Pagina 1 di 2

Lupin III e i gioielli della CORONA

Inviato: martedì 23 dicembre 2014, 20:09
da Musicus
1. LIII - La banda di Lupin.jpg
1. LIII - La banda di Lupin.jpg (252.82 KiB) Visto 4191 volte
2. LIII - Fujiko ammaliatrice.jpg
2. LIII - Fujiko ammaliatrice.jpg (118.05 KiB) Visto 4191 volte
3. LIII - Lupin cede a Fujiko.png
3. LIII - Lupin cede a Fujiko.png (443.07 KiB) Visto 4191 volte
4. LIII - Londra.jpg
4. LIII - Londra.jpg (351.39 KiB) Visto 4191 volte
5. LIII - Il colpo.jpg
5. LIII - Il colpo.jpg (75.94 KiB) Visto 4191 volte
6. LIII - I gioielli della CORONA.png
6. LIII - I gioielli della CORONA.png (547.34 KiB) Visto 4191 volte
7. LIII - L'ispettore Zeni Gata.png
7. LIII - L'ispettore Zeni Gata.png (331.42 KiB) Visto 4191 volte
8. LIII- La fuga in 500.jpg
8. LIII- La fuga in 500.jpg (502.75 KiB) Visto 4191 volte
9. LIII - Lupin e Fujiko.png
9. LIII - Lupin e Fujiko.png (503.58 KiB) Visto 4191 volte
10. LIII - Finale.jpg
10. LIII - Finale.jpg (139.08 KiB) Visto 4191 volte
Giorgio III :mrgreen:

Lupin III e i gioielli della CORONA

Inviato: martedì 23 dicembre 2014, 20:10
da Musicus
La penna
CORONA Extra in celluloide striata blu tornita da barra piena, pennino in oro 14 ct. marchiato Corona Extra, alimentatore in ebanite, parti metalliche a vista in ottone, caricamento a pulsante di fondo, produzione italiana dei tardi anni 1930 / primi 1940.
Corona 1. capped.jpg
Corona 1. capped.jpg (491.5 KiB) Visto 4185 volte
Per le scarsissime informazioni disponibili sul marchio CORONA rinvio al nostro formidabile Wiki, che le riporta tutte... 8-)
Dalle foto che ho potuto recuperare sul nostro portale (relative ad una penna di "fabbale09" qui
http://www.fountainpen.it/Corona_di_Mario_Diaz
e ad una di "alfredop" qui
viewtopic.php?f=13&t=333#p38050
che saluto) si possono facilmente riconoscere i comuni elementi stilistici che compongono il cosiddetto "marchio di fabbrica" che, in questo caso, non è privo di una qualche originalità...
Una cosa è certa ed incontrovertibile: alla Corona di Mario Diaz di Milano amavano molto (e forse soltanto) il colore BLU... :mrgreen:
Corona 2. capped.jpg
Corona 2. capped.jpg (463.75 KiB) Visto 4185 volte
Le misure
Chiusa: cm. 13
Cappuccio: cm. 6
Fusto: cm. 9,3
Con cappuccio calzato: cm. 13
Diametro massimo (alla veretta): cm. 1,3

