Sicuramente qulcuno conosce già la Serwex 1362, è una penna economica a pistone per uso scolastico (india e paesi vicini..) è piccola ma ben fatta e i colori e l'etetica sono decisamente diversi da le altre penne che avevo, mi hanno colpito a tal punto che a Novembre ne ho ordinate alcune di vari colori.Dopo una lunga attesa sono arrivate e ho iniziato a usarle, beh, usarle ci ho provato

eppure tutte le recensioni che avevo letto erano positive, invece ne sono rimasto deluso! in pratica il fusso si interrompe spesso e se le lasci aperte anche per un tempo infinitesimale....non riparte!!. Ho pensato fosse l'inchiostro, cambiato senza risultato ho iniziato a regalarle pensando che forse un uso più costante le avrebbe migliorate. Passato un paio di giorni mi sono chiesto cosa farne delle due suspestiti. Ho ho inizaito a gardare cosa ci fosse che le rendeva cosi stitiche...(premetto che io con i feed ho un pessimo rapporto Nello può confermare

) pensavo il pennino ,ma anche cambiando tipo non ottenevo alcun miglioramento, quindi ho pensato di moficiare il feed che è veramente primitivo, in ebonite (o ebanite visto siamo in italia) scava lima, intacca...nulla da fare allora ho pensato di cambiarlo...ho visto che è di diamtro 5mm e quindi qualche cosa di simile lo avevo. Purtoppo di quel diametro avevo solo feed per converter con la coda adatta per innestare la cartuccia, e oltretutto più lunghi, mi sono chiesto, cosa sarebbe successo se lo taglio in un punto preciso?,Questo per rendendolo simile per dimensioni ed ad altri che avevo visto in penne.
La cosa ha funzionato al terzo tentativo, oltre al taglio ho praticato un foro nel fondo del feed come se avessi dovuto metterci un tubetto (copiato dal sistema aerometric...) e in effetti ho visto che bastava il piccolo foro per rendere veramenre funzionale il tutto, il flusso è costante e senza incertezze anche dopo diversi minuti che la penna è senza cappuccio. La domanda che vorrei fare a gli esperti del forum è la seguente, ci sono altre soluzioni? questa funziona ma direi che è stata fatta in modo empirico e senza basi, quindi mi chiedo, ma facendo un ragionamento diverso e con cognizione si riesce a fare meglio? Diciamo che adesso sono soddisfatto del cambiamento, ma visto che la cosa potrei ripeterla per una altra penna decisamente più costosa volevo evitare di arrivarci per tentativi
Grazie in anticipo a coloro che mi risponderanno
Riccardo