Watwerman safety 15S
Inviato: venerdì 6 febbraio 2015, 16:15
Salve, sono alle prese con un altro restauro tecnicamente facile ma rognosetto nei dettagli. Waterman 15 rientrante, primo tipo, con l'alberino con fessure rettilinee e la spirale fresata all'interno del corpo della penna. La penna era in discrete condizioni generali e con la ferramenta d'oro, ma perdeva, il pennino era storto e il meccanismo era duro e tendente a bloccarsi. Il pennino l'ho addrizzato, e il meccanismo penso fosse duro (a parte la sporcizia) perché l'anello alla fine delle fessure è spezzato (quindi girando il fondello la fessura tende ad "aprire"). Penso di cavarmela mettendoci una flangia.
La questione complicata però è la perdita dal fondello. La guarnizione originale è una specie di tubo concentrico all'alberino che innesta nel fondo filettato, che si gira per far uscire il pennino e dove si avvita il tappo, con una parte che va in battuta all'interno della parte finale della penna. Ragione vorrebbe fosse di sughero, quello che ho estratto era un materiale indistinto più simile alla gomma. D'altra parte dopo più di un secolo... Ho pensato di metterci un paio di o-ring, ma apparentemente non ci stanno, nel senso che non c'è sufficiente gioco in senso assiale tra la battuta all'interno del fondo del fusto e la fine del fondello filettato che si inserisce al suo interno. è necessario tornire l'interno della sede o accorciare il fondello filettato per farci entrare gli o-ring? Altre idee?
Grazie, Federico
La questione complicata però è la perdita dal fondello. La guarnizione originale è una specie di tubo concentrico all'alberino che innesta nel fondo filettato, che si gira per far uscire il pennino e dove si avvita il tappo, con una parte che va in battuta all'interno della parte finale della penna. Ragione vorrebbe fosse di sughero, quello che ho estratto era un materiale indistinto più simile alla gomma. D'altra parte dopo più di un secolo... Ho pensato di metterci un paio di o-ring, ma apparentemente non ci stanno, nel senso che non c'è sufficiente gioco in senso assiale tra la battuta all'interno del fondo del fusto e la fine del fondello filettato che si inserisce al suo interno. è necessario tornire l'interno della sede o accorciare il fondello filettato per farci entrare gli o-ring? Altre idee?
Grazie, Federico