Pagina 1 di 1

Contento di essere ancora tra voi.

Inviato: sabato 31 gennaio 2015, 10:38
da Medicus
Ieri sera, andando al lavoro, un figlio del più grande meretricio, ha sorpassato, in curva, un' altra auto nel senso opposto di marcia, mentre stavo arrivando io. Bastavano solo 20 cm verso di me e mi avrebbe buttato fuori strada, con conseguenze a cui non voglio pensare; invece mi ha rotto solo lo specchietto retrovisore esterno sinistro. Ovviamente non si è fermato; ho cercato di raggiungerlo ma di lui nemmeno l' ombra.
Non è la prima volta che mi capita, fortunatamente, senza conseguenze ne' per me ne' per la mia macchina.
Solo poche considerazioni : a me è andata bene, anche se la rabbia è tanta, ma quanti sono morti, o hanno avuto conseguenze disastrose, per la loro qualità di vita, per colpa di questi sconsiderati, che pensano di essere i padroni della strada, che usano l' auto con spavalderia e che tanto sono esperto nella guida ( di guidare non si impara mai!! ). Purtroppo , spesso, la fanno franca!
Sono contento di essere ancora tra voi e mi dovrete sopportare ancora.

Contento di essere ancora tra voi.

Inviato: sabato 31 gennaio 2015, 10:46
da Irishtales
Ed io sono immensamente felice che te la sia cavata solo con uno specchietto rotto e un grande spavento :P
Speriamo che il figlio del più grande meretricio abbia incontrato sul suo percorso una pattuglia della Polizia, che si sa, non gradisce quelli col piede... pesante!

Contento di essere ancora tra voi.

Inviato: sabato 31 gennaio 2015, 11:42
da Medicus
Grazie, Irishtales, ci vuole davvero poco perché si verifichi una tragedia.
A qualche collega, e una di queste la conoscevo, non è andata altrettanto bene, purtroppo.

Contento di essere ancora tra voi.

Inviato: sabato 31 gennaio 2015, 14:19
da blaustern
Sia ringraziato il cielo! Meno male!

Rischio la pelle quotidianamente: se non piove esco in Vespa e ringrazio il mio angelo custode se sono ancora in questo mondo! Alcuni sono dei delinquenti senza ombra di dubbio e mettono costantemente in gioco la vita del prossimo con comportamenti sconsiderati alla guida dei veicoli...

Contento di essere ancora tra voi.

Inviato: sabato 31 gennaio 2015, 17:15
da Medicus
Grazie blaustern e sempre attenta con la Vespa.

Contento di essere ancora tra voi.

Inviato: domenica 1 febbraio 2015, 2:53
da talpons
Vi prospetto il mio caso più emblematico, io sono spesso in giro in moto nella mia città (Novara 100.000 ab.) che non presenta sicuramente i problemi di traffico di una grande città ed in più la mia moto è un competizione da cross cil. 450 che mi si sente arrivare da almeno 500mt di distanza; nonostante questo continuo ad imbattermi in automobilisti che pretendono di essere gli unici utilizzatori della strada e che girano all'ultimo a sinistra senza nemmeno mettere la freccia mentre li stai sorpassando. Il top l'ho raggiunto quando al ritorno da un motoraduno di enduro l'ennesima macchina mi ha quasi schiacciato perchè all'ultimo si è ricordata di girare a sinistra in una vietta ovviamente senza mettere la freccia ed ignorando che io ero esattamente parallelo all'autista. Al che io potevo soltanto scegliere se essere investito dalla macchina o tirare una scarpata nella portiera dell'automobilista indisciplinato per far notare la mia presenza (gli stivali da motocross hanno un rivestimento in metallo attorno alla punta del piede), ovviamente tra il rischio di un'ennesimo ricovero in traumatologia e la scarpata ho scelto di calciare la portiera con più forza possibile (non ho avuto il tempo di usare il clacson in quanto la macchina ha girato all'ultimo senza alcun preavviso), il risultato è stato un automobilista che "meravigliato" del mio gesto si è pure arrabbiato per i danni che ho causato alla sua macchina e non ha mai posto in dubbio che si possa girare in una treversa perpendicolare alla stradia di scorrimento senza avvisare gli altri.
Morale della favola serei stato dalla parte della ragione soltanto se fossi stato investito e con una helmet-cam a mostrare che l'errore fosse stato dell'automobilista. Mi è toccato fare constatazione amichevole (poi annullata dal giudice di pace che ha determinato il 50%-50% dei danni).
Io faccio motocross e gare di enduro, quindi quando vado su strade asfaltate sono sempre entro i limiti e vigile, ma non sopporto chi ignori totalmente l'esistenza dei motociclisti e quando passa dalla parte del torto pretenda di aver ragione solamente perchè secondo lui non ti ha visto dagli specchietti, che quasi sicuramente non ha guardato, oltre ad ignorare il fatto che la mia moto si sente anche mentre sto approcciando una macchina.
Dopo questa brutta avventura ha adottato la tattica del "meglio un brutto processo che un buon funerale" per cui uso le scarpate nelle portiere per ogni macchina che vuole girare, tagliandomi la strada, senza mettere la freccia.

