
La penna però è meno comune, si pone infatti all'estremo opposto della precedente versione mignon da signora, ed è la variante più grande della serie, lunga circa 5 pollici (12 cm e mezzo) e larga 1.1 cm (1.2 sul cappuccio). Ma soprattutto dotata di un notevolissimo pennino di misura 5 lungo quasi 3 cm e di notevole flessibilità che la rende estremamente gradevole da usare. In questo caso poi la fortuna ha voluto anche che la penna si presenti in ottime condizioni generali.
Infine è interessante per il colore, infatti le Wahl Metal Pen vennero realizzate sia con laminatura in oro giallo, che con laminatura in oro "verde", come quella in questione, anche se la sfumatura è sostanzialmente inapprezzabile, e si nota a malapena (considerate poi le mie scarse qualità di fotografo).



Come per le altre potete trovare le foto ad alta risoluzione in coda alla pagina sulle Wahl Metal Pen, a questo indirizzo del wiki:
http://www.fountainpen.it/Wahl_Engine_Turned
Con questa siamo arrivati alla penultima puntata della serie, mi resta un ultimo motivo da illustrare, ma per completare la serie purtroppo, ne mancano ancora molti...
Simone