Pagina 1 di 1

Datazione Lamy Safari

Inviato: sabato 3 gennaio 2015, 22:01
da Inka
Sono nuovo del forum e dopo il post nella sezione "presentazioni" eccomi a raccontarvi della piccola magia capitatami proprio stamattina.
Preambolo: mi sto avvicinando solo ora, a 38 anni suonati, al mondo delle stilografiche. In realtà quando studiavo ne consumavo di pennini, tutti appartenenti a quella categoria di penne che ora so chiamarsi "scolastiche".
Dopo voraci letture sulle pagine di questo forum ho ordinato la mia prima stilografica vera, una Sailor 1911 Young pennino F. Ma nell' attesa che arrivi dal Sol Levante ho deciso di calmare il mio prurito alle mani andando alla ricerca di una Lamy Safari. Nella mia testa doveva essere nera "charcoal" oppure, al contrario, di un colore sgargiante, dato che il prezzo economico permette di sbizzarrirsi anche su colori che potrebbero stancare presto.
Questa mattina tra le mille incombenze che un' uomo sposato e un papà devono sbrigare il sabato mattina, sapevo di non avere molte possibilità. Alla prima cartoleria che vedo mi fermo. Non ci entro da mille anni. So che si tratta di un negozio votato più all' oggettistica che all' aspetto tecnico della cancelleria. Ma ho poco tempo.
Domanda: "Per caso ha stilografiche Lamy?". Il nonnetto dietro il banco ci pensa un paio di secondi e mi risponde che si, dovrebbe averne un paio. Dopo essere sparito sotto la cassa se ne spunta fuori con due Safari, una bianca ed una rossa. Resto li tra il deluso e l' interdetto, lo sapevo che non le poteva avere come volevo io! Tolgo il cappuccio alla bianca e noto che il pennino è nero come il fermaglio. "Non male" penso e contemporaneamente mi ascolto mentre chiedo il prezzo. "Sette e cinquanta" - "Prendo la bianca". Tutto in un secondo. Bum!
Esco e mentre tolgo con le mani la polvere che ricopre la mia nuova stilo inizio a guardarmela. Sul fondello non posso non notare la scritta W. Germany che mi fa fermare in mezzo al marciapiede. Ho in mano una penna che come minimo risale a prima della caduta del muro di Berlino. Per uno come me che apprezza gli oggetti che raccontano delle storie è un episodio carino. Ci rimugino per tutto il giorno finchè non decido di capire se è possibile risalire ad una datazione di qualche tipo.
E veniamo al dunque.
Sapevo che la Safari è nata nel 1980, il nome del designer, i colori e i materiali attuali.
Mi è costato un po' di tempo ma ho scovato una bella pagina su un forum straniero che spiega nel dettaglio tutta la storia di questa penna povera e nobile allo stesso tempo.
Ci sono 4 generazioni:
a)1980/1985ca.
b)1985ca./1991
c)1991/fine anni 90
d)fine anni 90/oggi
Nel link in coda troverete le differenze tra i vari modelli per capire che penna avete.
La mia è della seconda serie, pare chiamarsi Lamy Safari Alpine e su ebay le quotazioni sono sorprendenti. La mia bianchina la terrò, ma quella rossa rimasta momentaneamente in cartoleria credo finirà sulla baia per finanziare una nuova penna stilografica.
Nella speranza che la datazione di questa penna sia di interesse per qualcuno mi scuso per la lunghezza del racconto. Mi sono dilungato perchè nel mio modo di vedere le cose sia è trattato davvero di una piccola magia: il primo posto dove entro, la prima penna che compro, e mi ritrovo con un piccolo pezzo di storia tra le mani, che è rimasto in quel negozio per 25/30 anni aspettando me. È proprio un mondo speciale quello delle penne stilografiche, e ho la sensazione di non sapere bene in quale guaio mi stia cacciando.

IL LINK:
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... my-safari/

LA MIA BIANCHINA:

Datazione Lamy Safari

Inviato: sabato 3 gennaio 2015, 22:05
da Maruska
bella bianca con clip nera, io ce l'ho bianca con la clip cromata... la tua è più bella.
Benvenuto

Datazione Lamy Safari

Inviato: sabato 3 gennaio 2015, 22:09
da piccardi
Storia interessantissima, come il collegamento e le foto, ma a questo punto ti chiederei di pubblicare anche quelle delle altre Safari "vecchiette" che hai trovato.

Simone
PS complimenti per l'affare, anche fossero state più recenti, in genere il prezzo che si paga è il doppio.

Datazione Lamy Safari

Inviato: sabato 3 gennaio 2015, 22:12
da Inka
Grazie Maruska, le Safari son tutte carine, prima di vederle dal vivo non ne ero molto convinto, purtroppo per quei marchi difficili da reperire le foto non sono sempre affidabili.