Contento di essere ancora tra voi.

Inviato: domenica 1 febbraio 2015, 10:41
da Medicus
Si può anche non essere d' accordo con qualche regola del Codice Stradale, ma questo va rispettato in toto ed è cosi che sulle strade possiamo essere ragionevolmente sicuri ( non completamente però ). Bisogna evitare anche le discussioni, che possono degenerare in qualcosa di tragico : hai preso il mio parcheggio per cui sto girando da un'ora e tu sei appena arrivato? ma si prendilo,me ne cerco un'altro. Per cui caro Talpons stai dietro alle auto e lasciali girare anche senza freccia, che vadano a farsi friggere.
Qualche anno fa per colpa di una freccia non azionata, si sono scontrate una macchina di locali con una di turisti francesi ( li ho soccorsi io ) : il ragazzo sardo che non aveva azionato la freccia ci ha rimesso le gambe, non avendo più la sensibilità ne' potendole muovere.

Contento di essere ancora tra voi.

Inviato: lunedì 2 febbraio 2015, 12:05
da mammifero
per lavoro percorro circa 60.000 - 70.000 km all'anno.
di incoscienti alla guida di auto, moto, bici, camion ne ho incontrati.
non c'è rispetto per l'altro.

anche io di brave cazzate ne ho fatte e una su tutte l'ho subita
(sorpasso in curva e nel rientrare il deficiente di turno mi è venuto addosso, per evitarlo ci ho rimesso l'auto e per fortuna che quelli che erano in macchina con me non si sono fatti niente, il tipo del sorpasso ovviamente se ne è fregato andando per la sua strada)
non basta più guardare avanti, dietro, sinistra e destra.

poi mi fermo

Contento di essere ancora tra voi.

Inviato: giovedì 5 febbraio 2015, 10:34
da Medicus
Piccolo aggiornamento.
Lo scherzetto mi verrà a costare più di 300 euro, perchè recupero il motorino altrimenti circa 400 !!!!
Solo il vetro 102 euro ivato!!!!!.
L' assicurazione ASL e l' ASL fanno a mezzo e mi rimborsano tutto il danno, quindi mi resta solo il fastidio e qualche preghiera di ringraziamento per la mia integrità fisica ( per quella mentale ci vuole ancora un po' di tempo :evil: ) Ma vi rendete conto che se dobbiamo comprare l' auto pezzo a pezzo la pagheremmo 30 volte, sono solo criminali,
E poi sono convinto che tutto viene studiato a tavolino, come nel caso degli specchietti esterni : perchè li fanno così grandi ( che le macchine sembrano elefanti infuriati ) ? perchè si urtano più spesso e i delinquenti vendono più pezzi di ricambio.
:evil: :evil: :evil: :evil: