Buon giorno e buone feste a tutti.
Per riportare alla forma originaria un pennino deformato, non sarebbe di qualche utilità riscaldarlo con la fiamma da gas metano ( becco Bunsen o quant'altro), in modo che durante le manovre non si spezzi ? La fiamma poi potrebbe determinare un annerimento permanente od un cambiamento di colore del pennino?
Grazie, Saluti
Valerio
Riscaldamento del pennino
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Riscaldamento del pennino
Da quel poco che so io no, i pennini vanno raddrizzati martellandoli a mano libera o con l'ausilio di speciali blocchi muniti di scavi concavi, in cui poggiare il pennino e rimodellarlo battendolo per ripristinare la forma originale. Con il calore di sicuro si andrebbero a variare le proprietà del materiale, e probabilmente l'iridio si rovinerebbe.
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Riscaldamento del pennino
Non sono un esperto premetto, domenica mi era caduta la penna e il pennino si era piegato in punta solo da un lato, mettendolo su un cartone spesso (circa 1cm) e con un piccolo martello in teflon per orologiaio lo ho rimesso a posto in una decina di minuti magari è solo fortuna, ma credo che con un minimo di manualità sia fattibile anche per il tuo.