Pagina 1 di 2
Generazioni di penne
Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 14:02
da elipiume
Buongiorno!
e' da due settimane che uso tutto il mio tempo a scartabellare su stilografiche diverse: storiche, recenti, interessanti .... e sono molto felice di avere trovato questo forum.
Mi sembra di aver sempre avuto una stilografica, da quando in prima elementare ci hanno insegnato prima con la matita, poi qualche mese col pennino, poi con la biro, ed infine ho ricevuto in regalo una stilografica. Era una Pelikan, direi una Pelikano (erano gli anni 60-70). Piu' avanti l'ho smessa, ma il piacere dell'inchiostro (in modo TUTTO DIVERSO) l'ho dirottato su tutti i pennini dei rapidograph.
Poi e' venuta l'epoca della Parker 15, e delle matite tecniche col portamine (Rotring come i rapidograph o Pilot, con mine di diversa durezza ....). Insomma, sempre il piacere di scrivere, con strumenti scorrevoli e con cura.
Poi e' arrivata Lei.
Una penna di valore affettivo e "storico" per me veramente veramente inestimabile, che era della nonna e forse forse di sua mamma. Sono due settimane che la studio, che cerco riferimenti, la sua storia. E' una kaweco. Con un po' di inchiostro l'ho perfino caricata e ci ho scritto. Che meraviglia! Credo che mi stia venendo la "pennite".
Saluti Eli
Generazioni di penne
Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 14:48
da Irishtales
Benvenuta Eli,
complimenti per la bella presentazione!
Sono curiosa di ammirare la tua Kaweco e sono certa che si riuscirà a risalire al modello...
Scommetto che hai già scoperto la nostra Wiki, se non lo avessi fatto, immagino che troverai interessante il
Portale Storia...
Generazioni di penne
Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 15:59
da solido
Perchè non metti una foto così ti aiutiamo??
Generazioni di penne
Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 16:16
da elipiume
Grazie dei benvenuti
non ho messo le foto perche' non ho ancora studiato abbastanza il forum e non vorrei andare subito OT al primo post
Qui si fanno le presentazioni o si puo' anche parlare diffusamente di altri argomenti?
Grazie del riferimento a wiki: davvero molto interessante. Ho un po' studiato su questo e su forum americani. Ho cercato anche altrove e purtroppo non parlo tedesco, ma ho capito che li' ci sarebbero un sacco di altre informazioni! Forse dovrei leggere qualche libro?
Comunque, la penna e' retrattile (o come si dice rientrante), N° 605. G. - la marca e' scritta il rosso (non ne avevo vista nessuna scritta in rosso finora). Il pennino e' morton. Si l'ho letto che i la ditta di heidelberg prima usava i pennini morton e poi si e' comprata la morton tutta intera.
Ho visto nei disegni pubblicitari dell'epoca una penna simile, ma c'era scritto Gold e non G. come nella mia. In un'altra pubblicità c'e' scritto 605 G, ma il pennino e' kaweco.
Ho un sacco di altre domande .... mi dite subito in che capitolo le debbo mettere?
E' tutto per ora: fine dell'intervallo
eli
Generazioni di penne
Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 16:54
da elipiume
vediamo un po': faccio una prova

- penna dritta
- penna dritta.jpg (222.88 KiB) Visto 3720 volte
Generazioni di penne
Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 17:11
da Medicus
Qui ci vogliono gli esperti; comunque la Kaweco è una grandissima marca.
Benvenuta!!
Generazioni di penne
Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 17:46
da giannidr
Cao e benvenuta anche da parte mia.
Generazioni di penne
Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 22:17
da piccardi
Ciao Eli,
anzitutto un caloroso benvenuto, attento alla stilografite però, gli antibiotici non servono a farla andar via.
Simone
PS dimenticavo, la tua penna è una rientrante kaweco delle più antiche, il pennino è originale, la Kaweco li comprava (prima di comprarsi ditta e macchinari) dalla Morton di New York, trovi le informazioni sulla pagina del wiki. Ma ti consiglierei di aprire un argomento in Storia e produttori, e se puoi fare qualche foto in più, che sul le kaweco di quell'età sono piuttosto rare e qualche aggiunta alle gallerie del wiki non farebbe male...
Generazioni di penne
Inviato: domenica 25 gennaio 2015, 14:42
da elipiume
Grazie ancora dei calorosi benvenuti. Bentovati!
allora sono grave? dalla pennite non si guarisce facilmente?
Ancora grazie per le informazioni messe a disposizione e riordinate nel forum e su wiki. Faro' volentieri un po' di foto alla mia penna "bella", infatti non ho trovato NESSUNA foto di questa penna, solo un paio di disegni nelle pubblicita'. Mi ci vorra' un pochino perche' non sono tanto attrezzta per fare bene foto dettagliate.
Per il momento ho scritto un post in Tecniche e manutenzione, perche' per prima cosa vorrei confrontarmi sulla cura che debbo avere di questa penna. Ho in mente anche altri argomenti, dato che vorrei presto fare qualche acquisto per la/le penne da usare piu' spesso.
eli
Inviato: lunedì 26 gennaio 2015, 9:29
da Luca_63
Ciao Eli, benvenuta anche da parte mia !!
E complimenti per la bella Kaweco: direi che inizi proprio bene il cammino nel mondo delle stilo !!
Generazioni di penne
Inviato: lunedì 26 gennaio 2015, 10:05
da elipiume
Grazie! ancora bentrovati!
Generazioni di penne
Inviato: lunedì 26 gennaio 2015, 12:11
da Etalon
Benvenuto (anche alla tua Kaweco)
Generazioni di penne
Inviato: domenica 22 febbraio 2015, 14:47
da blaustern
Ciao Eli! Benvenuta anche da parte mia!
Bella penna, davvero! Se posso esserti utile con il tedesco, bussa pure!

Generazioni di penne
Inviato: domenica 22 febbraio 2015, 15:49
da elipiume
Grazie, bentrovata!
Benissimo, quando troverò qualche indizio forse interessante in tedesco ti chiederò aiuto

Generazioni di penne
Inviato: domenica 22 febbraio 2015, 19:00
da blaustern