Pagina 1 di 1

Sheaffer touchdown con fusto crepato

Inviato: sabato 6 dicembre 2014, 21:52
da kircher
Ho una Sheaffer's touchdown abbastanza insignificante (con pennino in acciaio) che ha due grosse crepe sul fusto. Una è in alto, dove si avvita la culatta, l'altra è all'attaccatura del pennino. Suppongo sia irreparabile, ma forse voi avete qualche suggerimento, per colle o qualcos'altro. Ho grande fiducia in voi!

Sheaffer touchdown con fusto crepato

Inviato: sabato 6 dicembre 2014, 23:06
da wallygator
Se la penna é simile a questa che ti allego, ho paura che la colla (attack o simili) faccia poco; butto lì una ipotesi per sistemare il fusto: trovare un anellino di giuste dimensioni che faccia tenuta dove viene avvitato il blind-cap (vedi riga arancio su foto), perché penso che la colla alla prima sollecitazione non regga. Va da sè che dopo questa operazione non si potrà più scrivere con il cappuccio calzato.
Per la crepa all'altezza del pennino accorrerebbe vedere almeno una foto e sapere se il gruppo pennino possa essere svitato...
Passo la palla ad Ottorino, molto più addentro in risistemazione Sheaffers

Sheaffer touchdown con fusto crepato

Inviato: domenica 7 dicembre 2014, 13:33
da nello56
La trovi completamente smontata qui:
http://www.fountainpen.it/Smontare_Sheaffer_Cadet_23_TD
Nello

Sheaffer touchdown con fusto crepato

Inviato: domenica 7 dicembre 2014, 14:14
da wallygator
Scusami Nello, mi ero completamente dimenticato che anche tu a Sheaffer stai bene!!!! :thumbup: :thumbup:

Sheaffer touchdown con fusto crepato

Inviato: domenica 7 dicembre 2014, 19:09
da nello56
Tranquillo Wally! Non hai sbagliato affatto a citare S.S.S.S. Ottorino (Sommo Sacerdote Sistemazione Sheaffer) :lol:
Ho citato l'articolo sul wiki solo perché ci sono le foto...così non devi smontare il tuo gruppo pennino e fotografarlo! ;)
kircher ha scritto: Suppongo sia irreparabile, ma forse voi avete qualche suggerimento, per colle o qualcos'altro
Partendo dal fatto che "persa l'è persa", per quanto riguarda la sezione, proverei a smontare il gruppo pennino,
poi, laverei molto bene il pezzo rotto (soprattutto sulla crepa), ed infine quand'è ben asciutto, proverei con acetone ed un pennellino.
Spennellare nel senso della crepa (se dall'interno, esteticamente è meglio) finché il materiale comincia a sciogliersi.
Poi la parte difficile: cercare di aprire un poco la crepa da far penetrare un poco di acetone e stringere il tutto e lasciarlo riposare
per almeno 24 ore. Questa la proverei prima di colle varie, poiché se le colle non dovessero tenere (e non penso che tengano),dopo
non potresti più usare l'acetone perché le parti saranno sporche di colla.
Se ingrandisci la sezione presente in questa foto, ( http://www.fountainpen.it/images/d/d0/S ... ontata.jpg) potrai vedere il collare della sezione ,dove si inserisce il gruppo pennino riparato con acetone. Ormai sono quasi 2 anni che resiste! Ma non considerarlo un dato di fatto;
ho sentito anche molte esperienze negative (materiale leggermente diverso? Posizione? metodo? lato B?)
Rispetto alla parte posteriore e conoscendo lo sforzo che sopporta, concordo con Wallygator.
Penso Ti abbia suggerito la soluzione migliore!

Nello

Sheaffer touchdown con fusto crepato

Inviato: domenica 7 dicembre 2014, 19:40
da Ottorino
Ho provato quello che dice Nello con acetone (forse era diclorometano?) ma senza successo. Un po ' ha tenuto e poi s'è riaperta. In questo caso c'è anche la filettatura di cui tenere conto.

Sto corteggiando una PFM con lo stesso problema, ma li almeno non c'è la filettatura.

A giudicare da come ho visto salire i prezzi di alcuni rari lotti di fusti di TD, non deve essere una riparazione né semplice né duratura.

Sheaffer touchdown con fusto crepato

Inviato: domenica 7 dicembre 2014, 19:46
da Ottorino
Ho guardato i miei appunti. Il corpo delle TD è in polistirene e il diclorometano ( tossico, cancerogeno etc etc) dovrebbe essere il solvente d'elezione. Lo si trova in varia concentrazione nelle colle da modellismo statico. Ma temo che non ce la facciano a tenere quel tipo di sollecitazione.

Sheaffer touchdown con fusto crepato

Inviato: lunedì 8 dicembre 2014, 1:08
da kircher
Ottorino ha scritto:Ho guardato i miei appunti. Il corpo delle TD è in polistirene e il ( tossico, cancerogeno etc etc) dovrebbe essere il solvente d'elezione. Lo si trova in varia concentrazione nelle colle da modellismo statico. Ma temo che non ce la facciano a tenere quel tipo di sollecitazione.
Quindi provo con un qualche collante che contiene diclorometano e con un anellino di metallo in fondo?

Sheaffer touchdown con fusto crepato

Inviato: lunedì 8 dicembre 2014, 9:41
da Ottorino
Prova e facci sapere. Il forum è anche sperimentazione e successiva relazione.

Sheaffer touchdown con fusto crepato

Inviato: lunedì 12 gennaio 2015, 4:52
da kircher
Ottorino ha scritto:Prova e facci sapere. Il forum è anche sperimentazione e successiva relazione.
Alla fine ho chiuso la fessura che si trovava sulla filettatura del fusto, là dove si inserisce il gruppo scrittura, con un po' di acetone. Ho introdotto l'acetone dentro la fenditura con una lama sottile. La fenditura si vede un po', ma non mi è sembrato un problema troppo grave. Le filettature, sia quella interna per l'attacco della sezione, sia quella esterna per la chiusura del tappo, sembrano funzionare ancora. Non so dirvi quanto possa durare questa soluzione. Ad occhio sembra abbastanza fragile.
L'altra fenditura, invece, quella che si trova là dove si aggancia il fondello, non l'ho ancora chiusa. La penna si carica anche così, e comunque non penso di usarla visto che la trovo bruttina. Appena avrò l'occasione, però, seguirò i vostri consigli e chiuderò il fusto con un anellino metallico.
Grazie dei consigli!