Pagina 1 di 2

Sheaffer Tuckaway Vac-Filler Riparazione

Inviato: sabato 21 febbraio 2015, 18:46
da kircher
Qualche giorno fa mi era arrivata una prima Sheaffer Tuckaway a siringa rovesciata. Due giorni fa me n'è arrivata una seconda. è esattamente identica alla prima salvo che è rossa e non non carica neppure un goccio d'inchiostro. Per fortuna mi è arrivato anche un pacco di guarnizioni. Così ho prontamente cominciato a smontarla.
tuckaway rossa aperta.gif
tuckaway rossa aperta.gif (1.28 MiB) Visto 3264 volte
.
Come suggeriva Ottorino, ho avvolto pennino e fusto nel nastro adesivo, per evitare di far girare il pennino. Ho usato un po' di calore (quello di una lampadina) e molto ammollo. è stato abbastanza faticoso, ma mi pare che sia andata bene.

Sheaffer Tuckaway Vac-Filler Riparazione

Inviato: sabato 21 febbraio 2015, 18:48
da kircher
Ecco il pennino e l'alimentatore liberi e bellissimi
tuckaway rossa pennino.gif
tuckaway rossa pennino.gif (1.15 MiB) Visto 3260 volte

Sheaffer Tuckaway Vac-Filler Riparazione

Inviato: sabato 21 febbraio 2015, 18:49
da kircher
Qui si notano i residui della vecchia guarnizione:
tuckaway rossa residui guarnizione.gif
tuckaway rossa residui guarnizione.gif (769.29 KiB) Visto 3259 volte

Sheaffer Tuckaway Vac-Filler Riparazione

Inviato: sabato 21 febbraio 2015, 18:55
da kircher
Adesso però arrivano i problemi (ecco il fusto libero):
tuckaway rossa fusto e alberino.gif
tuckaway rossa fusto e alberino.gif (541.84 KiB) Visto 3257 volte
non riesco a capire come smontare il fondello dall'alberino per poter estrarre l'alberino (rod). Nei video (videi?) che circolano su internet tutti usano uno strumento apposito con due denti. Come questo: http://www.pentooling.com/Images/D11%20A.JPG
Potrei anche comprarlo, in effetti, ma temo che non mi serva per questa penna in particolare, e che serva solo per i modelli di taglia normale.
Voi cosa fareste?

Sheaffer Tuckaway Vac-Filler Riparazione

Inviato: sabato 21 febbraio 2015, 19:04
da Ottorino
Prima di smontarla sarebbe stato meglio provare a caricarla immersa tutta nell'acqua.
Se non carica, non puoi mai sapere se dipende dalla guarnizione anteriore o da quella posteriore.
La completa immersione ti permette di capire se il problema è davanti, dietro o in entrambi le guarnizioni
A volte un po' d'acqua e un po' di grasso silicone sull'alberino fanno la magia.

Attento alla filettatura posteriore e anteriore. Si strappano con facilita. Specie quella posteriore.

Procurati un tubicino di platica che possa entrare nella parte posteriore, avvitato all'alberino in modo che tu possa poi riportare indietro l'alberino stesso.
Il metodo migliore per estrarre l'alberino è di averne un altro per poterlo spingere fuori. Il tubicino di plastica basta sia lungo mezzo centimetro per unire i due alberini.

La guarnizione anteriore potrebbe essere andata; per cambiarla occorre scaldare l'alberino in modo da sciogliere la gommalacca che tiene in sede il nipplo di ebanite.
NON lo forzare, viene via col calore che si propaga dal metallo.
Poni attenzione al verso della rondella sottostante, piatta verso il fondello e incavata davanti.

Non lo rimontare senza aver messo un po' di gommalacca sulla filettatura anteriore, che se si svita (e si svita) tocca riaprire tutto un'altra volta.