Peso complessivo (a vuoto): gr. 14
Cappuccio: gr. 6
Fusto: gr. 8
Corona 3. open.jpg
Corona 3. open.jpg (468.87 KiB) Visto 4185 volte
Corona 4. posted.jpg
Corona 4. posted.jpg (463.96 KiB) Visto 4185 volte
Alcuni elementi in dettaglio
Corona 5. open and cap lip.png
Corona 5. open and cap lip.png (1.05 MiB) Visto 4185 volte
A seconda delle condizioni di luce, la celluloide può mostrare suggestive sfumature di colore:
Corona 6. blue celluloid.jpg
Corona 6. blue celluloid.jpg (326.64 KiB) Visto 4185 volte
L'iscrizione sul fusto riporta il marchio "CORONA" tutto in maiuscolo, in caratteri fioriti spagnoleggianti (?), inserito tra due cerchi contenenti ciascuno una piccola corona stilizzata. Al di sotto, il nome del modello: non molto fantasioso, in verità...
EXTRA
Corona 7. inscription.jpg
Corona 7. inscription.jpg (1.31 MiB) Visto 4185 volte
Il sistema di caricamento adotta un tradizionale "pulsante di fondo".
Corona 8. button filler.jpg
Corona 8. button filler.jpg (499 KiB) Visto 4185 volte
Come si vede dalla foto precedente, la testina del cappuccio è costituita da un piccolo "gioiello" in ebanite" nera: il minuscolo cono è la parte superiore di un perno, il quale si avvita al cappuccio per trattenere il fermaglio. Mi sembra uno dei sistemi in assoluto più sicuri che ho visto per perdersi (più prima che poi) qualche pezzo di penna... :thumbdown:
All'estremità opposta, per simmetria, un altro piccolo cono di ebanite nera è montato (senza interazioni con leve di sorta, quindi in modo sicuro) sul fondello...
Il pennino scrive all'incirca con un tratto M, che non (mi) trasmette (più) brividi particolari.
Trovo invece davvero poco confortevole per la mia impugnatura il piccolo scalino che delimita la zona di presa utile alla fine della sezione...
Corona 9. nib, feeder and section.png
Corona 9. nib, feeder and section.png (994.62 KiB) Visto 4185 volte
Conclusioni
Dotata di una indiscutibile sobrietà e financo della discreta eleganza tipica dei primi modelli streamlined (affusolati), la penna non è certo priva di validi contenuti (pennino in oro di buona fattura, alimentatore in ebanite, celluloide gradevole) ma lo è, ahimè, di elementi che spicchino fuori dall'ordinario...
Corona 10. writing sample.jpg
Corona 10. writing sample.jpg (326.16 KiB) Visto 4185 volte
Per quanto riguarda la prova di scrittura, i più attenti di voi avranno notato l'assenza della stilografica dalla scena dove, secondo la tradizione, dovrebbe comparire per il congedo dal lettore. Come senz'altro ricorderete, l'inestimabile "Corona Extra" è stata rubata da Fujiko: beh, Lupin non l'ha ancora recuperata... :mrgreen:

Grazie per l'attenzione!

Giorgio

Lupin III e i gioielli della CORONA

Inviato: mercoledì 24 dicembre 2014, 1:36
da piccardi
Un'altra splendida recensione, ma adesso ti toccherà andare a rincorrere Fujiko se rivuoi la tua penna...

Simone

Lupin III e i gioielli della CORONA

Inviato: giovedì 25 dicembre 2014, 20:29
da Musicus
piccardi ha scritto:Un'altra splendida recensione, ma adesso ti toccherà andare a rincorrere Fujiko se rivuoi la tua penna...

Simone
Mi ero già messo in caccia :mrgreen: ma (purtroppo) ci ha pensato Lupin a recuperarla per me... :angel:
Corona 11. CORONA Extra recuperata!.jpg
Corona 11. CORONA Extra recuperata!.jpg (19.75 KiB) Visto 4097 volte
:thumbup:
Giorgio

Lupin III e i gioielli della CORONA

Inviato: giovedì 25 dicembre 2014, 21:15
da alfredop
Un'altra recensione gustosissima (ma aspetto sempre quella con Tex Willer), a parte la Corona che hai citato, della stessa marca ho trovato anche questo piccolo set (non ho avuto ancora il tempo di ripulirlo):

Immagine

Alfredo

Lupin III e i gioielli della CORONA

Inviato: giovedì 25 dicembre 2014, 22:02
da Musicus
alfredop ha scritto:Un'altra recensione gustosissima (ma aspetto sempre quella con Tex Willer), a parte la Corona che hai citato, della stessa marca ho trovato anche questo piccolo set (non ho avuto ancora il tempo di ripulirlo):[/img]

Alfredo
Grazie Alfredo! Guarda che ti avevo messo un Lucky Luke : era l'unica icona western che mi ispirava qualcosa :lol:
viewtopic.php?f=43&t=8847#p111192
Il nostro Wiki dice che la produzione (di sicuro la commercializzazione) Corona proseguì almeno fino al 1952... Questo sembra proprio un bel set significativo dei tardi 1940: aspettiamo la ripulitura per i dettagli!!! :thumbup:
:wave:

Giorgio

Lupin III e i gioielli della CORONA

Inviato: venerdì 26 dicembre 2014, 0:10
da Sergjei
Complimenti sia per la splendida penna sia per la divertente recensione :D

Lupin III e i gioielli della CORONA

Inviato: venerdì 26 dicembre 2014, 10:15
da Musicus
Sergjei ha scritto:Complimenti sia per la splendida penna sia per la divertente recensione :D
Ciao Sergio! :thumbup:
Ti ringrazio per i complimenti, ma adesso ti stuzzico: com'è che il più grande ladro del mondo non guida una Stella?! :lol:
:wave:

Giorgio

Lupin III e i gioielli della CORONA

Inviato: venerdì 26 dicembre 2014, 18:19
da valerio50
Questa mia Corona extra, lunga 13 cm., è invece a caricamento a stantuffo. Il pennino, che non sono riuscito a fotografare decentemente, è marcato Corona extra 5.
Valerio

