Pagina 1 di 1

Nuovo iscritto

Inviato: martedì 20 dicembre 2011, 22:14
da FedericoPari
Salve a tutti,

vi leggo da tempo e mi sono deciso a iscrivermi :D

Uso da sempre stilografiche (odio completamente con tutto me stesso le biro, se non sono in totale disperazione piuttosto scrivo a matita), ma non ne ho mai possedute tante; al liceo una classica pelikan di plasticaccia (ma funzionava benissimo!) a cartuccia, somigliava a questa

http://www.ilpapiroweb.it/fotoNuovoSito/14-065882.jpg

colori, ahime', compresi :D


all'inizio dell'universita' mi e' stata regalata una waterman expert, questa versione qui

http://www.penworkshop.co.uk/images/uploads/OD_005.JPG

con cui ho scritto talmente tanto da averla ridotta uno straccio (le finiture d'orate sono un po' consumate, il fusto e' segnato, il pennino, nei punti vicino al fusto, ha perso anche un po' la doratura come se fosse stato mangiato dall'inchiostro e ora sul foglio gratta un bel po'); peccato perche' a livello di impugnatura mi ci trovavo veramente bene...inoltre la qualita' di scrittura era ottima (no inceppamenti, no false partenze) :cry:

ho avuto un periodo in cui, viste le condizioni della waterman, ho usato dei roller, poi ho acquistato questa Spalding

http://static1.jetpens.com/images/a/000/004/4065.jpg

che andava benino, anche se il tratto (M) non era troppo preciso, troppo "sbavoso". Disgraziatamente mi e' caduta proprio di punta e le alette si son piegate...raddrizzandole (alla meno peggio) la scrittura e' migliorata ( :!: ) ma il flusso e' diventato davvero troppo abbondante!!

Cosi' mi sono deciso a un nuovo acquisto, e, curiosando in giro per internet, ho scoperto la visconti, con la sua rembrandt. Presa, ora scrivo con quella.

Successivamente ho scoperto il forum, leggendo i pareri non proprio entusiastici anche sulla mia penna, per via dei difetti tipici di false partenze e affini, che io non ho ancora riscontrato, dopo qualche mese di utilizzo. Alla data odierna m'e' venuta voglia di partecipare in maniera piu' attiva sul forum, prendendo spunto dalla mia situazione attuale, e cosi' eccomi qua :)

Re: Nuovo iscritto

Inviato: martedì 20 dicembre 2011, 22:26
da piccardi
Ciao Federico,

un caloroso benvenuto ad un altro appassionato della stilografica. Sulle Van Gogh ho sentito anche io esperienze diverse, ben per te comunque che la tua funziona correttamente.

Simone

Re: Nuovo iscritto

Inviato: martedì 20 dicembre 2011, 23:49
da vikingo60
Benvenuto Federico,ogni stilografica è buona per cominciare ad appassionarsi.Quanto alla Waterman Expert,è purtroppo una caratteristica del marchio la scarsa durata delle dorature,come anche su molte Parker.Riguardo alla Visconti Rembrandt,immagino che tu abbia letto la mia recensione.In effetti quella penna è stata una totale delusione,anche se era di fascia bassa,essendo una Visconti.Non ho ritrovato lo stesso problema sulla 150° Unità d'Italia;l'ho specificato nella recensione che sicuramente avrai letto,anche se non scrive bene quanto una Pelikan.Che posso dire?Sono contento che la tua scriva!Forse hanno migliorato l'alimentatore,o forse sei per tua fortuna capitato con una di quelle testate a campione.
Cordiali saluti

Re: Nuovo iscritto

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 9:01
da rembrandt54
Ciao Federico, benvenuto tra noi !!

stefano

Re: Nuovo iscritto

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 13:57
da stefmas
Benvenuto anche da parte mia... :)

Re: Nuovo iscritto

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 14:32
da FedericoPari
Grazie a tutti per il benvenuto, appena avro' qualche minuto in piu' apriro' due discussioni in merito a visconti perche' mi piacerebbe fare il punto della situazione :)

Re: Nuovo iscritto

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 19:58
da vikingo60
FedericoPari ha scritto:Grazie a tutti per il benvenuto, appena avro' qualche minuto in piu' apriro' due discussioni in merito a visconti perche' mi piacerebbe fare il punto della situazione :)
Mi interessa molto sentire le tue valutazioni,per capire magari se hanno corretto un pò di difetti.Oltre me,diversi utenti del Forum hanno riscontrato gli stessi problemi da me descritti.
Cordiali saluti