Pagina 1 di 1
Inchiostri Noodler's
Inviato: domenica 21 dicembre 2014, 19:30
da Cyrano
Per colpa di Daniela "Irishtales"... mi sono incuriosito dei neri Noodler's. Ma non ho capito se le informazioni che ho cercato nel forum, un po' datate, sono ancora valide, ovvero: non c'è modo per acquistarlo online? E in Italia li vende soltanto Vecchietti a Bologna? Per un barese, non proprio dietro l'angolo...
Inchiostri Noodler's
Inviato: domenica 21 dicembre 2014, 20:42
da Irishtales
Ah, che responsabilità!!
Purtroppo temo che sia ancora difficile reperire gli inchiostri Noodler's in Europa, o addirittura in Italia, ma da tanto tempo non li cerco e forse qualcosa è cambiato..aspettiamo informazioni da chi è più aggiornato...
Inchiostri Noodler's
Inviato: domenica 21 dicembre 2014, 20:48
da blaustern
Che io sappia in Europa li si può trovare sul sito Pure Pens... Certo non hanno tutti i colori, ma sicuramente qualche esemplare di ogni tipologia (standard, eel, waterproof..)
Inchiostri Noodler's
Inviato: lunedì 22 dicembre 2014, 11:19
da in_costante
Si, vero, è un sito inglese, fai attenzione che i prezzi sono in sterline, non in euro
Inchiostri Noodler's
Inviato: lunedì 22 dicembre 2014, 14:59
da Cyrano
Grazie. Vado a vedere
Noodler's Rome Burning
Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 23:47
da tempusfugit
Continuo qui la discussione su questa casa produttrice, e ringrazio G P M P e Irishtales per il suggerimento.
Dunque, i due inchiostri (Rome Burning e Apache Sunset) sono stati acquistati da
www.gouletpens.com. Gli inchiostri, in sé, avrebbero un ottimo prezzo, il problema sono le spese di spedizione, che aumentano con l'aumentare della merce acquistata (ad esempio per 10 Noodler's da 90ml si spendono $125 a cui vanno aggiunti altri $57 per un totale di $187 ecc, ecc.... lascio a voi fare i conti)
Ho dato un'occhiata anche ad un paio di negozi olandesi ma nulla. Ne ho visto na discreta varietà su Amazon.co.uk, però con spedizione vengono intorno ai €24...
Alla fine non so se ne valga la pena...
Ah, un'altra cosa. A fine maggio sono passato per Firenze, così sono passato dal Pennaio, Fabio Moricci, per sistemare una Montblanc 146. Ebbene, dopo avermi raccontato di un cliente, un viticoltore, che era solito buttare una MB 149 all'anno poiché preferiva del buon Chianti al banale inchiostro, mi ha detto di non preoccuparmi troppo riguardo l'aggressività di questi inchiostri, basta lavar le penne una volta al mese...
Sulle confezioni è presente la dicitura Always pH Neutral, però, sinceramente, sono ancora titubante, infatti sulla 146 non li ho ancora usati
Aspetto di conoscere le vostre impressioni
Inchiostri Noodler's
Inviato: martedì 21 luglio 2015, 9:23
da G P M P
Ho unito a questa discussione il messaggio di tempusfugit per cercare di creare un piccolo database di riferimenti per l'acquisto di questi inchiostri.
Inchiostri Noodler's
Inviato: venerdì 24 luglio 2015, 15:48
da Jackhammer
Ricapitolando le alternative al momento disponibili:
-Goulet: prezzi più bassi, ma costi di spedizione significativi ed eventuale dogana. Larga disponibilità di colori.
-Purepen: sterline, prezzi medio-alti. Disponibilità di colori media
-Amazon.co.uk: sterline, molto alti. Disponibilità di colori scarsa.
In sostanza costa davvero tanto procurarseli in questi siti. Ne conoscete altri?
Ho trovato questo venditore su eBay e può forse andare bene per comprare quantità moderate:
http://www.ebay.it/itm/301676300536. Non ci ho mai comprato quindi non so dire se è affidabile o meno. Dai feedback sembrerebbe di si
Inchiostri Noodler's
Inviato: venerdì 24 luglio 2015, 23:32
da tempusfugit
Sinceramente, non so se ne valga così tanto la pena.
È vero che, ad ora, ho provato solo due Noodler's comunque devo dire che nessuno dei due mi entusiasma così tanto. E penso che le varie case produttrici europee, messe insieme, basti pensare alla sola Diamine, offrano una varietà cromatica talmente vasta ed una facile reperibilità da far passare la voglia di impazzire per procurarsi questi prodotti d'oltre oceano.
Certo, i gusti son gusti, e lì c'è ben poco da discutere, l'unica cosa da fare è spendere....
Re: Inchiostri Noodler's
Inviato: lunedì 8 febbraio 2016, 23:01
da enny82
C'è da valutare la resistenza all'acqua...e ai proiettili

... Il costo, comprato dall'Inghilterra su purepens é di circa 24 € spedito, se paragonato e pesato sul contenuto di inchiostro, é di gran lunga inferiore ai montblanc e agli iroshizuku presi e spediti in Italia, poi ci sono anche i koh-i-noir a meno...
Saluti a tutti.
Re: Inchiostri Noodler's
Inviato: martedì 9 febbraio 2016, 0:54
da sciumbasci
Alla fine per un nero simil bulletproof c'è Private Reserve, che bene o male fa i suoi inchiostri resistenti ad acqua e agenti chimici, quelli ad asciugatura rapida e, soprattutto, un bello spettro di colori anche molto saturi.
Perché rompersi la testa con Noodler's se in Italia è importato PR?
Re: Inchiostri Noodler's
Inviato: martedì 9 febbraio 2016, 8:30
da Pettirosso
Concordo sul fatto che oggi non ha più molto senso andare a cercare i Noodler's (a parte la mia personale esperienza con il Baystate Blue

), quando si trovano validissime alternative a prezzi qui molto più convenienti (Koh-I-Noor, ma anche i R&K ferrogallici, vecchia e nuova formulazione).
Non mi pare però che i PR fast dry siano anche di per sé resistenti all'acqua (ho letto la recensione dello Sherwood Green, e mi pare proprio di no). Comunque non posso dire, non li ho mai provati.
Piuttosto vorrei segnalare la serie Document della De Atramentis (tedesca, ma considerando le spese di trasporto conviene acquistarli in Inghilterra da The Writing Desk piuttosto che sul sito della Casa): ampia gamma di colori, più volte testati e risultati realmente "bulletproof". Prezzo leggermente più alto, ma non ho letto di problemi.
Re: Inchiostri Noodler's
Inviato: martedì 9 febbraio 2016, 10:25
da sciumbasci
Il bulletproof mi pare sia Invincible o Ultra Black della PR