Pagina 1 di 1

Visconti Van Gogh

Inviato: martedì 24 febbraio 2015, 12:15
da FedeP
Ciao a tutti oggi voglio presentarvi una penna che non appartiene alla mia collezione (è di mio padre :D ) una Visconti Van Gogh.
Estetica
Il corpo si presenta particolare al tatto e alla vista: salta subito all'occhio il richiamo al quadro "notte stellata" con questo blu profondo "sporcato" da delle pennellate di giallo tanto da sembrare che sia stata dipinta a mano. Una volta presa in mano si percepiscono le sfaccettature che creano dei particolari giochi di luci: a mio pare hanno infatti una funzione più estetica che funzionale. Alle estremità vi sono inserti in acciaio e alla base del cappuccio vi è una fascetta in cui è scritto il nome del pittore ed il titolo del quadro. Molto simpatico il fatto che si possa sostituire il logo posto sul cappuccio con le proprio iniziali :) Priva di cappuccio si nota la ricercatezza del pennino ricco di incisioni (a mio parere sembra richiamare i capitelli delle colonne) in cui compaiono la scritta della marca, la città e la misura. L'impugnatura è in acciaio ed è abbastanza pesante che comporta uno sbilanciamento della penna verso il foglio: durante la scrittura in realtà non ho riscontrato problemi di sorta.
Scrittura
La penna ha un pennino F e l'ho provata solamente con le cartucce di pelikan 4001: a mio parere l'accoppiata pennino-inchiostro non è da 10 e lode questo perché è un inchiostro troppo denso e tende a seccarsi all'interno dell'alimentatore; mi è capitato in pieno inverno di prenderla e dover aspettare qualche secondo prima che ripartisse e, tenendola aperta, si secca molto velocemente. Secondo me la situazione migliorerebbe di molto con un inchiostro più fluio. Durante la scrittura comunque si ha una sensazione molto positiva scrivendo in pieno confort senza salti nè smagrimenti di flusso sentendosi in pieno controllo del tratto: il feedback che mi restituisce è che esca una quantità di inchiostro non sufficiente a scrivere ma in realtà non è affatto così ed è una sensazione che non avevo mai provato pur essendo abituato a scrivere con pennini F. La scrittura è molto fluida e non stanca mai non restituisce mai sulla mano le vibrazioni dovute alle imperfezioni delle "cartacce" su cui l'ho provata. Una nota positiva è la durata della cartuccia derivante proprio dal fatto che il flusso è molto magro permette di scordarsi di cambiare cartuccia (non saprei il numero preciso di pagine che ho scritto ma stiamo nell'ordine delle 15 e manca ancora più di metà cartuccia). Senza dubbio sarei disposto a scendere a compromessi con la longevità della carica a favore di un flusso poco più abbondante (non appena finirà la proverò con il lamy utilizzando il converter in dotazione)
Conclusioni
E' una penna oggettivamente bella e buona però il prezzo non è un punto a suo favore e infatti a poco di più si prendono delle stilo a stantuffo con pennini in oro però nonostante questo mi piace molto e la uso sempre con piacere :D
Ciao a tutti :wave:

Visconti Van Gogh

Inviato: martedì 24 febbraio 2015, 16:20
da G P M P
La resina di questa penne è molto bella, e il flusso controllato tendente al magro me la fanno ancora più simpatica. Se non fosse per quella sezione metallica ...
Recensione all'indice! :thumbup:

Visconti Van Gogh

Inviato: martedì 24 febbraio 2015, 17:23
da FedeP
G P M P ha scritto:La resina di questa penne è molto bella, e il flusso controllato tendente al magro me la fanno ancora più simpatica. Se non fosse per quella sezione metallica ...
Recensione all'indice! :thumbup:
concordo pienamente con te gp ;) per quanto mi riguarda con un inchiostro più fluido il tratto sarebbe da 10 magari quando cambierò inchiostro potrò scrivere cosa ne penso. Ti ringrazio per averla messa nella lista :)

Visconti Van Gogh

Inviato: martedì 24 febbraio 2015, 17:48
da Andrea_R
ho u debole per van gogh e per la visconti :shifty:
comunque mi sembra veramente strano che il flusso sia controllato, di solito le visconti sono degli annaffiatoi

Visconti Van Gogh

Inviato: martedì 24 febbraio 2015, 19:23
da FedeP
Andrea_R ha scritto:ho u debole per van gogh e per la visconti :shifty:
comunque mi sembra veramente strano che il flusso sia controllato, di solito le visconti sono degli annaffiatoi
Sono contento :) non saprei proprio Andrea secondo me il motivo è riconducibile all'inchiostro ma non appena lo cambierò scriverò se la situazione è cambiata o meno ;)

Visconti Van Gogh

Inviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 0:43
da giobatta
Bella recensione, direi che hai centrato in pieno tutte le caratteristiche della penna :)
In particolare sottoscrivo ogni parola sul corpo e la resina, il modo in cui i colori si distinguono è particolarissimo e da veramente l'effetto di una pennellata.

Sotto Natale fa un amico mi ha chiesto un consiglio per fare un regalo e, non a caso, la scelta è finita per ricadere su una Van Gogh. Esteticamente è davvero particolare, poi il cappuccio magnetico fa sempre la sua figura XD

G P M P ha scritto:La resina di questa penne è molto bella, e il flusso controllato tendente al magro me la fanno ancora più simpatica. Se non fosse per quella sezione metallica ...
Recensione all'indice! :thumbup:
Dici per la sezione? volendo si può avere anche una sezione in plastica nera.

Visconti Van Gogh

Inviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 13:49
da FedeP
giobatta ha scritto:Bella recensione, direi che hai centrato in pieno tutte le caratteristiche della penna :)
In particolare sottoscrivo ogni parola sul corpo e la resina, il modo in cui i colori si distinguono è particolarissimo e da veramente l'effetto di una pennellata.

Sotto Natale fa un amico mi ha chiesto un consiglio per fare un regalo e, non a caso, la scelta è finita per ricadere su una Van Gogh. Esteticamente è davvero particolare, poi il cappuccio magnetico fa sempre la sua figura XD

G P M P ha scritto:La resina di questa penne è molto bella, e il flusso controllato tendente al magro me la fanno ancora più simpatica. Se non fosse per quella sezione metallica ...
Recensione all'indice! :thumbup:
Dici per la sezione? volendo si può avere anche una sezione in plastica nera.
ti ringrazio molto :) esteticamente è bellissima e ha le caratteristiche delle penne in celluloide pur essendo in resina ovviamente. Devo essere sincero preferisco i cappucci a vite non so per quale motivo ma questo è ben fatto e solido l'innesto e a volte faccio fatica a toglierlo xd Devo dire che non amo molto neanche io le impugnature in acciaio perché credo siano più scivolose e fredde ma con questa non ho avuto questi problemi

Visconti Van Gogh

Inviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 14:18
da G P M P
giobatta ha scritto:... Dici per la sezione? volendo si può avere anche una sezione in plastica nera.
Sarebbe già meglio ... ma quanto sarebbe bella se avesse anche la sezione della stessa magnifica resina!