Pagina 1 di 1

Ma dovevo nascere proprio mancino!?

Inviato: sabato 31 gennaio 2015, 17:03
da asso580
Buon pomeriggio a tutti!

Quando ho scoperto di essere un mancino è iniziato un lento tormento.
Pronto a calciare con lo stesso piede degli "altri", partiva invece il sinistro.
Sbucciavo la frutta e, neanche a farlo a posta, il coltello sembrava far le bizze.
Ma soprattutto, quandobscrivevo con una penna "strana" che mi avevano regalato l'inchiostro si spandeva dopo il passaggio inerosabile della mano ed la "punta" grattava sul foglio come se non volesse procedere.

E cosi, crescendo, a qualcosa ho rinunciato: non mi piace il calcio e raramente mangio le mele renette. MA per orgoglio non ho rinunciato a scrivere. Quel pennino andava "domato"!
Ed ecco cosi che da un apparente odio è nato un amore.
Ora sulla scrivania quei "cavalli bizzarri" sono aumentati: si chiamano Parker Duofold, Lamy 2000 e Safari, Montegrappa Miya, Omas Paragon, Pelikan M400, Aurora 88 Big. Li nutro con inchiostri comuni blu e neri, e per tenerli in forma facciamo delle belle passeggiate di scrittura.

Ma resto un mancino ed il piacere assoluto di un pennino scorrevolissimo, fine o broad che sia, mi è stato in parte negato!Non scriverò molto (non ho una grande esperienza da raccontare) ma mi riprometto di leggervi spesso!
Un saluto
Stefanp

Ma dovevo nascere proprio mancino!?

Inviato: sabato 31 gennaio 2015, 17:20
da Medicus
Bella l'espressione : Li nutro con inchiostri comuni blu e neri..
Benvenuto!!

Ma dovevo nascere proprio mancino!?

Inviato: sabato 31 gennaio 2015, 19:56
da Max1966
Benvenuto
Anzi doppiamente benvenuto nella folta schiera dei mancini qui presenti che utilizzano la stilografica.
C'è una sezione "Mancini" in cui condividiamo esperienze e consigli.
Sono molto interessato a sapere come tu abbia risolto il problema del pennino che gratta (ara il foglio)

Ma dovevo nascere proprio mancino!?

Inviato: sabato 31 gennaio 2015, 21:04
da asso580
@max1966
Brevemente per non andare OT: non ho risolto, ho cercato solo di trovare dei compromessi. Nell'inclinazione della penna, nella scelta del pennino (meglio un medio di un extrafine!), nell'utilizzo di una stilografica piuttosto che di un'altra (ma la sperimentazione e' ancora lungi dal finire), nella scelta della carta e dell'inchiostro.
Tutto viene meno quando la mano si stanca .... il tratto diventa meno controllato e più nervoso ed allora, quando il pennino comincia ad "arare" troppo è il momento che smetta!
Un saluto

Ma dovevo nascere proprio mancino!?

Inviato: domenica 1 febbraio 2015, 10:29
da Irishtales
Benvenuto Stefano,
sono felice che un altro mancino si aggiunga al Forum!
Sono curiosa di sapere con quali penne ti trovi meglio, io ad esempio con la sinistra ho molta difficoltà con i tronchi normali e preferisco di gran lunga quelli per mancini, ma con le punte normali non trovo grosse differenze. La postura e l'angolazione del foglio sono importantissimi, ma noto sulla mia pelle come le abitudini sono dure a cedere il passo, ma come te, non demordo!!

Ma dovevo nascere proprio mancino!?

Inviato: domenica 1 febbraio 2015, 11:41
da piccardi
Ciao Stefano,

anzitutto un caloroso benvenuto, purtroppo per i mancini c'è lo svantaggio della direzione della nostra scrittura, che rende problematiche alcune posizioni (quelle che ti fanno passare la mano sullo scritto) però una stilografica, che puoi tenere inclinata, ti consente di scrivere anche restando con la mano sotto lo scritto, cosa che evita del tutto il problema, se non fosse che in genere, essendo abituati con le penne a sfera a star verticali, questa posizione di scrittura non è molto comune.

Simone

Ma dovevo nascere proprio mancino!?

Inviato: lunedì 2 febbraio 2015, 10:59
da giannidr
Ciao Stefano, benvenuto sul forum da un altro mancino come te!

Ma dovevo nascere proprio mancino!?

Inviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 7:11
da asso580
@Irishtales
... le abitudini sono dure .... hai ragione. Del resto per l'intera giornata il lavoro mi porta a scrivere solo brevissime note con la penna a sfera. Per ora mi trovo b
molto bene con il pennino medio dell'Aurora.
@Picardi
Non ricordo il termine anglosassone che indica correttamente il mio modo di scrivere. Comunque sono portato ad inclinare il foglio di circa 30 gradi e la mano resta leggermente sopra la riga di scrittura. Quello su cui cerco sempre di "esercitarmi" è di distendere la mano, evitando tanto di stringere la penna quanto la posizione ad uncino.

Buona giornata ed un saluto

Ma dovevo nascere proprio mancino!?

Inviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 22:15
da Max1966
Si le abitudini sono dure da cambiare.
Io invece per il fatto che devo leggere e vedere quello che scrivo la mano la tengo sotto la linea di scrittura.
Bah poi ognuno di noi trova le proprie strategie.
Comunque sempre se scrivo molto velocemente qualsiasi pennino incomincia a "cantare", devo provare con la destra pima o poi