Questa Ancora Duofold style ha una insolito rivestimento r.g. con un decoro a tralci di vite stilizzati
con uno sfondo smaltato...
Non saprei dire se si tratti di un overlay di fabbrica o di un lavoro eseguito in un secondo tempo da
qualche orafo degli anni '30.
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Ancora tipo Duofold laminata con smalti
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Ancora tipo Duofold laminata con smalti
- Allegati
-
- image.jpg (1003.19 KiB) Visto 16631 volte
-
- image.jpg (749.07 KiB) Visto 16631 volte
-
- image.jpg (825.96 KiB) Visto 16631 volte
-
- image.jpg (482.92 KiB) Visto 16631 volte
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2455
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Ancora tipo Duofold laminata con smalti
Ancora Duofold + rivestimento = connubio letale per la nostra capacità visiva ......



Fabrizio
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15972
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Ancora tipo Duofold laminata con smalti
Comunque sia, di fabbrica o meno, resta uno dei più bei rivestimenti che abbia mai visto. La marchiatura dul bordo del cappuccio però mi pare comunque una indicazione (la certezza su queste cose è comunque difficile da avere) verso una qualche "ufficialità" dello stesso.maxpen2012 ha scritto: Non saprei dire se si tratti di un overlay di fabbrica o di un lavoro eseguito in un secondo tempo da
qualche orafo degli anni '30.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3055
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Ancora tipo Duofold laminata con smalti
Abbagliante!!!
"Ego sum vitis vos palmites
qui manet in me et ego in eo
hic fert fructum multum"
Penna da Monsignore, forse?!
Giorgio

"Ego sum vitis vos palmites
qui manet in me et ego in eo
hic fert fructum multum"
Penna da Monsignore, forse?!

Giorgio
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15734
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Ancora tipo Duofold laminata con smalti
Max oramai non mi stupisco più, quando pubblichi qualche penna c'è solo da lustrarsi gli occhi.



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.