Pagina 1 di 1

Favolosa penna cinese, se la vende è un mito!

Inviato: lunedì 16 febbraio 2015, 11:53
da Contax1961
Navigando sul noto portale di vendite online ho trovato questo annuncio:
http://www.ebay.co.uk/itm/CHINA-FOUNTAI ... 3a8a68b5dc
la cosa mia ha sorpreso, visto che la "favolosa" penna in questione si trova a pochi dollari su diversi portali cinesi e anche su lo stesso forum, è una penna che scrive veramente bene e ho nella versione silver, tra l'altro è ancora in produzione come Hero 856, in origine era una penna per dirigenti/insegnati molto diffusa, prodotta in due versioni, 26 28, (varia solo un dettaglio) con vari pennini di foggia e colore, tra cui un 22k e un 12k, la versione in vendita non mi sembra nessuna delle due, quindi mi chiedo come si arriva a tale cifra?, le versioni con pennino in oro 22k, che sono le più care si trovano intorno ai 50/70 euro... ecco un valido motivo che mi spinge ad approfittare della consulenza del forum prima di fare offerte su ebay, quando non sei preparato ci vuole poco per....

Favolosa penna cinese, se la vende è un mito!

Inviato: lunedì 16 febbraio 2015, 12:48
da Medicus
Sarà un mito mancato.
Non penso ci sia qualcuno sano di mente che spenda 200 euro per questa penna , ma non si sa mai 8-)

Favolosa penna cinese, se la vende è un mito!

Inviato: lunedì 16 febbraio 2015, 13:41
da Contax1961
si ho seri dubbi che ci riesca!

Favolosa penna cinese, se la vende è un mito!

Inviato: lunedì 16 febbraio 2015, 14:40
da Ottorino
Mi capita spesso di ordinare le cose che cerco su quel sito per prezzo o per data di scadenza.
A volte trovo delle cose inspiegabili, tipo 1000 euro per un toner esattamente uguale ad altri che costano 100 o cose del genere.
Ho sempre pensato che fosse un errore di virgole, voluto o meno non saprei.
All'inizio erano pochi di questi articoli, ora sono aumentati a dismisura. E non si tratta solo di penne.

Ma qual'e' lo scopo secondo voi ?

Favolosa penna cinese, se la vende è un mito!

Inviato: lunedì 16 febbraio 2015, 15:00
da Contax1961
Ottorino ha scritto:Mi capita spesso di ordinare le cose che cerco su quel sito per prezzo o per data di scadenza.
A volte trovo delle cose inspiegabili, tipo 1000 euro per un toner esattamente uguale ad altri che costano 100 o cose del genere.
Ho sempre pensato che fosse un errore di virgole, voluto o meno non saprei.
All'inizio erano pochi di questi articoli, ora sono aumentati a dismisura. E non si tratta solo di penne.

Ma qual'e' lo scopo secondo voi ?
nello specifico del venditore non saprei, ma su ebay di solito si tende a mettere un prezzo alto per non vendere l'articolo che magari in quel momento non è dispnibile, in questo modo non si perde la scheda sul portale, ma questo ha un senso su articoli a larga diffusione, mi spiego, voglio bloccare momentaneamente la vendita ma non voglio perdere l'annuncio, se metto un prezzo alto nessuno compra, e nello stesso tempo non sono obbligato a cancellare. Ma ripeto in questo caso non ne capisco il motivo, una penna come quella con una semplice ricerca si trova a 5/7 euro minimo a 15/20 dai più cari, quindi...forse cerca un bischero come si dice dalle mie parti :)

Favolosa penna cinese, se la vende è un mito!

Inviato: lunedì 16 febbraio 2015, 15:16
da Ottorino
A questo non avevo pensato.
Io pensavo peggio, addirittura a una specie di "lavatrice" per i soldi non proprio immacolati.

Favolosa penna cinese, se la vende è un mito!

Inviato: lunedì 16 febbraio 2015, 18:18
da Medicus
Ottorino ha scritto:.......... a una specie di "lavatrice" per i soldi non proprio immacolati.
Nemmeno io avevo pensato a questo.
Certo che a pensar male ci si azzecca quasi sempre, magari , in questo caso,per cifre più alte e per delinquenti da quattro soldi.
Purtroppo siamo circondati da criminali e ladroni che non aspettano altro che di fregarti , per cui sempre in campana e che il batacchio gli cada in testa :D

Favolosa penna cinese, se la vende è un mito!

