Breve recensione Pilot Capless
Inviato: mercoledì 30 novembre 2011, 17:13
www.goldpen.it
E' una penna molto particolare,visto che si tratta di una stilografica a scatto.Esiste in molti colori e finiture rodiate o dorate.E' realizzata in rame laccato e le finiture,in questo caso,sono in acciaio placcato oro.
La linea si può considerare completamente fuori dai canoni tradizionali e deve soggettivamente piacere;io preferisco le linee classiche (ma la considerazione è del tutto personale).Va fin d'ora riconosciuto che le soluzioni coraggiose adottate dalla Pilot sono lodevoli e anche pratiche.La clip si trova a rovescio,vicino all'estremità dalla quale fuoriesce il pennino.Ciò è stato fatto per una considerazione pratica,in quanto una volta inserita nel taschino il pennino rimane verso l'alto.A prima vista,a causa del pulsante dorato in coda ben evidente,può essere scambiata per una biro.Le finiture e i materiali sono impeccabili.Voto: 10.
Il pennino,in oro giallo 18 K/750,è piccolo con foro di sfiato circolare centrale e sembra un seminascosto.E' inserito in un converter che assomiglia al refill trasparente di una biro.Il gruppo si estrae svitando la penna,che può essere alimentata anche a cartuccia.Nel gruppo scrittura,composto dal pennino e dal peculiare converter,si trova nella parte opposta la manopola di carica a vite.Una volta caricato il converter con il pennino integrato,questo va inserito nel corpo penna con delicatezza,per "centrare" la molla del meccanismo a scatto senza danni.Quando si preme il pulsante a scatto,il pennino fuoriesce dalla punta,che in condizioni di riposo è protetta da una paratia basculante che ha la funzione di proteggere il pennino e di evitare che l'inchiostro si asciughi.
La prova di scrittura è estremamente positiva:flusso abbondante,nessun inceppo,partenza sempre pronta.Da tener presente la diversità di tratto rispetto ai pennini europei:il pennino taglia B,montato sulla penna da me provata,scrive come un M europeo.Voto di scrittura: 10.
In conclusione:si tratta di una penna che si fa apprezzare,a mio giudizio,più per la praticità che per l'estetica.Il meccanismo a scatto evita di dover avvitare e svitare il cappuccio in continuazione quando si usa la penna in modo discontinuo,come per le firme da apporre a breve distanza l'una dall'altra,e permette anche di prendere appunti tranquillamente mentre si è al telefono,quando la mano impegnata con l'apparecchio non consentirebbe di svitare il cappuccio.
Ciò la rende consigliabile a coloro che,pur svolgendo un'attività di ufficio molto impegnativa,tra una telefonata e l'altra e molti appunti da prendere,non vogliono rinunciare al piacere di scrivere con un'ottima stilografica,anche se molto particolare.Il rapporto qualità/prezzo è a mio giudizio buono.
Ringrazio gli amici di www.goldpen.it per aver reso possibile tale prova e per l'uso dell'immagine;tale recensione verrà,come al solito,pubblicata in parallelo anche sul loro sito.
Un cordiale saluto a tutti
Essendo incuriosito sia dai commenti positivi letti nel Forum,sia dalle singolari caratteristiche,ho deciso di provare la penna che vedete presso E' una penna molto particolare,visto che si tratta di una stilografica a scatto.Esiste in molti colori e finiture rodiate o dorate.E' realizzata in rame laccato e le finiture,in questo caso,sono in acciaio placcato oro.
La linea si può considerare completamente fuori dai canoni tradizionali e deve soggettivamente piacere;io preferisco le linee classiche (ma la considerazione è del tutto personale).Va fin d'ora riconosciuto che le soluzioni coraggiose adottate dalla Pilot sono lodevoli e anche pratiche.La clip si trova a rovescio,vicino all'estremità dalla quale fuoriesce il pennino.Ciò è stato fatto per una considerazione pratica,in quanto una volta inserita nel taschino il pennino rimane verso l'alto.A prima vista,a causa del pulsante dorato in coda ben evidente,può essere scambiata per una biro.Le finiture e i materiali sono impeccabili.Voto: 10.
Il pennino,in oro giallo 18 K/750,è piccolo con foro di sfiato circolare centrale e sembra un seminascosto.E' inserito in un converter che assomiglia al refill trasparente di una biro.Il gruppo si estrae svitando la penna,che può essere alimentata anche a cartuccia.Nel gruppo scrittura,composto dal pennino e dal peculiare converter,si trova nella parte opposta la manopola di carica a vite.Una volta caricato il converter con il pennino integrato,questo va inserito nel corpo penna con delicatezza,per "centrare" la molla del meccanismo a scatto senza danni.Quando si preme il pulsante a scatto,il pennino fuoriesce dalla punta,che in condizioni di riposo è protetta da una paratia basculante che ha la funzione di proteggere il pennino e di evitare che l'inchiostro si asciughi.
La prova di scrittura è estremamente positiva:flusso abbondante,nessun inceppo,partenza sempre pronta.Da tener presente la diversità di tratto rispetto ai pennini europei:il pennino taglia B,montato sulla penna da me provata,scrive come un M europeo.Voto di scrittura: 10.
In conclusione:si tratta di una penna che si fa apprezzare,a mio giudizio,più per la praticità che per l'estetica.Il meccanismo a scatto evita di dover avvitare e svitare il cappuccio in continuazione quando si usa la penna in modo discontinuo,come per le firme da apporre a breve distanza l'una dall'altra,e permette anche di prendere appunti tranquillamente mentre si è al telefono,quando la mano impegnata con l'apparecchio non consentirebbe di svitare il cappuccio.
Ciò la rende consigliabile a coloro che,pur svolgendo un'attività di ufficio molto impegnativa,tra una telefonata e l'altra e molti appunti da prendere,non vogliono rinunciare al piacere di scrivere con un'ottima stilografica,anche se molto particolare.Il rapporto qualità/prezzo è a mio giudizio buono.
Ringrazio gli amici di www.goldpen.it per aver reso possibile tale prova e per l'uso dell'immagine;tale recensione verrà,come al solito,pubblicata in parallelo anche sul loro sito.
Un cordiale saluto a tutti