Pagina 1 di 2

Che panno per pulire la Visconti Homo Sapiens?

Inviato: martedì 6 dicembre 2011, 19:54
da daberti
Viene fornita di un panno per le parti in bronzo (ma e' poi bronzo bronzo o una ricopertura in bronzo di altro metallo?) ma sono alla fine del medesimo per consunzione.

Cosa posso utilizzare visto che quello della Visconti non lo trovo?

Quello della Nuncas per rame e ottone va bene?

Grazie in anticipo
Dan

Re: Che panno per pulire la Visconti Homo Sapiens?

Inviato: martedì 6 dicembre 2011, 21:14
da klapaucius
daberti ha scritto:Viene fornita di un panno per le parti in bronzo (ma e' poi bronzo bronzo o una ricopertura in bronzo di altro metallo?) ma sono alla fine del medesimo per consunzione.

Cosa posso utilizzare visto che quello della Visconti non lo trovo?

Quello della Nuncas per rame e ottone va bene?

Grazie in anticipo
Dan
Magari si tratta di questo: http://thewritingdesk.co.uk/showproduct ... ccessories
(effettivamente non so se convenga farselo mandare dall'Inghilterra). Ma quanto spesso la lucidi? :)

Re: Che panno per pulire la Visconti Homo Sapiens?

Inviato: martedì 6 dicembre 2011, 21:39
da daberti
Ti ringrazio per la risposta, in primo luogo.

No. Non e' quello da te indicato. E' un panno impregnato quello che viene fornito con la penna in questione.
La pulisco una volta alla settimana, oensa che tirata a lucido tre orefici su 4 hanno definito le finiture in oro.

Il bronzo, come l'argento, e' un metallo (lega il bronzo) che con poche ma frequenti cure e' veramente bellissimo.

Intanto provero' dei guanti speciali che ho per l'argento (Christofle) su una pentola in rame...

Mi piacerebbe sapere se sulla H.S. il bronzo e' tale o solo una ricopertura (penso sia tutto bronzo).

Ciao
Daniele

Re: Che panno per pulire la Visconti Homo Sapiens?

Inviato: martedì 6 dicembre 2011, 22:05
da Tom Lee
Come ti trovi con la H.S.

Re: Che panno per pulire la Visconti Homo Sapiens?

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 11:14
da daberti
Tom Lee ha scritto:Come ti trovi con la H.S.
Mi trovo da Dio. La ho col pennino Broad. Gli inchiostri che rendono meglio su questa penna/pennino sono il Pilot Iroshizuku Asa-Gao, il Pelikan Edelstein Onyx, il Visconti Blu ed il Montblanc Irish Green.

Un consiglio: per caricarla al meglio il Calamaio da viaggio di Visconti FA la differenza.

Per quanto riguarda la pulizia delle parti in bronzo: basta un panno impregnato per Rame e Ottone.

Ciao

Re: Che panno per pulire la Visconti Homo Sapiens?

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 13:11
da scossa
daberti ha scritto:
Tom Lee ha scritto:Come ti trovi con la H.S.
Mi trovo da Dio. La ho col pennino Broad. Gli inchiostri che rendono meglio su questa penna/pennino sono il Pilot Iroshizuku Asa-Gao, il Pelikan Edelstein Onyx, il Visconti Blu ed il Montblanc Irish Green.
Ciao,

se posso consigliarti prova sulla HS il Montblanc Toffee Brown, per me è il più bel brown di tutti e con la HS ha una resa splendida.

Re: Che panno per pulire la Visconti Homo Sapiens?

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 14:28
da Tom Lee
Trovo troppi commenti discordanti Sulla Homo Sapiens: alcuni dicono che non scrive altri che è perfetta


Quasi quasi se trovo l' occasione me la porto a casa

Re: Che panno per pulire la Visconti Homo Sapiens?

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 15:38
da daberti
scossa ha scritto: Ciao,

se posso consigliarti prova sulla HS il Montblanc Toffee Brown, per me è il più bel brown di tutti e con la HS ha una resa splendida.
Lo ho provato ma ha troppo shading sul Broad, inoltre e' troppo secco e poco lubrificante per i miei gusti.
Invece il Pilot Iroshizuku Tsukushi essendo ben piu' saturo sul pennino Broad produce uno shading delizioso ed e' assai piu' "bagnato" e lubrificante (ed ha decisamente piu' resistenza all'acqua).

