Oltre a quella della 750M che vedete sotto le mia firma, eccovi qualche immagine (altre e migliori ne seguiranno) di Conway Stewart, stilografiche che furono piuttosto famose negli anni "ruggenti" perché robuste, senza tanti fronzoli ma con una stupenda linea "inglese" e, infine, abbastanza economiche. Niente a che vedere con le odierne.
A quest'ultima (vedi la mia firma...) sono particolarmente affezionato: è un esemplare della metà degli anni '20, in ebanite screziata, che mi è arrivato in condizioni pietose e con il pennino rovinato. Risistemata e cambiato il pennino con uno simile dell'epoca che avevo recuperato da un'altra CS "donatrice", scrive molto bene; pennino flessibile, flusso perfetto. Non fatevi imbrogliare dalla foto: manca davvero la clip, ma trovarla è praticamente impossibile...
Quando avrò tempo (magari anche questa sera...) penso di scrivere una mini-storia con qualche foto in più.
Stefano
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Conway Stewart - Ecco qualche immagine
- Steve
- Touchdown
- Messaggi: 82
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 15:16
- La mia penna preferita: Conway Stewart 750M
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 103
- Località: Monticello Conte Otto (Vicenza)
Conway Stewart - Ecco qualche immagine
Ultima modifica di Steve il mercoledì 11 febbraio 2015, 12:35, modificato 1 volta in totale.
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Conway Stewart - Ecco qualche immagine
Proprio belle queste penne, complimenti 

"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Conway Stewart - Ecco qualche immagine
Belle davvero. Amo particolarmente le britanniche vintage, per il loro stile e la loro qualità di scrittura.
Attendo le tue note e, se possibile, altre immagini.
Complimenti!
Attendo le tue note e, se possibile, altre immagini.
Complimenti!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Conway Stewart - Ecco qualche immagine
Grazie Stefano,
concordo a pieno sul valore delle Conway Stewart sono davvero delle penne molto interessanti, con un rapporto qualità prezzo che ancora oggi è difficile da battere in confronto alle loro concorrenti. Attendo con impazienza anche la mini-storia, la sezione del wiki è stata una delle prime che ho scritto ed è alquanto datata, e se ci vuoi mettere mano che ti posso fornire un accesso in scrittura. Temo che ti ruberò anche qualche foto...
Simone
concordo a pieno sul valore delle Conway Stewart sono davvero delle penne molto interessanti, con un rapporto qualità prezzo che ancora oggi è difficile da battere in confronto alle loro concorrenti. Attendo con impazienza anche la mini-storia, la sezione del wiki è stata una delle prime che ho scritto ed è alquanto datata, e se ci vuoi mettere mano che ti posso fornire un accesso in scrittura. Temo che ti ruberò anche qualche foto...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758