Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Breve recensione inchiostro Dupont nero
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione inchiostro Dupont nero
Tornando all'inchiostro,si tratta di un flacone di 40 ml,che ritengo abbastanza costoso.La scatola esterna è semplice,così come la boccetta che reca frontalmente solo il marchio Dupont dorato,mentre le informazioni sul quantitativo e colore sono riportate su un'etichetta adesiva sul tappo.
Andando ad aprirlo,si avverte un odore molto gradevole;immergendo il pennino della mia Pelikan M 150,si sente subito che si tocca il fondo.Ciò per la piccola quantità contenuta e la forma della boccetta:si deve infatti desumere che anche dopo aver caricato una penna piccola come la Pelikan M 150 solo poche volte,occorrerà travasare il rimanente per poterlo sfruttare.La difficoltà sarà ancora maggiore se si tenterà di caricare da questa boccetta una penna con pennino grande,come la Pelikan M 1000,tanto per citarne una.
Appena caricata la penna, il pennino appare bagnato di un bel nero;cosa che con altri inchiostri non si verifica.
Il colore è un nero intensissimo;l'inchiostro è molto fluido e rende il pennino molto scorrevole.Penso che potrebbe far concorrenza degnamente all'Herbin,se non fosse per la differenza di prezzo.
Giudizio finale:inchiostro ottimo anche se costoso,ma non facile da trovare.
Una domanda conclusiva provocatoria:cosa avranno mai questi inchiostri francesi per essere così piacevoli sotto ogni punto di vista?
Cordiali saluti a tutti
Alessandro
Re: Breve recensione inchiostro Dupont nero
Non è che li faranno con il loro ottimo vino ???






- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Breve recensione inchiostro Dupont nero
Non è da escludere che il produttore in realtà sia uno solo (Herbin?) e che Dupont si limiti a personalizzare il packaging.vikingo60 ha scritto:Una domanda conclusiva provocatoria:cosa avranno mai questi inchiostri francesi per essere così piacevoli sotto ogni punto di vista?
Non credo che tutte le marche che producono stilografiche abbiano (ed abbiano convenienza ad avere) anche uno stabilimento chimico in cui produrre gli inchiostri; soprattutto per marche non specializzate in articoli da scrittura (Cartier, se non erro, utilizza corpi Montblanc).
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Re: Breve recensione inchiostro Dupont nero
Marco confermi una mia idea !!scossa ha scritto:Non è da escludere che il produttore in realtà sia uno solo (Herbin?) e che Dupont si limiti a personalizzare il packaging.vikingo60 ha scritto:Una domanda conclusiva provocatoria:cosa avranno mai questi inchiostri francesi per essere così piacevoli sotto ogni punto di vista?
Non credo che tutte le marche che producono stilografiche abbiano (ed abbiano convenienza ad avere) anche uno stabilimento chimico in cui produrre gli inchiostri; soprattutto per marche non specializzate in articoli da scrittura (Cartier, se non erro, utilizza corpi Montblanc).
Mi è venuto il sospetto che Herbin producesse inchostro anche per altri, quando la mia amica Ornella del negozio Stilo e Stile di Roma, ha dovuto rinunciare agli inchiostri Herbin dopo aver aspettato diversi mesi senza ottenere nulla .
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Breve recensione inchiostro Dupont nero
In effetti anche io sono di questo parere;col che si finirebbe a pagare di più per il solo marchio Dupont.Confermo comunque che si tratta di un inchiostro eccellente.rembrandt54 ha scritto:Marco confermi una mia idea !!scossa ha scritto: Non è da escludere che il produttore in realtà sia uno solo (Herbin?) e che Dupont si limiti a personalizzare il packaging.
Non credo che tutte le marche che producono stilografiche abbiano (ed abbiano convenienza ad avere) anche uno stabilimento chimico in cui produrre gli inchiostri; soprattutto per marche non specializzate in articoli da scrittura (Cartier, se non erro, utilizza corpi Montblanc).
Mi è venuto il sospetto che Herbin producesse inchostro anche per altri, quando la mia amica Ornella del negozio Stilo e Stile di Roma, ha dovuto rinunciare agli inchiostri Herbin dopo aver aspettato diversi mesi senza ottenere nulla .
Alessandro