Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Anonima Safety Laminata

Foto e informazioni sui modelli degli altri produttori
Rispondi
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Anonima Safety Laminata

Messaggio da Musicus »

Prologo (romanzato)
Nel nebbione di domenica scorsa a Milano, questa piccolina rifletteva gli sparuti barlumi di luce che piovevano dai lampioni: un iridescente fiorellino spuntato in una periferia di cemento...
ASL.1 the flower.jpg
ASL.1 the flower.jpg (264.39 KiB) Visto 1568 volte
L'ho colta al volo, e volentieri l'ho adottata.
Tornato a casa, l'ho ripulita a dovere e rifocillata...
Quel vago fiorellino, però,
ASL.2 flower cap.jpg
ASL.2 flower cap.jpg (264.23 KiB) Visto 1568 volte
ha da subito preso a mostrare una certa qual inclinazione per la geometria,
ASL.3 cap x 3.png
ASL.3 cap x 3.png (983.78 KiB) Visto 1568 volte
e senza tanti complimenti ha assunto un piglio che oserei definire "preoccupantemente marziale"...
ASL.4 opened.jpg
ASL.4 opened.jpg (289.5 KiB) Visto 1568 volte
ASL.5 cap x 2.jpg
ASL.5 cap x 2.jpg (678 KiB) Visto 1568 volte
ASL.6 nib extraction.png
ASL.6 nib extraction.png (1.69 MiB) Visto 1568 volte
... Come avrebbe detto il grande Alberto Sordi a proposito del matrimonio: "Vedi cosa succede a mettersi in casa un'estranea...".

La penna
ANONIMA rientrante in ebanite nera con rivestimento laminato oro 18 kr., pennino (in attesa di riconoscimento) in oro 14 ct., produzione (italiana?) degli anni 1920.
ASL.7 capped.jpg
ASL.7 capped.jpg (667.78 KiB) Visto 1568 volte
Forse nel pennino è custodito il nome del Marchio di questa rientrante:
ASL.8 brand name.jpg
ASL.8 brand name.jpg (174.02 KiB) Visto 1568 volte
l'iscrizione parrebbe circolare ed alcune lettere sono chiaramente leggibili, ma ciò non è al momento sufficiente per formulare alcuna ipotesi.
Nel Forum, tuttavia, ci sarà sicuramente qualcuno che si è già imbattuto in iscrizioni simili... ;)

Le misure (qui non si scappa)
Chiusa: cm. 10,5
Cappuccio: cm. 3,3
Fusto: cm. 9,7
Diametro massimo (alla testina del cappuccio): cm. 1
Diametro minimo (alla sezione): cm. 0,8
ASL.9 open.jpg
ASL.9 open.jpg (613.65 KiB) Visto 1568 volte
Conclusioni (multiple)
Pur non essendo una penna corta (il fusto è più lungo di quello di una Pelikan 100), questa rientrante comunica un notevole senso di leggerezza: risulta confortevole, ma è comunque decisamente sottile, e pare che inviti chi la impugna ad una scrittura voluttuosa e riflessiva...
In ciò è assecondata da un pennino a dir poco eccellente: un (E)F preciso e flessibile capace di regalare divertimento in scrittura, permettendo una non trascurabile variazione di tratto.
ASL.10 writing sample.jpg
ASL.10 writing sample.jpg (682.17 KiB) Visto 1568 volte
La prova è stata condotta su carta millimetrata Favini 80 gr./m2 con inchiostro Pelikan 4001 Blu Royal lavabile degli anni 1980 (dopo 30 anni non è più così facilmente lavabile, però, almeno dalle mani...).

Una penna dalle forme semplici - qualcuno potrebbe però definirle banali - e dal decoro minimale - sempre quel qualcuno, o un altro, perchè no?, potrebbe giudicarlo "dimesso"- : certamente dall'aria "antica" (con i due chiodini che trattengono la clip), ma nel contempo "moderna" (scattante e geometrizzante come il pattern del suo decoro dall'effetto "optical" ante litteram)...
A quel qualcuno, e anche a quell'altro, perchè no?, io dico:
materiali, maneggevolezza e qualità di scrittura non si discutono! :mrgreen:

Commentando il mio primo acquisto di una laminata così scrivevo: "Spero di non aver contratto, oltre alle altre patologie da Forum che mi sono già buscate, anche la temibilissima "ebanite laminata acuta"...
Beh, il mio pio desiderio non è stato esaudito..... :wtf:

Grazie per l'attenzione!

