Lamy Al-Star e inchiostro Lamy, tratto sbiadito
Inviato: sabato 21 febbraio 2015, 16:11
Buongiorno,
da poco ho acquistato una Lamy Al-Star (Copper) F, con relativa cartuccia black: la scrittura è fluida, ma il tratto mi sembra decisamente incostante e slavato.
Sono assolutamente un neofita nel settore, la mia è una valutazione comparativa rispetto ad una Kaweco Sport F con inchiostro Schneider nero (sempre in cartuccia).
Allego una prova di scrittura su una comunissima carta da ufficio.
Come è possibile notare la Lamy presenta un tratto incostante (notare le sezioni superiori di ogni tratto) con aree fortemente sbiadite, ma anche la parte più scura è piuttosto slavata. In realtà la scansione sembra uniformare i due test, dal vero la differenza è ancora più visibile, il tratto della Kaweco è apprezzabilmente più fino e marcato, nero pieno.
La penna non è stata lavata, è la prima cartuccia che monta.
Qualche parere in merito?
Ora mi sono dotato di converter e farò in test con l'inchiostro Schneider; poi vorrei cercare un inchiostro nero molto pieno e permanente (ho già visto il thread apposito nella sezione inchiostri), da usare sia per scrittura che per disegno da acquerellare. Lo abbinerei ad un pennino EF. Ogni consiglio è ben accetto!
da poco ho acquistato una Lamy Al-Star (Copper) F, con relativa cartuccia black: la scrittura è fluida, ma il tratto mi sembra decisamente incostante e slavato.
Sono assolutamente un neofita nel settore, la mia è una valutazione comparativa rispetto ad una Kaweco Sport F con inchiostro Schneider nero (sempre in cartuccia).
Allego una prova di scrittura su una comunissima carta da ufficio.
Come è possibile notare la Lamy presenta un tratto incostante (notare le sezioni superiori di ogni tratto) con aree fortemente sbiadite, ma anche la parte più scura è piuttosto slavata. In realtà la scansione sembra uniformare i due test, dal vero la differenza è ancora più visibile, il tratto della Kaweco è apprezzabilmente più fino e marcato, nero pieno.
La penna non è stata lavata, è la prima cartuccia che monta.
Qualche parere in merito?
Ora mi sono dotato di converter e farò in test con l'inchiostro Schneider; poi vorrei cercare un inchiostro nero molto pieno e permanente (ho già visto il thread apposito nella sezione inchiostri), da usare sia per scrittura che per disegno da acquerellare. Lo abbinerei ad un pennino EF. Ogni consiglio è ben accetto!