Pagina 1 di 2

Stilus fratelli Pecco

Inviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:50
da rembrandt54
Sono venuto in possesso di questa penna ;
qualcuno la conosce ?

Re: Stilus fratelli Pecco

Inviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:53
da vikingo60
Non la conosco e sicuramente potrà aiutarti Simone,ma io la trovo bellissima!Complimenti!

Re: Stilus fratelli Pecco

Inviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:04
da rembrandt54
vikingo60 ha scritto:Non la conosco e sicuramente potrà aiutarti Simone,ma io la trovo bellissima!Complimenti!
Grazie Alessandro !!
Aggiungo che è a pulsante di fondo.

Re: Stilus fratelli Pecco

Inviato: lunedì 12 dicembre 2011, 21:24
da sanpei
Dovrebbe essere una 917 opp 919, testina laminata con accenno di sfaccettatura,
epoca fine anni '30 quì a Torino qualcuna l'ho trovata, ne ho anche avuta una in celluloide oro e rosa particolarissima.

Vecchia foto di gruppo con una ex mia

Immagine

Re: Stilus fratelli Pecco

Inviato: lunedì 12 dicembre 2011, 21:31
da rembrandt54
sanpei ha scritto:Dovrebbe essere una 917 opp 919, testina laminata con accenno di sfaccettatura,
epoca fine anni '30 quì a Torino qualcuna l'ho trovata, ne ho anche avuta una in celluloide oro e rosa particolarissima.
sul fusto c'è scritto :
PECCO e C Stilus TORINO
919

Re: Stilus fratelli Pecco

Inviato: lunedì 12 dicembre 2011, 21:33
da sanpei
rembrandt54 ha scritto:
sanpei ha scritto:Dovrebbe essere una 917 opp 919, testina laminata con accenno di sfaccettatura,
epoca fine anni '30 quì a Torino qualcuna l'ho trovata, ne ho anche avuta una in celluloide oro e rosa particolarissima.
sul fusto c'è scritto :
PECCO e C Stilus TORINO
919
Ok, allora è la + grande con pennino 19 complimenti.

Re: Stilus fratelli Pecco

Inviato: lunedì 12 dicembre 2011, 22:03
da rembrandt54
Vero !!! c'è scritto 19 sul pennino !!
Grazie !!

Re: Stilus fratelli Pecco

Inviato: lunedì 12 dicembre 2011, 23:01
da rembrandt54
sanpei ha scritto:Dovrebbe essere una 917 opp 919, testina laminata con accenno di sfaccettatura,
epoca fine anni '30 quì a Torino qualcuna l'ho trovata, ne ho anche avuta una in celluloide oro e rosa particolarissima.

Vecchia foto di gruppo con una ex mia

Immagine
Sono identiche...la mia (919) è lunga 12,5 cm....e la tua ?(917)

Re: Stilus fratelli Pecco

Inviato: lunedì 12 dicembre 2011, 23:12
da vikingo60
rembrandt54 ha scritto:
vikingo60 ha scritto:Non la conosco e sicuramente potrà aiutarti Simone,ma io la trovo bellissima!Complimenti!
Grazie Alessandro !!
Aggiungo che è a pulsante di fondo.
Questo lo avevo intuito!Di nuovo complimenti!

Re: Stilus fratelli Pecco

Inviato: lunedì 12 dicembre 2011, 23:21
da scossa
rembrandt54 ha scritto:Sono venuto in possesso di questa penna ;
qualcuno la conosce ?
Vedo male io o effettivamente il pennino è un po' malridotto?

Re: Stilus fratelli Pecco

Inviato: lunedì 12 dicembre 2011, 23:25
da vikingo60
Non so se è un riflesso della luce,ma anche a me sembra ammaccato.

Re: Stilus fratelli Pecco

Inviato: martedì 13 dicembre 2011, 8:28
da rembrandt54
Effettivamente doveva essere un pò piegato....
ma dopo 80 anni qualche ...acciacco ci sta !!

Re: Stilus fratelli Pecco

Inviato: martedì 13 dicembre 2011, 14:31
da Tom Lee
rembrandt54 ha scritto:Sono venuto in possesso di questa penna ;
qualcuno la conosce ?
Davvero bella ! Complimenti

P.S. ma dove le trovate cosi belle? A casa di mia nonna ne girano parecchie (Il problema è trovarle :lol:) appartenute a mio nonno o a mio padre quando ancora scriveva con la stilo e aveva una grafia accettabile, chissa perchè i medici scrivono male?

Re: Stilus fratelli Pecco

Inviato: martedì 13 dicembre 2011, 14:38
da piccardi
rembrandt54 ha scritto:Sono venuto in possesso di questa penna ;
qualcuno la conosce ?
Bella penna. Il pennino merita il restauro comunque.

Riguardo alla Stilus è una delle aziende più antiche d'Italia, 1917, prima della Aurora e di quasi tutte le altre (tranne Tibaldi e Nettuno, anche se la Nettuno non era propriamente, a differenza delle altre due, non era propriamente una vera fabbrica).

I dati che ho sono al solito sul Wiki:

http://www.fountainpen.it/Stilus

Ovviamente ruberò tutte le foto che pubblicate al riguardo... ne ho troppo poche di quella marca.

Simone

Re: Stilus fratelli Pecco

Inviato: martedì 13 dicembre 2011, 14:40
da piccardi
sanpei ha scritto:Dovrebbe essere una 917 opp 919, testina laminata con accenno di sfaccettatura,
epoca fine anni '30 quì a Torino qualcuna l'ho trovata, ne ho anche avuta una in celluloide oro e rosa particolarissima.

Vecchia foto di gruppo con una ex mia

Immagine
Che gruppetto notevole. Soprattutto la Sheaffer ...

Simone