Quanto alla HS. Secondo me vanno evitati i pennini piu' fini del Broad e ricaricarla appieno richiede una curva di apprendimento. Col Cal. da viaggio Visconti e' un gioco da ragazzi.
Poi bisogna avere la accortezza di usare inchiostri scorrevoli e "bagnati".
Io col Medium non riuscivo ad essere scorrevole. Col Broad tutta una altra musica.

Ciao

Re: Che panno per pulire la Visconti Homo Sapiens?

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 16:43
da scossa
daberti ha scritto: Lo ho provato ma ha troppo shading sul Broad, inoltre e' troppo secco e poco lubrificante per i miei gusti.
Il problema dello shading io l'ho notato, ma con la Pelikan M101N con pennino F, mentre con la HS con pennino M non ha assolutamente shading e la scrittura è scorrevolissima, anche dopo alcuni giorni di fermo in verticale:
Immagine
daberti ha scritto: Io col Medium non riuscivo ad essere scorrevole. Col Broad tutta una altra musica.
Strano, la mia col Medium è scorrevolissima, però considerando le carie opinini discordi che si leggono qui sulla HS, probabilmente ci devono essere ampie tolleranze di produzione in vari componenti di questa penna.

Re: Che panno per pulire la Visconti Homo Sapiens?

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 18:19
da daberti
Marco, dal medium al broad il salto e' notevole, quindi probabilmente lo shading sta tutto li :)

Ciao

Re: Che panno per pulire la Visconti Homo Sapiens?

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 18:30
da scossa
daberti ha scritto:Marco, dal medium al broad il salto e' notevole, quindi probabilmente lo shading sta tutto li :)
Quello che mi lascia perplesso è che lo shading sia presente con un F e con un B ma non con un M.

Re: Che panno per pulire la Visconti Homo Sapiens?

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 19:50
da daberti
scossa ha scritto:
daberti ha scritto:Marco, dal medium al broad il salto e' notevole, quindi probabilmente lo shading sta tutto li :)
Quello che mi lascia perplesso è che lo shading sia presente con un F e con un B ma non con un M.
Marco, il Fine era della Pelikan, diversa marca e materiale di pennino.
Quindi vanno comparati il Medium ed il Broad della HS. Che ho entrambi.
Non ti dico di spendere 190EUR per provare, ma ti garantisco che sul Broad con gli inchiostri meno che saturi (parlo del colore) e scorrevoli lo shading c'e' eccome. Gradevole, purche' entro certi limiti.

Re: Che panno per pulire la Visconti Homo Sapiens?

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 20:09
da scossa
daberti ha scritto:
Marco, il Fine era della Pelikan, diversa marca e materiale di pennino.
Quindi vanno comparati il Medium ed il Broad della HS. Che ho entrambi.
Non ti dico di spendere 190EUR per provare, ma ti garantisco che sul Broad con gli inchiostri meno che saturi (parlo del colore) e scorrevoli lo shading c'e' eccome. Gradevole, purche' entro certi limiti.
Non ho motivo di dubitare, e sono d'accordo con te che lo shading sia gradevole "entro certi limiti".
Comunque a mioi parere ci sono veramente troppi parametri che infulenzano la resa di un inchiostro: marca, e modello della penna, gradazione del pennino, tipo e qualità della carta ...

Guarda questo link: è un test del Toffee Brown con una MontBlanc pennino "BB" e lo shading è quasi assente:
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... fee-brown/

Re: Che panno per pulire la Visconti Homo Sapiens?

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 21:29
da daberti
Gia'. Ma quella e' carta da laser....
Io uso come riferimenti la Moleskine, poi la Conqueror http://www.on-linepaper.co.uk/conqueror ... ets-vellum o http://www.on-linepaper.co.uk/conqueror ... eets-cream e li la musica cambia...

Re: Che panno per pulire la Visconti Homo Sapiens?

Inviato: giovedì 8 dicembre 2011, 15:10
da daberti
scossa ha scritto:.........
Ti posto i link a delle scennerizzazioni cosi' si capisce meglio.
Penna Homo Sapiens. Pennino Broad. Inchiostro Pelikan Edelstein Onyx.
La carta Conqueror e' la Textured color Crema da 100g/m2

Ho utilizzato il profilo ICC Adobe 1998 ed i file essendo PDF non dovrebbero generare discrasie su qualsivoglia PC.

Moleskine
http://www.danieleberti.com/dan/Moleskine.pdf

Conqueror
http://www.danieleberti.com/dan/Conqueror.pdf

Ciao