Per rimontare alberino e guarnizione nuova, torna comodo un pezzo di tubo d'alluminio. Il diametro interno che permetta di alloggiare il nipplo e l'esterno che passi dalla parte anteriore (che all'inizio è stretta e poi si allarga verso il fondello). Non si trova facilmente. Io uso un pezzo di stecca di carbonio di diametro 6 mm ext, 4 int.

ah gia. e grasso silicone sulla guarnizione anteriore

Ammettiamo che la guarnizione dietro tenga. Il resto alla prossima puntata.
Se tiene e l'alberino è lubrificato cosi' come la guaranizione anteriore, tutto il gruppo va giu e torna indietro come se dentro ci fosse una molla. Ma è il vuoto che si forma dentro il fusto

Sheaffer Tuckaway Vac-Filler Riparazione

Inviato: sabato 21 febbraio 2015, 19:11
da Ottorino
Quello strumento non serve. La ghiera è presente solo nei modelli post guerra mondiale. Qui bisogna scaldare l'alberino e aspettare che il calore si propaghi alla gommalacca che tiene fermo il tutto. Attento che spesso sono filettature strappate e risistemate. NON FORZARE e aspetta che il calore faccia effetto.
Poi pero' se non hai il tubicino, non c'e' verso di rinfilare l'alberino sul posteriore visto che lo devi inserire dall parte anteriore e non lo manovri perche' è lungo (corto ?) e impazzisci.
Il tubicino guida l'alberino sul posteriore e il tubo d'alluminio ti permette di spingere dal davanti.

Per il posteriore hai le guarnizioni arancioni o quelle nere con anellino di plastica bianca ?

Perche' la cosa si complica se il la guarnizione dietro non tiene.

Sheaffer Tuckaway Vac-Filler Riparazione

Inviato: sabato 21 febbraio 2015, 20:39
da kircher
grazie di tutto queste indicazioni. ho provato a caricarla immersa in acqua e dopo aver messo il grasso siliconico sull'alberino, ma non solo non caricava, dava anche l'impressione che davanti non ci fosse nessuna resistenza. in effetti, quando l'ho aperta, sono venuti giù vari pezzetti di gomma, che credo fossero la guarnizione anteriore. non ho modo di fare facilmente un tubicino di plastica e non ho un secondo alberino. Potrei però acquistare questo:
http://www.pentooling.com/Images/D9%20B1.jpg
Non mi criticate troppo per la mia scelta di acquistare strumenti che potrei benissimo farmi da solo a casa. la vita nomade non mi consente grandi strumentazioni. In ogni caso, dite che senza qualcosa che guida l'alberino non c'è verso di rimetterlo a posto.
Non so esattamente cosa ci sia nelle guarnizioni posteriori adesso in uso. io ho acquistato delle rondelline nere di gomma un po' spesse. Se le vecchie guarnizioni non dovessero tenere, come faccio ad estrarre il pacco stagno?

Sheaffer Tuckaway Vac-Filler Riparazione

Inviato: sabato 21 febbraio 2015, 22:40
da Ottorino
Non si estrae. Era pensato per essere trapanato via e sostituito con uno nuovo.
Manda l'indirizzo che ti spedisco cosa ti serve. Ne ho chilometri di quel tubicino.

Alberino gratis, in cambio di una birra o un caffe o quelchetiparequandotornidaquesteparti

Guarnizione nera tipo o-ring?
Metodo Nishimura ??

Oppure nera ma cilindrica ?

Nel pacco posteriore ci sono dei feltrini. Son quelli che a volte si ripigliano

Sheaffer Tuckaway Vac-Filler Riparazione

Inviato: domenica 22 febbraio 2015, 23:06
da kircher
Grazie mille per l'offerta! ma mi sa che sia più facile comprare quest'aggeggio che non organizzare una spedizione fino nelle americhe. Purché tu mi confermi che l'oggetto è grossomodo quello che mi serve (non costa tanto. dovrei cavarmela con l'equivalente di 15 euri). Però, anche senza alberino, l'offerta caffé/birra è accettata immediatamente per la primavera, quando farò ritorno in patria.