Inviato: martedì 21 giugno 2016, 20:48
da vincenzovdc
riesumo la discussione... in quanto anche io credo possa trattarsi di una lavatrice di denaro di dubbia provenienza, tali offerte si stanno diffondendo anche in amazonia non solo sulla baia e proprio un po di tempo fa mi erano venuti gli stessi dubbi di Ottorino .... il che è strano dato che li non si paga per gli annunci.

Favolosa penna cinese, se la vende è un mito!

Inviato: martedì 21 giugno 2016, 23:29
da nemesy75
Una "lavatrice" del genere darebbe troppo nell'occhio. Il prezzo è palesemente fuori mercato e qualsiasi inquirente, anche quello meno attento, riuscirebbe a contestare la transazione.

Favolosa penna cinese, se la vende è un mito!

Inviato: mercoledì 22 giugno 2016, 9:50
da vincenzovdc
Mahh non Saprei se io compro dei buoni amazon di piccolo taglio e poi li uso per comprare pacchi di penne bic dal costo di mille eureuro l'uno non so quanto possa essere illegale inoltre potrebbe anche essere un modo per fare transizioni di denaro per l' acquisto di materiale illegale facendo passare il tutto per siti come amazon. sono solo ipotesi essendo ignorante in materia di legge

Favolosa penna cinese, se la vende è un mito!

Inviato: mercoledì 22 giugno 2016, 10:30
da nemesy75
vincenzovdc ha scritto:Mahh non Saprei se io compro dei buoni amazon di piccolo taglio e poi li uso per comprare pacchi di penne bic dal costo di mille eureuro l'uno non so quanto possa essere illegale inoltre potrebbe anche essere un modo per fare transizioni di denaro per l' acquisto di materiale illegale facendo passare il tutto per siti come amazon. sono solo ipotesi essendo ignorante in materia di legge
Cito:
648 codice penale - Riciclaggio
Fuori dei casi di concorso nel reato, chiunque sostituisce o trasferisce denaro, beni o altre utilità provenienti da delitto non colposo, ovvero compie in relazione ad essi altre operazioni, in modo da ostacolare l'identificazione della loro provenienza delittuosa, è punito con la reclusione da quattro a dodici anni e con la multa da euro 5.000 a euro 25.000.

E' sintomatico pertanto l'acquisto di un bene con un valore esageratamente sproporzionato a quello di mercato tanto da generare almeno il dubbio nell'investigatore.

Favolosa penna cinese, se la vende è un mito!

Inviato: mercoledì 22 giugno 2016, 14:14
da kircher
Avevo pensato anch'io a questo metodo per riciclare denaro. Purtroppo o per fortuna non avevo la necessità di riciclare niente. Comunque una volta che trovai una sheaffer touch down a 160 dollari, mi presi la briga di scrivere alla venditrice per dirle che penne come la sua si trovavano abbastanza frequentemente a un decimo di quel prezzo e le chiesi se la sua avesse qualcosa di speciale ma invisibile all'occhio. Mi rispose che non sapeva, le avevano consigliato quel prezzo e che si sarebbe informata. Ho la penna ancora nella mia lista degli oggetti sotto osservazione, ancora a 160 dollari o giù di lì. Secondo me, è solo attesa del gonzo.
A riprova, vi dirò che un paio di volte è capitato a me di essere proprio quel gonzo. Quando sull'Amazzonia un libro resta in un'unica copia, il suo prezzo schizza alle stelle. Non importa di che libro si tratti, finisce per costare un occhio della testa. In un paio di occasioni, ignaro di questo meccanismo e per inspiegabile disattenzione, mi è capitato di spendere cifre assurde (80 euri!) per libri usati, recenti, senza nessun pregio editoriale, che all'origine saranno costati meno di 15 euro.

Favolosa penna cinese, se la vende è un mito!

Inviato: giovedì 23 giugno 2016, 13:05
da Contax1961
Sul sito in questione ho notato che spesso il prezzo cambia in funzione della disponibilità, es. lampante con gli orologi, spesso trovo in un annuncio che salvato il prezzo che cala o scende a seconda dei pezzi disponibili. Può essere anche logico come scelta commerciale, ma ignoro se sia un meccanismo automatico impostato dal venditore.