Consigli per il caricamento
Inviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:30
Nonostante io usi stilografiche da quando ero bambino, a quarantotto anni riesco ancora ad arrabbiarmi con i boccettini degli inchiostri più disparati, che anche solo a metà livello non mi consentono già più di pescare il contenuto, nonostante contorsioni acrobatiche con entrambi i polsi ed il rischio, molto concreto, di rovesciare fantozzianamente tutto l'inchiostro sulla scrivania...
Pertanto, per evitare il peggio, ricorro al travaso in un recipientino che mi sono in pratica autocostruito, che consente il pescaggio, per le stilo a pistone/stantuffo, per poi ritravasare il residuo di nuovo nel boccettino.
Per quelle a converter, lo tolgo e uso la siringa...
Certe volte mi viene in mente di passare all'utilizzo esclusivo di stilo a cartuccia...
Mi sà tanto di non aver ancora capito qualche trucco elementare, che sicuramente esiste...
Sino ad oggi, continuo a chiedermi comunque una cosa: ma chi crea i boccettini con queste forme (forse escluso Visconti), non se le fà mai certe domande...????
Spero che qualche anima pia (sicuramente meno imbranata di me) mi possa consigliare !!!!!!
Pertanto, per evitare il peggio, ricorro al travaso in un recipientino che mi sono in pratica autocostruito, che consente il pescaggio, per le stilo a pistone/stantuffo, per poi ritravasare il residuo di nuovo nel boccettino.
Per quelle a converter, lo tolgo e uso la siringa...
Certe volte mi viene in mente di passare all'utilizzo esclusivo di stilo a cartuccia...
Mi sà tanto di non aver ancora capito qualche trucco elementare, che sicuramente esiste...
Sino ad oggi, continuo a chiedermi comunque una cosa: ma chi crea i boccettini con queste forme (forse escluso Visconti), non se le fà mai certe domande...????
Spero che qualche anima pia (sicuramente meno imbranata di me) mi possa consigliare !!!!!!