Sheaffer Tuckaway Vac-Filler Riparazione

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 15:22
da kircher
Quindi, se capisco bene il trucco per svitare il fondello è scaldare il metallo dell'alberino, piuttosto che la celluloide del fondello. Il mio problema però è far presa sull'alberino. Ci sono dei trucchi magici di qualche genere?

Sheaffer Tuckaway Vac-Filler Riparazione

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 17:42
da Ottorino
kircher ha scritto:Quindi, se capisco bene il trucco per svitare il fondello è scaldare il metallo dell'alberino, piuttosto che la celluloide del fondello. Il mio problema però è far presa sull'alberino. Ci sono dei trucchi magici di qualche genere?
Un pezzetto di gomma ?
Attento a non rigarlo. Basta poco calore. E aspettare che raggiunga il fondello e la filettatura. Ci si fa anche con le mani, ammesso che sia stato incollato con altro che non sia gommalacca. Filettatura normale: svita in senso antiorario. Poi rimettici una goccia di gommalacca. Nello svitare il fondello dal fusto, se l'aberino non è solidale al fondello, la filettatura tende a uscire dal filetto stesso e alla lunga, non facendo presa lungo tutta le sede del fondello, ne strappa i filetti di celluloide.

La busta coi materiali è pronta. Devo solo trovare i francobolli, oppure fare un po' di fila alla posta.

A me sembra roba da matti: ma questo è un altro discorso.

Sheaffer Tuckaway Vac-Filler Riparazione

Inviato: mercoledì 4 marzo 2015, 19:22
da kircher
non c'è versi. non riesco a svitarlo. l'alberino gira furiosamente ma è perfettamente solidale col fondello. ho provato a scaldare alberino e fondello, ho tenuto il fondello a mollo per giorni, ma non si svita. dite che devo cercare una morsa di qualche genere per afferrare l'alberino? ho paura di romperlo stringendolo troppo.

Sheaffer Tuckaway Vac-Filler Riparazione

Inviato: mercoledì 4 marzo 2015, 19:55
da Ottorino
No. Lo righeresti. E l'alberino rigato alla lunga danneggia le guarnizioni e poi carica meno. Che in questo caso, "meno" diventa un problema.

Ti suggerirei una pinza, normale o a scatto e un pezzetto di gomma o di legno per evitare il contatto metallo-pinze/metallo-alberino.
Ma la forza non serve.
Se non si svita, insisti col calore. Mi spiego: non scaldare alla morte, ma corteggiala.
Tutti i giorni un calduccino e un tentativo di svitaggio. Alla fine cede.

Procurati anche uno di quei panni che si vedono spesso nei lavandini delle cucine, una gommina spugnosa.
Aumentano l'attrito e la presa in modo sorprendente.

Re: Sheaffer Tuckaway Vac-Filler Riparazione

Inviato: sabato 12 dicembre 2015, 13:08
da kircher
Ho svitato l'alberino! non ho svitato quello di questa penna ma quello di un'altra, però è quasi lo stesso. la guarnizione in fondo, dopo due giorni di ammollo, non sembra essersi ripigliata (per scoprirlo ho rimontato quasi per intero la penna, e non succhiava niente). ho deciso di usare il metodo nishimura, però ho pensato di non trapanare via niente e fissare la nuova guarnizione DAVANTI alla vecchia. si può fare? con cosa fissereste la nuova guarnizione?

Re: Sheaffer Tuckaway Vac-Filler Riparazione

Inviato: sabato 12 dicembre 2015, 13:55
da Ottorino
No. Va trapanata per fornire un bordo su cui incollare la rondella rigida che mantiene in sede l'o-ring di tenuta pneumatica.

Ce lo hai messo un pochino di grasso siliconico ? A volte è questione di tempo perché il feltro si riprenda