Pagina 1 di 1
Buone nuove da montblanc
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 10:13
da Andrea_R
Buone nuove da montblanc
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 10:29
da Medicus
Non ho capito niente : che vor dì?
Buone nuove da montblanc
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 10:36
da vito72
Il link è sbagliato.
Buone nuove da montblanc
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 10:38
da Medicus
Ah ecco , mi sembrava che qualcosa non quadrava, anche se l' inglese lo capisco poco .
Se gli inglesi scrivessero in italiano questi problemi non ci sarebbero

Buone nuove da montblanc
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 10:39
da vito72
Probabilmente il link originario è stato rimosso o scaduto.
Buone nuove da montblanc
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 10:50
da Medicus
Si , ma il link è stato postato 40 minuti fa
Buone nuove da montblanc
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 13:54
da Andrea_R
pardon hanno messo giù fpgeeks per un po' a quanto pare
riassumo brevemente laMB149 90th anniversary pare abbia le unità di scrittura screw in- screw out sena il famoso sigillante rosa, ed lacune delle 90th anniversary sono state rimandate in casa per sostituire il gruppo scrittura (col sigillante rosa) con quelli nuovi, in sostanza qualcuno specula che possano iniiare ad usarli anche sugli atri modelli.

Buone nuove da montblanc
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 16:54
da alfredop
Se fosse vero sarebbe un'ottima innovazione.
Alfredo
Buone nuove da montblanc
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 17:30
da persson
Andrea_R ha scritto: in sostanza qualcuno specula che possano iniiare ad usarli anche sugli atri modelli.

restando sulle meisterstuck quali potrebbero essere gli altri modelli? la 146 suppongo, mentre le altre ancora in produzione, quindi la 145 e la 114, come li hanno i gruppi pennini? sempre avvitati o sono realizzati in modo differente, tipo a pressione, ecc.

Buone nuove da montblanc
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 17:51
da Andrea_R
da quello che so la 144 ha un gruppo pennino che si svita avvita ma che usa anche il famoso sigillante rosa, quindi prima scaldi, poi sviti
non so aiutarti per quanto riguarda gli altri modelli, magari qualcun altro del forum se passa
edit: fatto un giro su fpn usano il famoso special tool anche per la 145
edit 2:
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... -nib-swap/ in questo thread hanno usato delle pinze gommate nonostante la sezione filettata e le istruzioni che ho trovato su un sito d un professionista sono quelle di riscaldare e svitare (mi sembra il metodo meno rischioso ed invasivo)
Buone nuove da montblanc
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 18:03
da persson
grazie.
Bhè ormai la 144 è fuori produzione che io sappia, attualmente i modelli di serie dovrebbero essere soltanto la 114 (Mozart), la 145 (una volta Chopin ed ora Le Classique), la 146 (le Grand) e la 149 (Diplomat).
Lo chiedevo perchè guardando frontalmente i gruppi pennino mi sembra che di tutte solo la 146 e 149 (quindi le carica a stantuffo) abbiano i due fori diametrali che permettono l'alloggiamento del tool atto per svitare... tutte le altre (144 compresa) sono lisce, hanno soltanto la rientranza dell'alimentatore in prossimità dell'uscita dal puntale... per questo mi chiedevo come si smontino i gruppi pennino di queste ultime.