Giorgio
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2428
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Anonima Safety Laminata

Messaggio da fab66 »

Vaccinare.... ti devi vaccinare contro le laminate :mrgreen: !!!!!!!!!!!!!!!
Io resisto alla grande, mentre ormai non c'è più niente da fare con la celluloide e l'ebanite :roll: :?
Fabrizio
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Anonima Safety Laminata

Messaggio da Medicus »

Se si parla di vaccinazioni mi sento chiamato in causa.
Le vaccinazioni ( probabilmente la più grande conquista della medicina ) vengono fatte con interi microorganismi, inattivati, o parti di essi ,in modo da stimolare la risposta immune e la relativa memoria immunitaria, senza causare malattia.
Per le laminate , il discorso è diverso : la vaccinazione deve essere fatta al contrario e devono essere ben funzionanti.
Per ciò propongo, essendo animato da spirito martiniano, chi vi liberiate delle laminate spedendole a me medesimo ( notoriamente persona affidabilissima ) in modo tale da ottenere la vostra guarigione; lo so che poi io contraggo la malattia ( non ne ho nemmeno una ), e se no che spirito martiniano è ! :angel:
Prometto di custodirle con la massima cura e devozione :angel:
Comunque penna deliziosa e gustosa recensione.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Anonima Safety Laminata

Messaggio da Musicus »

fab66 ha scritto:Vaccinare.... ti devi vaccinare contro le laminate!!!!!!!!!!!!!!!
:lol: :lol: :lol:
fab66 ha scritto:Io resisto alla grande, mentre ormai non c'è più niente da fare con la celluloide e l'ebanite
L'ebanite non mi era ancora venuta, ma forse ne ho maneggiata troppa da Armando l'altro giorno... :?

;)
Giorgio
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Anonima Safety Laminata

Messaggio da Musicus »

Medicus ha scritto:Se si parla di vaccinazioni mi sento chiamato in causa...
Per ciò propongo, essendo animato da spirito martiniano, chi vi liberiate delle laminate spedendole a me medesimo ( notoriamente persona affidabilissima ) in modo tale da ottenere la vostra guarigione; lo so che poi io contraggo la malattia ( non ne ho nemmeno una ), e se no che spirito martiniano è !
Prometto di custodirle con la massima cura e devozione
Shhhhhht Medicus :shh: per l'amor del cielo non ti far sentire!!!
Hai visto di cosa è capace questo mio fiorellino di latta :shock: : se solo sospettasse che la voglio dare via... :?
Purtroppo ormai me la devo tenere! :mrgreen:

:lol:

Giorgio
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Anonima Safety Laminata

Messaggio da piccardi »

Purtroppo non posso esserti d'aiuto nell'identificazione, le laminate non sono proprio il mio forte, e la scritta sul pennino è di difficile interpretazione, ci vedo una G una A e una M ma non riesco a capire il resto e queste lettere non mi fanno venire in mente nulla. Mi sa che l'unica è armarsi di lente a 10 ingrandimenti. Spero che qualcuno più addentro di me sia in grado di ricavare indizi dal tipo di lavorazione...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Anonima Safety Laminata

Messaggio da Musicus »

piccardi ha scritto:Purtroppo non posso esserti d'aiuto nell'identificazione, le laminate non sono proprio il mio forte, e la scritta sul pennino è di difficile interpretazione, ci vedo una G una A e una M ma non riesco a capire il resto e queste lettere non mi fanno venire in mente nulla. Mi sa che l'unica è armarsi di lente a 10 ingrandimenti. Spero che qualcuno più addentro di me sia in grado di ricavare indizi dal tipo di lavorazione...

Simone
Grazie, Simone!
Come ti avevo anticipato, col lentino da 10 ingrandimenti non hanno riconosciuto il Marchio né Armando nè Brunori...
Proverò a far passare con calma l'elenco dei marchi italiani minori che contengano le lettere riconoscibili in sequenza: al momento corrisponderebbe solo "Anglo-Amer", ma sembra comunque molto improbabile, perché la qualità generale e le incisioni sui pennini erano ben diverse... ;)
Proverò ad incrociare le lettere anche con qualche Marchio minore tedesco.
E poi la lascerò stare :mrgreen:

:thumbup:
Giorgio
Rispondi

Torna a “Altri produttori Italiani”