Tale utensile era fino a poco tempo fa disponibile in rete ad un prezzo molto alto giustificato dal materiale (blocco di acciaio inox), dalla macchina utensile usata per ricavarlo (fresatura a controllo numerico), dalla ridotta serie di esemplari e dalla necessaria rifinitura manuale. Da qualche tempo però, non sembra più possibile acquistarlo.
Date queste premesse, è stata intrapresa una ricerca di materiali alternativi e, dopo alcuni studi e delle prove, è stata avviata la realizzazione di un paio di prototipi in una resina poliuretanica denominata Raku.
Tale resina viene normalmente utilizzata per la battitura e la formatura di lamiere e quindi risulta particolarmente adatta allo scopo. Alcuni soci hanno avuto modo di provare i prototipi con risultati incoraggianti. L'unico svantaggio finora rilevato nel materiale plastico è la sua temperatura di flessione di 80-90 °C secondo ISO75, ovvero non è possibile scaldarlo oltre un certo limite, pena la perdita della forma.






Con l'intento di offrire ai soci la possibilità di acquisto di questo attrezzo, la ACPS ha provveduto a realizzare un primo lotto di 5 pezzi. I pezzi sono dotati di filettature M6 per il montaggio su blocchi di legno per aumentarne la stabilità e eventualmente per poter bloccare l'utensile su di una morsa.
Questi esemplari saranno disponibili per i soci interessati in occasione del Pen Show di Milano alla cifra di 50 euro. In caso di esaurimento ulteriori richieste potranno essere soddisfatte in occasione dei pen show successivi.
Simone
PS una precisazione, la filettatura contrariamente a quanto scritto nelle foto, non corrisponde esattamente a quella di un cavalletto.