Pagina 1 di 1

Tibaldi Iridal

Inviato: lunedì 23 febbraio 2015, 17:09
da piccardi
Fra la fine degli anni '30 e l'inizio dei '40, con la guerra, la scarsità dell'oro, la propaganda fascista, iniziarono a diffondersi in Italia una serie di penne autarchiche, con in particolare il passaggio a pennini in acciaio al posto di pennini in oro. Nacquero così i vari platiridio, zanio, permanio ecc. e nel caso della Tibaldi, l'Iridal.

La data esatta di questo passaggio per le varie marche non è nota, almeno non con precisione, mancando documenti conclusivi, ma come già fatto nel caso del Permanio analizzando le pubblicità della Omas sull'Illustrazione italiana, si può avere una indicazione notandone i cambiamenti.

Il problema nel caso della Tibaldi è che le pubblicità della ditta sono piuttosto rare, l'azienda evidentemente non era in grado di permettersi una campagna continuativa su riviste a diffusione nazionale. Ma alcune settimane fa ho avuto un colpo di fortuna girellando per il mercatino antiquario di piazza dei Ciompi, trovando due annate (1941 e 1942) dell'almanacco italiano edito dalla Marzocco, storica casa editrice fiorentina.

E fra gli omaggi (o meglio i bonus) degli acquirenti, c'era la possibilità di uno sconto su una serie di modelli Tibaldi. La cosa interessante è il cambiamento fra quanto presente nell'almanacco per il 1941 (databile come pubblicazione interno all'Ottobre 1940):

Immagine

e quanto compare invece nell'almanacco del 1942 (anche questo databile intorno alla fine del 1941):

Immagine

(le immagini ad alta risoluzione sono su http://www.fountainpen.it/File:1940-10- ... o-EtAl.jpg e http://www.fountainpen.it/File:1941-10- ... o-EtAl.jpg)

Nella prima si fa riferimento al pennino Tibaldi-oro, mentre nella seconda al Tibaldi Iridal. Si direbbe pertanto, con l'avvertenza che la conlcusione non ha certezza assoluta, ma solo indiziaria, che anche la Tibaldi sia passata all'uso dei pennini in acciaio nel corso del 1941.

Simone

Tibaldi Iridal

Inviato: lunedì 23 febbraio 2015, 17:45
da Contax1961
analisi ineccepibile, :thumbup: per curiosità ma questo autarchico "iridal" come è composto?

PS
Simone, comincio a pensare che dovrei farti giocare la mia schedina..... :D

Tibaldi Iridal

Inviato: lunedì 23 febbraio 2015, 19:00
da piccardi
Contax1961 ha scritto:analisi ineccepibile, :thumbup: per curiosità ma questo autarchico "iridal" come è composto?

PS
Simone, comincio a pensare che dovrei farti giocare la mia schedina..... :D
Acciaio con punta in iridio. Come la gran parte degli altri, qui le informazioni:

http://www.fountainpen.it/Iridal

Simone

Tibaldi Iridal

Inviato: lunedì 23 febbraio 2015, 20:39
da Musicus
Fortunato ritrovamento (ma la fortuna uno bravo se la sa cercare ;) ), Simone, che permette un confronto significativo!! :thumbup:
Tenendo conto del fatto che ci si trovava sicuramente in un periodo di alta inflazione, la cosa che balza all'occhio è che delle tre penne l'unica ad aumentare anche nominalmente di prezzo nonostante la diminuzione di valore intrinseco sia la penna a pulsante di fondo di fascia economica: vedendo che "tirava" più delle altre, avranno cercato di fare cassa con questa? Cosa ne pensi tu?
Il prezzo della Lady rimane quasi invariato nonostante l'assenza del pennino in oro, quindi di fatto aumenta, e di parecchio...
La Impero a stantuffo invisibile ( :P ) comincia invece a diventare più appetibile, ma senza pennino in oro...
Che ci fosse crisi, poi, si vede dal fatto che non hanno neppure cambiato la fotografia delle penne... :?

:wave:
Giorgio

Tibaldi Iridal

Inviato: lunedì 23 febbraio 2015, 20:53
da Contax1961
piccardi ha scritto:
Contax1961 ha scritto:analisi ineccepibile, :thumbup: per curiosità ma questo autarchico "iridal" come è composto?

PS
Simone, comincio a pensare che dovrei farti giocare la mia schedina..... :D
Acciaio con punta in iridio. Come la gran parte degli altri, qui le informazioni:

http://www.fountainpen.it/Iridal

Simone
:thumbup: capito quindi è una denominazione di quei pennini specifici in lega di acciaio

Tibaldi Iridal

Inviato: lunedì 23 febbraio 2015, 22:14
da piccardi
Musicus ha scritto: Tenendo conto del fatto che ci si trovava sicuramente in un periodo di alta inflazione, la cosa che balza all'occhio è che delle tre penne l'unica ad aumentare anche nominalmente di prezzo nonostante la diminuzione di valore intrinseco sia la penna a pulsante di fondo di fascia economica: vedendo che "tirava" più delle altre, avranno cercato di fare cassa con questa? Cosa ne pensi tu?
Si avevo notato l'andamento dei prezzi. L'idea che mi sono fatto è che probabilmente sulle penne di fascia inferiore, specie per la 20 che non aveva dorature, l'inflazione ha avuto un effetto maggiore rispetto alla diminuzione delle spese per l'oro e la relativa lavorazione, visto che di questo ce n'era meno. Ma ci sta che abbiamo cambiato anche la distribuzione dei prezzi sulla base delle aspettative di vendita.

Simone

Tibaldi Iridal

Inviato: lunedì 23 febbraio 2015, 22:18
da Medicus
Magnifiche pubblicità; fa sorridere la dicitura "semigratuite".
A proposito penso che quei buoni siano ancora utilizzabili, uno sconto di 56 Lire fa sempre comodo :D