la mia prima volta con un diaframma vacumatic!
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
la mia prima volta con un diaframma vacumatic!
MI rendo conto che questa non sia una notizia di importanza cruciale, però, volevo annunciare urbi et orbi che per la prima volta ho sostituito una diaframma in una parker vacumatic. Non è stato neppure difficile. Poi l'ho lucidata col dentifricio ed è venuta fuori tutta scintillosa. Sono felicissimo. Peccato soltanto che in certi punti la celluloide sia un po' annerita.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
la mia prima volta con un diaframma vacumatic!
Bel successo !!
Troppo calore ? C'e' poco da fare; è solo facendo qualche m ...... ata che s'impara.
Troppo calore ? C'e' poco da fare; è solo facendo qualche m ...... ata che s'impara.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
la mia prima volta con un diaframma vacumatic!
non so perché sia annerita. A mia discolpa posso dire che l'ho comprata già così. dici che grattando un po' possa schiarire?Ottorino ha scritto:Bel successo !!
Troppo calore ? C'e' poco da fare; è solo facendo qualche m ...... ata che s'impara.