Datazione Lamy Safari

Inviato: sabato 3 gennaio 2015, 22:13
da Inka
piccardi ha scritto:Storia interessantissima, come il collegamento e le foto, ma a questo punto ti chiederei di pubblicare anche quelle delle altre Safari "vecchiette" che hai trovato.

Simone
PS complimenti per l'affare, anche fossero state più recenti, in genere il prezzo che si paga è il doppio.
Grazie per l' apprezzamento, la sorellina della mia è ancora in cartoleria, appena la porto a casa posto la foto ;)

Datazione Lamy Safari

Inviato: lunedì 5 gennaio 2015, 22:45
da Inka
Oggi dunque sono andato alla cartoleria a ricongiungere le due sorelle. Allego le foto della Safari rossa, anche lei con fermaglio e pennino neri. Questa volta ho anche conservato e fotografato l' anellino che impedisce di chiudere il corpo forando così la cartuccia che veniva data in dotazione. Non so se sulle Safari nuove si usi lo stesso accorgimento, attendo che qualcuno me lo sappia dire. Ho fotografato anche la cartuccia intonsa come curiosità: in 25/30 anni l' evaporazione dell' inchiostro è stata di circa la metà del contenuto iniziale. Oggi sulla mia bianchina ho inserito nuove cartucce Lamy blu-nero e ho preso il converter nell' attesa di scegliere l' inchiostro da usare.
Ciao a tutti!

Datazione Lamy Safari

Inviato: venerdì 16 gennaio 2015, 16:42
da LucaDV
Questa volta ho anche conservato e fotografato l' anellino che impedisce di chiudere il corpo forando così la cartuccia che veniva data in dotazione. Non so se sulle Safari nuove si usi lo stesso accorgimento, attendo che qualcuno me lo sappia dire.
Ho acquistato una Vista qualche tempo fa (che ora so essere di ultima generazione! Grazie!!!)ed era presente si un'anellino, ma di cartone! Probabilmente per contenere i costi o per l'ambiente immagino...

LucaDV

Datazione Lamy Safari

Inviato: venerdì 16 gennaio 2015, 17:09
da Contax1961
Bella la bianca veramente bella, poi a quel prezzo! :thumbup:

Datazione Lamy Safari

Inviato: domenica 18 gennaio 2015, 8:09
da Inka
Ho acquistato una Vista qualche tempo fa (che ora so essere di ultima generazione! Grazie!!!)ed era presente si un'anellino, ma di cartone! Probabilmente per contenere i costi o per l'ambiente immagino...
Grazie, bello sapere che si tenta di ridurre la plastica ove possibile :clap:
Bella la bianca veramente bella, poi a quel prezzo!
Grazie, questa versione bianca con finiture nere mi fa pensare ai soldati di guerre stellari, gli Stormtrupper :D

Datazione Lamy Safari

Inviato: sabato 14 febbraio 2015, 19:49
da Alverman
Ciao Inka e complimenti per il ritrovamento fortunato.
Inoltre Ti ringrazio per la storia dei modelli Safari, è molto interessante.
Per ora ho tre Lamy Safari, una rossa con pennino B, un'altra nera con clip cromata con pennino M e un'altra marrone opaca con clip e pennino brunito. Il pennino di quest'ultima era un F, ma l'ho sostituito con un M visto che il flusso di inchiostro non era poi così abbondante e durante la scrittura grattava un po'.

Mi piacerebbe provare i pennini più larghi, mi sembra ci sia un 1.1 e un 1.9 se la memoria mi aiuta.

Ti posso poi confermare che anche le Safari di oggi vengono vendute con l'anellino (di cartone) per impedire la foratura della cartuccia.

Alberto

Datazione Lamy Safari

Inviato: lunedì 16 febbraio 2015, 10:41
da ander75it
Alverman ha scritto: Mi piacerebbe provare i pennini più larghi, mi sembra ci sia un 1.1 e un 1.9 se la memoria mi aiuta.
Ti posso confermare che c'è anche 1.5. I pennini delle Safari li ho tutti ;)

Datazione Lamy Safari

Inviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 23:33
da LucaDV
Come dicevo; ecco l'anellino di cartone! Su una Lamy Safari nero opaco fresca fresca!

Datazione Lamy Safari

Inviato: sabato 28 febbraio 2015, 21:32
da Sumit
Che bella storia...pensavo di essere l'unico pazzo scatenato!

Re: Datazione Lamy Safari

Inviato: sabato 19 dicembre 2015, 13:16
da Inka
Per non rischiare che la pagina del link prima o poi scompaia allego gli screenshot che riguardano la datazione: