Prima penna stilografica, Aiuto!

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Thorpe
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 17 dicembre 2014, 12:25
Località: Caserta

Prima penna stilografica, Aiuto!

Messaggio da Thorpe »

Ciao ragazzi sono nuovo, in questo forum, vi seguivo da un paio di giorni, da quando ho comprato una mitica bic stilografica usa e getta da 2 euro, mi son reso conto che scrivere con la stilo è un'altra cosa, e volevo prenderne una "seria" anche io senza spendere un capitale. L'uso che ne faccio non è mastodontico, giusto per firmare sui registri e scrivere l'allenamento ai miei agonisti.

Mi ero orientato su una lamy safari vista, quella trasparente per intenderci, tra le lamy è quella che mi piace di più esteticamente senza considerare che mi piace vedere costantemente il livello di inchiostro a che punto è senza svitare la penna.

Voi cosa ne pensate, può andare??

Ho solo un paio di dubbi....

1) dove mi converrebbe comprarla??? su amazzonia mi costa 22 euro spedizione gratis non so se posso trovarla a meno... (e con venditore così affidabile)

2) che pennino mi consigliate? più che lo spessore mi interessa che la scrittura sia fluida e non gratti (cosa che fa la mia bic) e che il tratto sia scuro e deciso e questo credo qualsiasi pennino soddisfi tali requisiti, forse un tratto M per cominciare? o un tratto F??? qui nn saprei... sicuramente non troppo spesso....

3) se compro da amazzonia, sapete dirmi il modello che ha a 22 euro, che tratto è??? segna questo nella dicitura F/P 12 M è F o M ?

Poi non saprei una volta comprata questa penna, se mi conviene sin da subito comprare una ricarica, il convertitore , l'inchiostro e via discorrendo... insomma, sono un bel pò indeciso.... :) grazie a chiunque mi darà una mano ad avvicinarmi al vostro mondo :)
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Prima penna stilografica, Aiuto!

Messaggio da Medicus »

Tralasciando la mia nota opinione sullo stile della Safari, direi che è un' ottima penna per iniziare ( anche se la trovo troppo grande ) praticamente non sbaglia colpo. In tutto il forum ne parlano un gran bene.
Il tratto fine -F- è senz' altro il tratto migliore per iniziare; l' F europeo non è cosi fine come il nome potrebbe fare immaginare.
Forse sarebbe meglio che la penna la provassi in una cartoleria per vedere come sta nella mano e come scrive, ma vista la spesa va bene anche nella baia brasiliana.
Per le cartucce o converter questo dipende da te, io preferisco il converter vuoi perchè , per me almeno , è più penna, vuoi per il rito della ricarica , vuoi per il grande risparmio che un flacone d' inchiostro offre.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Prima penna stilografica, Aiuto!

Messaggio da Phormula »

Se è la tua prima penna e visto il costo basso, ti suggerisco di acquistarla in negozio, così la provi e scegli il pennino più adatto a te.
Passa agli ordini online quando avrai le idee chiare e abbastana esperiena da poter comprare sulla base di una foto e delle esperienze online altrui.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Prima penna stilografica, Aiuto!

Messaggio da Maruska »

la Safari va benissimo e la Vista è proprio bella.
Per il pennino ti consiglio sicuramente un A
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1552
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Prima penna stilografica, Aiuto!

Messaggio da scossa »

Ciao,

ti consiglio di guardare anche la Faber-Castell Loom:

Immagine

io la trovo ottima.
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Prima penna stilografica, Aiuto!

Messaggio da Medicus »

scossa ha scritto: ti consiglio di guardare anche la Faber-Castell Loom
Con questa andiamo meglio, e di parecchio.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Prima penna stilografica, Aiuto!

Messaggio da Phormula »

Della Vista (e della Safari in generale), oltre che il design ti deve piacere l'impugnatura ergonomica.
La Loom è una disperazione se ti sudano molto le dita, per via dell'impugnatura metallica.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1552
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Prima penna stilografica, Aiuto!

Messaggio da scossa »

Phormula ha scritto:La Loom è una disperazione se ti sudano molto le dita, per via dell'impugnatura metallica.


Vero, ma l'unica stilo veramente a prova di sudore è la Homo Sapiens :)
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Thorpe
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 17 dicembre 2014, 12:25
Località: Caserta

Prima penna stilografica, Aiuto!

Messaggio da Thorpe »

Ciao ragazzi, il mio problema è che negozi fisici dallemie oparti che vendono stilografiche non esistono. .. se domando mi guardano strano ahahah. ..
La Faber castel è bellissima. .. ma la differenza in termini di fluidità nella scrittura è enorme o sono simili come penne?

Diciamo che in linea generale mi piace vedere il livello di inchiostro che scende. .. quindi la penna trasparente. ....
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B000FA5E2O ... SY200_QL40
Secondo voi è buono come prezzo? La prendo qui che dite? Vorrei capire se mi conviene prendere solo la penna ora e poi pensare a inchiostro e ricarica dopo oppure tutt ora? La penna nel link che pennino monta?
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Prima penna stilografica, Aiuto!

Messaggio da Ottorino »

Per prima cosa guarda qui

viewtopic.php?f=56&t=732

Magari trovi qualcosa vicino a te (a proposito: aggiungere la tua città o il paese nel tuo profilo aiuterebbe tutti a indirizzarti meglio)

Io prenderei tutto: sarebbe come comprare la moto senza serbatoio.

