi sembrano esteticamente molto simili..diciamo che hanno un a stessa folosofia di forme e rifiniture.
Forse la Sailor è un po' più elegante mentre l'Aurora un po' più giovanile.
Trovo più accattivante la Y....decisamente.
Sotto il punto di vista della scrittura forse però tenderei alla Sailor in quanto a me piaccio i tratti finissimi per l'uso quotidiano.
Potresti fare così...prendi la Sailor se poi non ti piace me la regali e ti prendi la Y, così siamo contenti tutti e due e non hai nemmeno il problema di dover decidere ogni volta quale penna usare ...che ne dici?
A me l'idea piace!!

Quale tra queste consigliate?
Inviato: lunedì 23 marzo 2015, 21:06
da Davide43
Scusa la tardività della risposta Ironnib, direi che la tua proposta non fa una piega!
Piuttosto alla fine, anche per motivi e fortune che non sto a spiegare, ho optato per la Sailor pro gear SIGMA II slim, che deve però ancora arrivare... Vi saprò dire!!
Quale tra queste consigliate?
Inviato: lunedì 30 marzo 2015, 20:10
da Ironnib
Non dimenticarti che se non ti piace.....
attendiamo impressioni
Quale tra queste consigliate?
Inviato: mercoledì 1 aprile 2015, 20:18
da Davide43
Arrivata oggi
Esteticamente mi piace molto, il pennino bicolore poi è spettacolare! Per quanto riguarda una opinione veritiera sulla scrittura mi concedo qualche settimana per il rodaggio, ma le prime impressioni sono molto buone!