pulizia pennino
Inviato: sabato 13 dicembre 2014, 0:57
Ciao a tutti,
Piccola premessa. Qualche tempo fa ho acquistato una twsbi 580 rose gold usata. Appena arrivata l'ho smontata, pulita per bene(perchè presentava ancora qualche alone dell'inchiostro usato in precedenza, un Diamine Imperial Purple o Majestic Purple, di sicuro un viola)e lubrificata. Nonostante fusto e alimentatore non presentavano più segni di inchiostro la faccia inferiore del pennino(quella a contatto con l'alimemtatore)aveva ancora qualche patina di incrostazione, e con il passare dei giorni e dell'uso iniziava a perdere qualche colpo. Smagrimento del flusso, false partenze e salti di tratto.
Allora mi son deciso a pulire ancora più approfonditamente la penna.
L'ho smontata ed ho messo a bagno la sezione(ormai da 2 giorni, per mancanza di tempo non ho ancora avuto modo di controllarne lo stato).
Domanda 1: visto che già avevo messo a bagno il tutto con il solo risultato di elininare l'inchiostro dall'alimentatore ma non da sotto il pennino come posso fare per pulire anche l'altra faccia del pennino?
L'unica soluzione è smontare tutto?
C'è qualche tecnica o trucco che è meglio io sappia prima di agire?
Domanda 2:ho notato, nei pennini puliti e non inchiostrati che dal foro di areazione alla punta c'è luce tra i due rebbi. Luce che arrivando vicino alla pallina della punta tende a sparire. È normale? Deve vedersi anche luce sulla punta?
Grazie delle dritte!
LucaDV
Piccola premessa. Qualche tempo fa ho acquistato una twsbi 580 rose gold usata. Appena arrivata l'ho smontata, pulita per bene(perchè presentava ancora qualche alone dell'inchiostro usato in precedenza, un Diamine Imperial Purple o Majestic Purple, di sicuro un viola)e lubrificata. Nonostante fusto e alimentatore non presentavano più segni di inchiostro la faccia inferiore del pennino(quella a contatto con l'alimemtatore)aveva ancora qualche patina di incrostazione, e con il passare dei giorni e dell'uso iniziava a perdere qualche colpo. Smagrimento del flusso, false partenze e salti di tratto.
Allora mi son deciso a pulire ancora più approfonditamente la penna.
L'ho smontata ed ho messo a bagno la sezione(ormai da 2 giorni, per mancanza di tempo non ho ancora avuto modo di controllarne lo stato).
Domanda 1: visto che già avevo messo a bagno il tutto con il solo risultato di elininare l'inchiostro dall'alimentatore ma non da sotto il pennino come posso fare per pulire anche l'altra faccia del pennino?
L'unica soluzione è smontare tutto?
C'è qualche tecnica o trucco che è meglio io sappia prima di agire?
Domanda 2:ho notato, nei pennini puliti e non inchiostrati che dal foro di areazione alla punta c'è luce tra i due rebbi. Luce che arrivando vicino alla pallina della punta tende a sparire. È normale? Deve vedersi anche luce sulla punta?
Grazie delle dritte!
LucaDV