Lupin III e i gioielli della CORONA

Inviato: venerdì 26 dicembre 2014, 20:39
da Musicus
valerio50 ha scritto:Questa mia Corona extra, lunga 13 cm., è invece a caricamento a stantuffo. Il pennino, che non sono riuscito a fotografare decentemente, è marcato Corona extra 5.
Valerio
Ciao Valerio!
Mi sembra che le Corona di Armando Diaz - Milano che sono state richiamate e presentate in questi giorni da Alfredo, da te e da me stiano rimpolpando a dovere la voce dedicata al marchio sul Wiki. :thumbup:
Le tue foto mi sembrano ben leggibili, per cui, fanne pure qualcuna in più, se vuoi, perchè arricchiscono la libreria di tutti!
A tal proposito vedo (o meglio mi pare di intravvedere) che per la tua penna a stantuffo sia cambiato il marchio rispetto alle "penne BLU" presentate dagli altri: prova ad aggiungere una foto del marchio, se puoi/vuoi ed anche del pennino perchè, come avrai visto, la mia e quella di Fabbale09 sono uguali, mentre quella di Alfredo ha una bella corona incisa...
Ti ricordo che sei liberissimo di aprire un argomento ad hoc per una penna che vuoi presentare in modo più o meno esteso, anzi, in alcuni casi sarebbe decisamente meglio, così che siano più facili la ricerca e l'archiviazione. Il confronto diretto nello stesso topic è sempre molto costruttivo, ma non deve pregiudicare la tua possibilità di affrontare la presentazione della tua penna come più ritieni opportuno.
Grazie dell'intervento!

Giorgio

Lupin III e i gioielli della CORONA

Inviato: venerdì 26 dicembre 2014, 23:44
da piccardi
Mi aggiungo all'invito di Giorgio, la tua penna sembra davvero molto interessante, e per la chiarezza delle fotografie, anche con una compatta, io mi sono trovato bene con queste indicazioni di Sandro:

viewtopic.php?f=41&t=3711

che mi sono state utilissime. In particolare basta appoggiare la macchina sul tavolo, se non hai un cavalletto, ed usare l'autoscatto, così non vengono mosse.

Simone

Lupin III e i gioielli della CORONA

Inviato: sabato 27 dicembre 2014, 1:04
da valerio50
Per Giorgio : ecco il marchio della penna. Farei volentieri qualche foto in più, però la mia macchina fotografica, che è una compatta, fa foto con una risoluzione alta o molto bassa. Per cui, se vengono accettate foto con risoluzione non superiore a 2 Mb, io sono in grado di inviarle a 3 Mb ( e non vengono accettate) oppure con risoluzioni tanto basse che non sono perfettamente chiare ( vedi i bordi dell'oggetto fotografato che appaiono seghettati).
Per Simone: ho visto le indicazioni di Sandro. Lui consiglia la luce naturale. Però di giorno non sempre ho il tempo di fotografare. Comunque grazie dei consigli.
Valerio

Lupin III e i gioielli della CORONA

Inviato: sabato 27 dicembre 2014, 8:05
da Musicus
Grazie, Valerio! Possiamo vedere che il Marchio è cambiato....

Per quanto riguarda la risoluzione delle foto, puoi scattarle con definizione alta, scaricarle sul pc e poi "ridurle" con un apposito programma, oppure farle ridurre online su un sito di "pic resize". E' un'operazione molto semplice.
:thumbup:

Giorgio

Lupin III e i gioielli della CORONA

Inviato: sabato 27 dicembre 2014, 13:33
da valerio50
Per Giorgio.
Ho notato che i caratteri coi quali è scritta la marca della tua CORONA EXTRA assomigliano stranamente a quelli della marca ESTENSE che ti allego. Forse che il " fabbricante" delle due penne sia lo stesso ?
Ciao. Valerio

Lupin III e i gioielli della CORONA

Inviato: sabato 27 dicembre 2014, 16:51
da piccardi
valerio50 ha scritto:Per Giorgio.
Ho notato che i caratteri coi quali è scritta la marca della tua CORONA EXTRA assomigliano stranamente a quelli della marca ESTENSE che ti allego.
I caratteri si somigliano, ma le ditte (magari la produzione non è detto, all'epoca c'era parecchia produzione su commissione, ma farci ipotesi sopra è esercizio di fantasia) sono senz'altro diverse, almeno per quanto riguarda i proprietari dei relativi marchi (Mario Diaz e Maria Pozzetta).

Simone