Pagina 1 di 1

inchiostro che non asciuga

Inviato: lunedì 12 gennaio 2015, 23:27
da anghiarino
Sarà noto a molti, a me è la prima volta che capita...oggi ho iniziato a scrivere, con la mia TWSBI 580 AL , inchiostro sheaffer skrip ner, su un quaderno A5 Rhodia spillato 80gr..ebbene, finisco la prima pagina..l'inchiostro non si asciuga...attendo alcuni minuti e nulla...peccato!!! la carta è ultraliscia , molto più di quella dei blocchi....è questo il motivo esclusivo o c'entra anche l'inchiostro?

inchiostro che non asciuga

Inviato: martedì 13 gennaio 2015, 8:18
da Irishtales
E' normale che le carte più lisce e compatte facciano aumentare a dismisura i tempi di asciugatura di un inchiostro, soprattutto se non utilizzi un pennino F o EF e se l'inchiostro utilizzato è fluido come il buon Skrip. Se poi la carta dei quaderni spillati è ancora più liscia e compatta (e quindi meno assorbente) rispetto a quella della stessa marca usata per i blocchi A4, non oso immaginare che tempi di asciugatura si possano raggiungere.
I blocchi Rhodia li utilizzo costantemente per via della loro ottima qualità sia per la scrittura con la stilografica, sia per il disegno a matita, e ho costantemente sotto gli occhi il comportamento molto diverso degli inchiostri - a parità di penna - su una carta piuttosto che sull'altra. A volte fra la comune carta da fotocopie di media qualità (liscia ma poco compatta) e un blocco Rhodia, i tempi di asciugatura possono risultare raddoppiati. La carta meno assorbente, per contro, garantisce un tratto più netto e mette al riparo da spiumaggi e allargamento del tratto e da odiosi fenomeni quali bleed-through (trapasso dell'inchiostro per imbibizione sulla pagina opposta) e show-through (quell'altrettanto antipatico fenomeno della scrittura che compare in trasparenza sulla pagina opposta).
Se vuoi continuare ad usare il quaderno, ti consiglierei di cambiare penna o pennino, usandone uno a tratto più sottile, oppure di cambiare inchiostro.

inchiostro che non asciuga

Inviato: martedì 13 gennaio 2015, 11:24
da Phormula
Se vuoi continuare ad usare carta molto liscia ti conviene valutare un inchiostro che asciughi in fretta, come i private Reserve della serie fast dry

inchiostro che non asciuga

Inviato: martedì 13 gennaio 2015, 12:52
da anghiarino
Phormula ha scritto:Se vuoi continuare ad usare carta molto liscia ti conviene valutare un inchiostro che asciughi in fretta, come i private Reserve della serie fast dry
Il pennino della TWSBI è un EF, fatte alcune prove : è l'inchiostro. Con Diamine Grape, Lamy Blu, Namiki blu asciuga abbastanza rapidamente. Proverò altri neri, grazie