Pagina 1 di 1

Penne e Calligrafia, Primo Approccio: presentazione.

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 16:20
da VitruvianMan
Salve a tutti, piacere di conoscervi!! :wave: Sono un ragazzo universitario e mi sto approcciando da poco, per curiosità, al mondo delle penne e della scrittura. Premetto che non sono mai stato uno studente modello e quindi mi sono trovato a leggere sempre poco e di conseguenza a scrivere molto poco non tenendo conto della calligrafia quando ne avevo bisogno: di fatto la mia firma e la mia scrittura sono molto elementari. Crescendo, entrando alla facoltà dei miei sogni e maturando sempre più interessi mi sono reso conto che qualcosa mi mancava. Tralasciando la cultura generale che mi sono perso nel mio percorso scolastico, un giorno, iniziando a prendere molti appunti, mi sono reso conto di aver bisogno di una penna che scrivesse in maniera più elegante e fluida. Provai la penna di una mia amica, una penna a sfera blu, e avendo un prezzo molto basso decisi di cominciare ad usarla. A quel punto però mi resi conto che avevo una scrittura pessima e quindi cercai di migliorarla senza dare troppo peso alla cosa. Successivamente il negozio dove la compravo chiuse. Nell'intento di trovare una nuova semplice penna, mentre pian piano decidevo di voler migliorare la mia scrittura assolutamente (e la mia firma!! :shock: ), mi sono imbattuto in questo forum. Ho letto diverse discussioni prima di registrarmi cercando di approfondire un minimo questo nuovo mondo. Spero di render proficua la mia presenza qui anche grazie ai vostri futuri suggerimenti se avrete tempo e voglia di aiutarmi :thumbup:

Più avanti vorrò prendere una stilografica: vorrei prendere la lamy safari umbra con la punta EF, mi appassiona il design e dicono che scriva molto bene. Cosa ne pensate? potrebbe andare bene per gli appunti di tutti i giorni?

Sempre per gli appunti vorrei prendere una penna a sfera prima della stilografica. Cosa mi consigliereste sempre tenendo un budget basso per iniziare?

Penne e Calligrafia, Primo Approccio: presentazione.

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 16:27
da Ottorino
Come mai un carattere 150 ? Sembra che tu stia urlando

Penne e Calligrafia, Primo Approccio: presentazione.

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 16:37
da VitruvianMan
Mi sembrava piccolo quello normale, mi dispiace :D

Penne e Calligrafia, Primo Approccio: presentazione.

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 16:40
da Irishtales
Benvenuto (e grazie di avere riportato a caratteri di dimensioni umane la tua presentazione) :P
Nella sezione Calligrafia troverai molti spunti per un approccio diverso alla scrittura, mentre per quanto riguarda la penna, se ti piace il tratto fine e finissimo, prova a guardare al...Sol Levante 8-)

Penne e Calligrafia, Primo Approccio: presentazione.

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 16:48
da VitruvianMan
Irishtales ha scritto:Benvenuto (e grazie di avere riportato a caratteri di dimensioni umane la tua presentazione) :P
Nella sezione Calligrafia troverai molti spunti per un approccio diverso alla scrittura, mentre per quanto riguarda la penna, se ti piace il tratto fine e finissimo, prova a guardare al...Sol Levante 8-)
In che senso? per la stilografica invece, cosa ne pensi?

Penne e Calligrafia, Primo Approccio: presentazione.

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 16:57
da Irishtales
Nel senso che in genere, i produttori giapponesi (Pilot e Sailor soprattutto) si fanno molto apprezzare per la qualità dei loro pennini, da chi predilige un tratto fine. La Lamy è una buona soluzione che ti permette anche di sperimentare molti pennini differenti con poca spesa aggiuntiva...
Ma in questo argomento siamo OT, e se cerchi nel Forum troverai molti argomenti a riguardo ;)

Penne e Calligrafia, Primo Approccio: presentazione.

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 16:59
da Medicus
Benvenuto!!
La bravissima Irishtales intende che se vuoi una penna dal tratto fine ( che da noi corrisponde all' extrafine ) puoi prendere una penna giapponese, che difficilmente ti darà rogne e scrivono in modo impeccabile. Ma se ti piace la Safari va bene altrettanto ( hai tra l'altro un' ampia scelta di pennini ).
Dammi retta, prendi prima una stilografica e vedrai che differenza.
Domanda : che cosa studi ?



Ops mi si sono accavallati i messaggi!!

Penne e Calligrafia, Primo Approccio: presentazione.

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 17:13
da VitruvianMan
Irishtales ha scritto:Nel senso che in genere, i produttori giapponesi (Pilot e Sailor soprattutto) si fanno molto apprezzare per la qualità dei loro pennini, da chi predilige un tratto fine. La Lamy è una buona soluzione che ti permette anche di sperimentare molti pennini differenti con poca spesa aggiuntiva...
Ma in questo argomento siamo OT, e se cerchi nel Forum troverai molti argomenti a riguardo ;)
OK, questo sempre parlando di stilografiche, giusto? penne a sfera su cosa mi dovrei orientare con un costo sempre medio basso?

Penne e Calligrafia, Primo Approccio: presentazione.

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 17:16
da VitruvianMan
Medicus ha scritto:Benvenuto!!
La bravissima Irishtales intende che se vuoi una penna dal tratto fine ( che da noi corrisponde all' extrafine ) puoi prendere una penna giapponese, che difficilmente ti darà rogne e scrivono in modo impeccabile. Ma se ti piace la Safari va bene altrettanto ( hai tra l'altro un' ampia scelta di pennini ).
Dammi retta, prendi prima una stilografica e vedrai che differenza.
Domanda : che cosa studi ?
Ops mi si sono accavallati i messaggi!!
Grazie!! :wave: dici che è meglio provare da subito prima una stilografica? Le Pilot sono migliori delle Lamy secondo te? Tu invece per le penne a sfera cosa mi suggeriresti?

Io studio Fisioterapia, sono al primo anno :D

Penne e Calligrafia, Primo Approccio: presentazione.

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 17:29
da Irishtales
Siamo OT. Apri un argomento nella sezione Consigli ed esperienze per gli acquisti e i consigli non mancheranno, ma ti suggerisco prima di tutto di leggere gli argomenti già presenti sull'acquisto della prima stilografica...almeno puoi farti un'idea su alcuni modelli...
Sulle penne a sfera non saprei aiutarti, non le utilizzo... :mrgreen:

Penne e Calligrafia, Primo Approccio: presentazione.

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 17:49
da giannidr
Ciao e benvenuto nel forum anche da parte mia.

Penne e Calligrafia, Primo Approccio: presentazione.

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 22:23
da piccardi
Ciao,

e anzitutto benvenuto. Per la scrittura mi unisco ai consigli di provare una stilografica quanto prima, ti accorgerai della differenza. E per i consigli vai nella sezione indicata da Daniela, questa server solo per le presentazioni...

Simone

Penne e Calligrafia, Primo Approccio: presentazione.

Inviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 20:43
da gallo86
Ciao e benvenuto! Io utilizzo molto le penne a sfera e tutto dipende dal tuo budget. Sulla fascia economica potresti orientarti sulla faber Castell poly ball o sulla classica Parker Jotter. Solo che proprio ieri ho comprato una Parker urban gold e me ne sono innamorato