Solo cartucce se intendi usarle
oppure
converter e calamaio d'inchiostro se non intendi usare le cartucce

Oppure sia cartucce che calamaio e converter. Almeno risparmi sulle spese postali
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Thorpe
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 17 dicembre 2014, 12:25
Località: Caserta

Prima penna stilografica, Aiuto!

Messaggio da Thorpe »

Ciao abito in un paese in provincia di Caserta, ho visto che ci sono un paio di cartolerie a Caserta quindi dici mi converrebbe andare prima li a vedere?
Magari una Lamy la trovo li?

Su Amazon credo che il link che ho postato sia una Lamy con tratto M .... io la volevo F e pare che nn ci sia modo di cambiare il pennino con cui comprarla. ...
Sono un po combattuto. Poi la penna mi servirebbe nera. . Se arriva blu devo svuotare il serbatoio pulirla e caricarla col nero? Eventualmente quale nero mi consigliate come inchiostro? Mi piace il nero intenso molto scuro.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Prima penna stilografica, Aiuto!

Messaggio da Phormula »

Io ti consiglierei di fare una ricerca e cercare un negozio vicino a te.
Seriamente, nella tua situazione vale la pena di spendere qualche Euro in più per assicurarti che hai preso una penna che ti sta bene in mano e con il pennino della larghezza che va bene a te.
Se compri online e poi scopri che l'impugnatura non ti è comoda, il pennino è troppo stretto/largo o il flusso troppo abbondante/magro, cosa fai?
Sei tu che devi decidere quanto vuoi correre il rischio e comprare la tua prima penna stilografica a scatola chiusa.
Ricordati che le recensioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Aiutano, ma è quando te le infili e ci metti dentro le chiappe che scopri se per te sono comode o no. ;)

Con il passare del tempo e l'accumularsi dell'esperienza, avendo le idee chiare su quel che ti piace, potrai comprare in rete andando "abbastanza" sul sicuro.
Sottolineo l' "abbastanza" perchè anch'io ogni tanto sbaglio. Ho preso in rete una Faber Castell Loom e l'ho passata tra le penne da dare in adozione perchè l'impugnatura è troppo scomoda per me.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Prima penna stilografica, Aiuto!

Messaggio da Ottorino »

Concordo con quanto detto da Phormula.

Sbagliare di grosso la prima penna potrebbe farti abbandonare prematuramente la strada della stilografica.

Se invece ti ci trovi bene, avrai un sacco di soddisfazioni future.

Tutto questo vale qualche euro ? Io direi di no.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Thorpe
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 17 dicembre 2014, 12:25
Località: Caserta

Prima penna stilografica, Aiuto!

Messaggio da Thorpe »

Ottorino ha scritto:Concordo con quanto detto da Phormula.

Sbagliare di grosso la prima penna potrebbe farti abbandonare prematuramente la strada della stilografica.

Se invece ti ci trovi bene, avrai un sacco di soddisfazioni future.

Tutto questo vale qualche euro ? Io direi di no.
Phormula ha scritto:Io ti consiglierei di fare una ricerca e cercare un negozio vicino a te.
Seriamente, nella tua situazione vale la pena di spendere qualche Euro in più per assicurarti che hai preso una penna che ti sta bene in mano e con il pennino della larghezza che va bene a te.
Se compri online e poi scopri che l'impugnatura non ti è comoda, il pennino è troppo stretto/largo o il flusso troppo abbondante/magro, cosa fai?
Sei tu che devi decidere quanto vuoi correre il rischio e comprare la tua prima penna stilografica a scatola chiusa.
Ricordati che le recensioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Aiutano, ma è quando te le infili e ci metti dentro le chiappe che scopri se per te sono comode o no. ;)

Con il passare del tempo e l'accumularsi dell'esperienza, avendo le idee chiare su quel che ti piace, potrai comprare in rete andando "abbastanza" sul sicuro.
Sottolineo l' "abbastanza" perchè anch'io ogni tanto sbaglio. Ho preso in rete una Faber Castell Loom e l'ho passata tra le penne da dare in adozione perchè l'impugnatura è troppo scomoda per me.

mi avete convinto.... quindi abbandono l'idea della lamy, da quanto ho capito son difficili da trovare in negozio....peccato che mi piaceva tanto la vista esteticamente.

Il mio timore è andare in negozio pagare 30 euro una stilografica e magari mi rifilano una penna da 10 euro.... cioè non vorrei prendere un pacco ecco... proprio perché non conosco le migliori marche e migliori modelli .. (potete consigliarmi marche da evitare e cosa guardare se la penna va o non va bene quando la proverò ?)

Ci sono 2 negozi a caserta, domani farò un giretto nella speranza di trovare qualcosa.... resto in attesa di ulteriori consigli e nomi penne consigliate o da evitare, per il pennino quindi mi consigliate di provarli e prendere il tratto che mi piace di più..
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Prima penna stilografica, Aiuto!

Messaggio da Phormula »

La Lamy non è così difficile da trovare, una nota catena di editoria le ha.
Non te la lasciano provare, ma almeno la puoi prendere in mano e vedi se l'impugnatura è economica.

I negozi online sono (quasi) sempre più convenienti, ma, almeno per quel che vedo io qui a Milano, la differenza non è abissale, per lo meno non su una penna da 20 Euro.
Di solito la Lamy i negozi la vendono a listino, online la trovi con qualche Euro di sconto (ma non sempre).
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”